1 / 8

un Problema che può essere Risolto

Inquinamento. un Problema che può essere Risolto. Questi elementi possiedono una densità molto alta e sono tossici anche in basse concentrazioni. Sono componenti naturali della crosta terrestre e pertanto non possono essere degradati o distrutti. Metalli pesanti. Non essenziali

wayde
Télécharger la présentation

un Problema che può essere Risolto

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Inquinamento un Problema che può essere Risolto

  2. Questi elementi possiedono una densità molto alta e sono tossici anche in basse concentrazioni. Sono componenti naturali della crosta terrestre e pertanto non possono essere degradati o distrutti Metalli pesanti Non essenziali Cadmio (Cd), Mercurio (Hg) e Piombo (Pb) Non sono richiesti per la crescita delle piante e in molti casi possono provocare effetti tossici. Essenziali Ferro (Fe), Rame (Cu) e Zinco (Zn) Sono necessarie alla crescita delle piante e al metabolismo del corpo umano.

  3. Il Cadmio Metallo brillante, bianco-argento, duttile, molto malleabile. È un elemento “biopersistente” Una quantità di cadmio naturalmente scaricata nell'ambiente : 25.000 tonnellate all'anno. Il resto del cadmio è liberato attraverso le attività umane. È usato nelle batterie (soprattutto batterie Ni-Cd), in pigmenti, rivestimenti e placcatura e come barriera per controllare la fissione nucleare.

  4. Il Cadmio & l’Ambiente Fortemente assorbito dalla materia organica. I terreni acidi assorbono più cadmio Conseguenze sugli animali: Negli organismi acquatici varia se sono di acqua dolce o salata Negli organismi terrestri causano pressione elevata, problemi al fegato e danni cerebrali o al sistema nervoso. Conseguenze sulle piante: l’inibizione della crescita Interferenza con processi biologici

  5. Effetti del cadmio sulla salute umana Fegato Reni L’uomo assume cadmio attraverso: • Il cibo • Il fumo di tabacco • La vicinanza di discariche e industrie • Effetti sulla salute: • Diarrea, mal di stomaco e vomito • Fratture alle ossa • Problemi riproduttivi e possibilità di infertilità • Danneggiamento del sistema nervoso centrale • Danneggiamento del sistema immunitario • Disordini psicologici • Danni al DNA e sviluppo del cancro Percorso del Cadmio nel corpo umano: Sangue Fegato dove si lega alle proteine Reni Danni di filtrazione

  6. Bioindicatori Animali Vegetali Caratteristiche necessarie: • Accessibilità • Idoneità bio-ecologica • Affidabilità • Rappresentatività

  7. Bioindicatori animali Macroinvertebrati acquatici → monitoraggio di fiumi, laghi e corsi d’acqua minori, per controllare l’inquinamento delle acque da metalli, erbicidi, insetticidi e PCB Pesci→ stima del livello trofico, della quantità di ossigeno disciolto nell’acqua e dell’inquinamento Insetti → indicazioni sullo stato sia di ambienti acquatici (insetti acquatici) sia di ambienti terrestri (Lepidotteri e Api)

  8. Mammiferi  monitoraggio delle alterazioni chimiche dell’ambiente: • Micromammiferiperindicare la contaminazione ambientale • Pipistrelli per l’inquinamento da insetticidi • Carnivori Anfibi → condizioni dell’habitat Uccelli rilevamento di insetticidi, pesticidi e monossido di carbonio

More Related