1 / 5

Andrew Pettigrew

Andrew Pettigrew. Andrew Pettigrew è professore presso l'università Warwick in Inghilterra e i suoi studi riguardano principalmente le strategie aziendali. Tra le sue principali opere troviamo: Strategy & Management (Manuale di strategia e gestione);

yakov
Télécharger la présentation

Andrew Pettigrew

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Andrew Pettigrew

  2. Andrew Pettigrew è professore presso l'università Warwick in Inghilterra e i suoi studi riguardano principalmente le strategie aziendali. Tra le sue principali opere troviamo: Strategy & Management (Manuale di strategia e gestione); Managing change for competitive success (Gestireilcambiamento per ilsuccessocompetitivo); The realities of planning (La realtàdellapianificazione); Implementing strategic decision(Attuare le decisionistrategiche); Competitiveness and the management process (La competitività e ilprocesso di gestione). Opere

  3. Pettigrew collabora con Richard Whipp e insieme hanno trattato la gestione del cambiamento strategico, spiegando che esistono tre dimensioni: dei contenuti (obiettivi, scopi ) = che cosa; del processo (implementazione) = come; del contesto = Dove. Tra queste dimensioni sussiste un’interazione continua. I cambiamenti di successo sono il risultato dell’interazione fra i contenuti o il che cosa del cambiamento,il processo o il come del cambiamento ed il contesto organizzativo o il dove del cambiamento. Inoltre individuano cinque fattori correlati: Valutazione ambientale; Risorse umane come attività e passività; Collegare il cambiamento strategico ed operativo; Dirigere il cambiamento; Coerenza generale In sintesi: il libro analizza come gestire le società al cambiamento strategico e di come esso influisce sulla loro competitività. Managing change for competitive success

  4. Strategy & Management Apreunadiscussione sulle principali questioni di strategia, riflessione sul modo in cui sono state affrontate nel corso degli ultimi tre decenni, e individuazione di temi, promesse e sfide che ci attendono. Il manuale offre una panoramica delle diverse correnti di pensiero con il contributo di studiosi e leader nelle ricerche. Competitiveness and the management Si analizzano i problemi creati dall aumento della competitività che le imprese devono affrontare e dimostra che ciò può essere affrontato soltanto attraverso un approccio interdisciplinare. Strategy & Management; Competitiveness and the management process

  5. Collabora con la rivista “European Foundation for Management Development global focus” dove svolgeunaricerca d management. Dicotomiatraglistudiosidi management e ricercatoriapplicati o consulenti. Pettigrew: incoraggiare i ricercatoridi management ad affrontaresia la scientificità e l'impattopratico European Foundation for Management Development global focus

More Related