1 / 31

RWA

RWA. Sporgere esterno. Finestre inclinate. Finestra orizzontale. E 250 ATTUATORE A PISTONE, AD AZIONAMENTO DIRETTO. Corso RWA - Diapositiva 01. Per ante con peso fino a 100 kg. Lucernai, finestre piatte e a cupola. E 250. Finestra a sporgere, esterna. Finestre a ribalta, interna.

zona
Télécharger la présentation

RWA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. RWA

  2. Sporgere esterno Finestre inclinate Finestra orizzontale E 250 ATTUATORE A PISTONE, AD AZIONAMENTO DIRETTO Corso RWA - Diapositiva 01

  3. Per ante con peso fino a 100 kg. Lucernai, finestre piatte e a cupola E 250 Finestra a sporgere, esterna Finestre a ribalta, interna Singolo E 250 Tandem Per ante con peso fino a 200 kg. Composto da: 2 * E 250 + Unità elettronica di sincronismo E 100 Corso RWA - Diapositiva 02

  4. Caratteristiche tecniche: • - Dimensioni (larg. x h. x lung).: 40 x 47 x (corsa pistone + 240 mm.) • - Basso assorbimento di corrente • - Possibilità di limitare la corsa del pistone (opzionale) • - Grado di protezione: IP 65 • - Temperatura d’esercizio: -20°C / +70°C • - Forza al pistone: 750 N • - Velocità d’apertura: ca. 100 mm. di corsa pistone in 20 sec. • - Corse pistone disponibili: 100, 150, 200, 300, 500, 700, 750, 1000 mm. • Staffaggio semplice e sicuro • - Registrazione longitudinale attuatore Corso RWA - Diapositiva 03

  5. Dettagli di staffaggio Finestre con apertura Interna Cerniere in basso Finestre con apertura Esterna Cerniere in alto Corso RWA - Diapositiva 04

  6. Finestra piatta o piane Lucernai o finestre a cupola Corso RWA - Diapositiva 05

  7. Vantaggi dell’attuatore E 250: Elevato grado di protezione = IP 65 Elevata affidabilità e costanza della qualità: progettazione, produzione e controlli tramite Sistema di Qualità Certificato secondo ISO9001. Elevata resistenza e durata di vita: prova di durabilità certificata sulla base di 10.000 cicli di lavoro (apertura+chiusura) con il carico max. Corso RWA - Diapositiva 06

  8. Grado di protezione: IP 65 Cosa significa? Protezione dall’intrusione di corpi estranei. Livello 6, cioè “Totalmente protetto contro le polveri” Protezione dalla penetrazione di acqua Livello 5, cioè “Protetto contro i getti d'acqua con lancia da tutte le direzioni” Corso RWA - Diapositiva 07

  9. RWA 100 E - APERTURA INTERNA - Corso RWA - Diapositiva 08

  10. Singolo RWA 100 E A seconda larghezza, altezza e tipologia serramento, comunque con apertura INTERNA Tandem Composto da: 2 * RWA 100 E + Unità di sincronismo E 100 Pistoni disponibili con corsa: 100, 150, 200, 300 mm. Per installazione: 2 CERNIERE sul lato attuatore (sporgenza max. 15 mm.) Quote di montaggio: - ingombro lato blocco: min. 32 mm. - ingombro lato motore: min. 48 mm. Corso RWA - Diapositiva 09

  11. Fino a L = 1200 mm. Wasistas standard Wasistas rovesciato Battente Finestra a trapezio Corso RWA - Diapositiva 10

  12. Fino a L = 2400 mm. Wasistas standard Wasistas rovesciato Finestra a trapezio Battente Corso RWA - Diapositiva 11

  13. RWA 110 E - APERTURA ESTERNA - Corso RWA - Diapositiva 12

  14. Singolo RWA 110 E A seconda larghezza, altezza e tipologia serramento, comunque con apertura ESTERNA Tandem Composto da: 2 * RWA 110 E + Unità di sincronismo E 100 Pistoni disponibili con corsa: 150, 200, 300 mm. Per installazione: 2 CERNIERE sul lato attuatore (sporgenza max. 15 mm.) Quote di montaggio: - ingombro anta: min. 38 mm. - ingombro telaio: min. 18 mm. Corso RWA - Diapositiva 13

  15. Fino a L = 1200 – 1600 mm. Corso RWA - Diapositiva 14

  16. Fino a L = 2400 – 1600 mm. Corso RWA - Diapositiva 15

  17. RWA 105 E - APERTURA INTERNA - FACCIATE CONTINUE Corso RWA - Diapositiva 16

  18. Singolo RWA 105 E A seconda larghezza, altezza e tipologia serramento, comunque con apertura INTERNA Tandem Versione speciale di RWA 105 E Prodotto in versione Tandem Pistoni disponibili con corsa: 100, 150, 230 mm. Per installazione: 2 CERNIERE sul lato attuatore (sporgenza max. 15 mm.) Quote di montaggio: - ingombro anta: min. 38 mm. - ingombro telaio: min. 18 mm. Corso RWA - Diapositiva 17

  19. RWA 105 E, singolo: RWA 105 E, tandem: N.B: HUB = CORSA PISTONE Corso RWA - Diapositiva 18

  20. Caratteristiche tecniche comuni: • Attuatore lineare E 250, 24 VDC • - Peso massimo consentito: 30 kg./mq • Catenaccio meccanico anti – effrazione • - Installazione possibile per ante in legno, ALU, PVC • Tempo d’apertura: ca. 100 mm. di corsa pistone in 20 sec. • Ingombro ridotto per il montaggio • Basso assorbimento di corrente • Dotazione di accessori per montaggio inclusi in confezione • Possibilità di essere usati come impianti sia di aerazione, sia di • emergenza • - Stesse tipologie di centraline nelle diverse applicazioni Corso RWA - Diapositiva 19

  21. Vantaggi dei sistemi RWA 100E, 110E, 105E rispetto alla soluzione con solo pistone ad azionamento diretto: - ampiezze d’apertura molto superiori - pistone disposto parallelamente alla finestra • dispositivo di blocco meccanico dell’anta in chiusura Corso RWA - Diapositiva 20

  22. Certificazione Certificazione di conformità ai requisiti imposti agli attuatori per l’azionamento di infissi dedicati all’evacuazione del fumo e del calore. Prove tecniche e certificazione eseguite a cura dell’Istituto - fra i pochi già accreditati a livello europeo -: Corso RWA - Diapositiva 21

  23. E 102: unità di sincronismo Caratteristiche tecniche • - Funzione: rende simultanei 2 motori E 250, anche in prossimità della battuta • Utilizzabile solo con attuatori lineare E 250, 24 VDC • Grado di protezione: IP 54 • Tensione di alimentazione compresa tra 16 e 40 VDC • Funzione di limitazione del tempo di apertura regolabile tra 5 e 60 sec. • (impostazione di fabbrica 5 sec.) • Funzione di oltre-corsa: impostabile tra 0 e 6 sec. per rendere più efficace • l’ermeticità del serramento Corso RWA - Diapositiva 22

  24. Centralina E 260 N2/ … /N32 VdS Caratteristiche tecniche • Alimentazione 230 VAC/24 VDC - Autonomia di 72 h. - • Grado di protezione: IP 54 • Certificazione EN 61010 (per apparecchiature di laboratorio e misura) • Collegabili max: - 15 pz. pulsanti di emergenza / ventilazione • - 10 rivelatori totali di fumo e calore • - espansione accessori tramite una scheda opzionale Corso RWA - Diapositiva 23

  25. Rivelatore di fumo Typ 138: • Principio di funzionamento: OTTICO della diffrazione della luce • Grado di protezione: IP 42 • Dimensioni: 40 mm. x 80 mm. (diametro) • Temperatura d’esercizio: -20°C / +70°C • Area di controllo: fino a 120 mq., con installazione ad una altezza max. di 12 m. • (dati tecnici dichiarati, che dipendono anche dal tipo di soffitto, ad. es. inclinazione) Corso RWA - Diapositiva 24

  26. Rivelatore di calore Typ 258: • Principio di funzionamento: aumento della temperatura e suo valore limite • Grado di protezione: IP 22 • Dimensioni: 32 mm. x 80 mm. (diametro) • Temperatura d’esercizio: -20°C / +60°C • Area di controllo: fino a 40 mq., con installazione ad una altezza max. di 7,5 m. • (dati tecnici dichiarati, che dipendono anche dal tipo di soffitto, ad. es. inclinazione) Corso RWA - Diapositiva 25

  27. Pulsante di emergenza FT 4 VdS: • Interruttore di RESET d’allarme all’interno del vetro • LED di funzionamento e di stato • Installazione a ca. 1,4 m. +/- 20 cm. da pavimento e in posizione visibile • Necessario almeno 1 / 2 pulsanti per ogni centralina • Disponibile nelle versione rosso, arancio, blu, giallo e grigio Corso RWA - Diapositiva 26

  28. Pulsante d’aerazione: E 50/1 3 pulsanti senza LED • 4 modelli E 50/7 3 pulsanti con LED E 50/3 2 pulsanti senza LED E 50/5 2 pulsanti con LED - Nella versione ad incasso, pulsante adattabili a scatole ad incasso standard Corso RWA - Diapositiva 27

  29. Unità pioggia - vento: Stazione metereologica • composta da Unità elettronica da collegare a E 260 N Visore ottico di stato Corso RWA - Diapositiva 28

  30. Regolatore di temperatura E 70: • Regolabile tra + 5°C / + 30°C. • - Da collegare necessariamente a E 260 N Corso RWA - Diapositiva 29

  31. Sirena d’allarme: • Per avere un allarme sonoro in caso di allarme • - Da collegare a E 260 N Corso RWA - Diapositiva 30

More Related