1 / 11

Aoiservice pronto intevrento

In Emilia-Romagna servono controlli regolari a impianti e infissi per prevenire umiditu00e0, muffe e corrosione. Per maggiori dettagli, visita: https://www.aoiservice.net/

Rohan135
Télécharger la présentation

Aoiservice pronto intevrento

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Romagna SCARICA COME PDF Istruzioni per il download PDF: 1. Clicca il pulsante sopra 2. Nella finestra di stampa, seleziona "Salva come PDF" 3. Scegli dove salvare il file Manutenzione Case e Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Appartamenti in Emilia Romagna Romagna Guida Completa per la Cura degli Immobili nelle Città dell'Emilia Romagna 1

  2. Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Romagna L'Importanza della Manutenzione Domestica in Emilia Romagna L'Emilia Romagna presenta caratteristiche climatiche peculiari che rendono la manutenzione domestica un aspetto fondamentale per preservare il valore e la funzionalità degli immobili. Le città come Piacenza, Parma, Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Rimini e Riccione sono caratterizzate da un clima continentale umido, con inverni rigidi e nebbiosi ed estati calde e afose, condizioni che sottopongono gli edifici a sollecitazioni continue. L'umidità elevata, tipica della Pianura Padana, rappresenta uno dei maggiori nemici delle abitazioni. Durante i mesi invernali, l'umidità relativa può raggiungere il 90%, favorendo la formazione di condensa, muffe e deterioramento dei materiali. Le escursioni termiche significative tra stagioni diverse causano dilatazioni e contrazioni che possono compromettere sigillature, intonaci e componenti strutturali. Attenzione al Clima Emiliano Le nebbie persistenti e l'alta umidità dell'Emilia Romagna accelerano i processi di corrosione e deterioramento. Una manutenzione preventiva regolare può prevenire danni costosi e garantire la sicurezza abitativa. Problematiche Specifiche del Territorio Emiliano-Romagnolo Le caratteristiche geografiche e climatiche dell'Emilia Romagna creano sfide specifiche per la manutenzione degli immobili: Umidità di risalita: La vicinanza al Po e la natura alluvionale dei terreni favoriscono l'umidità di risalita capillare, particolarmente problematica nei centri storici di Bologna, Ferrara e Piacenza. 2

  3. Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Romagna Escursioni termiche: I forti sbalzi di temperatura tra inverno ed estate causano stress termici agli impianti e alle strutture. Piogge intense: I fenomeni meteorologici estremi, sempre più frequenti, mettono a dura prova i sistemi di drenaggio e le coperture. Inquinamento atmosferico: Le aree industriali e il traffico intenso delle città emiliane accelerano il deterioramento delle facciate e dei serramenti. Focus sulle Città Costiere: Rimini e Riccione Le località rivierasche presentano problematiche aggiuntive legate alla salsedine marina, che accelera la corrosione di elementi metallici, serramenti e impianti esterni. La vicinanza al mare richiede controlli più frequenti su condizionatori, inferriate e componenti esposti. Manutenzione Fai-da-Te: Impianti Elettrici Gli impianti elettrici richiedono particolare attenzione nelle abitazioni dell'Emilia Romagna, dove l'umidità può compromettere isolamenti e collegamenti. Controlli Periodici Essenziali: Verifica dell'interruttore differenziale (salvavita): Testare mensalmente il pulsante "T" per verificare il corretto funzionamento. Se non scatta, contattare immediatamente un elettricista. Ispezione dei quadri elettrici: Controllare che non vi siano segni di umidità, corrosione o surriscaldamento nei quadri. Pulire regolarmente con un panno asciutto. Controllo delle prese elettriche: Verificare che le prese non presentino allentamenti, scintille o segni di bruciatura. Sostituire immediatamente quelle danneggiate. 3

  4. Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Romagna Ispezione dei cavi: Controllare che i cavi non presentino tagli, schiacciamenti o deterioramenti dell'isolamento, specialmente in cantine e locali umidi. Consiglio per il Fai-da-Te Utilizzare un tester per verificare la tensione delle prese prima di effettuare qualsiasi intervento. In caso di dubbi o per interventi complessi, contattare sempre un professionista qualificato. Manutenzione Preventiva: Pulire i contatti delle prese con spray dielettrico Serrare le viti dei quadri elettrici se allentate Sostituire lampadine con LED per ridurre il calore generato Installare dispositivi di protezione dalle sovratensioni Attenzione alla Sicurezza Non effettuare mai interventi sull'impianto elettrico sotto tensione. Per lavori che coinvolgono il quadro generale o cavi ad alta tensione, contattare sempre un elettricista qualificato. Manutenzione Fai-da-Te: Impianti Idraulici Gli impianti idraulici nelle abitazioni dell'Emilia Romagna sono particolarmente soggetti a problemi legati al calcare e alla corrosione, specialmente nelle zone con acque dure. Controlli e Manutenzione Ordinaria: 4

  5. Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Romagna Verifica delle perdite: Controllare mensalmente tutti i raccordi, rubinetti e tubazioni visibili. Anche piccole perdite possono causare danni ingenti nel tempo. Controllo della pressione: La pressione dell'impianto dovrebbe essere tra 1,5 e 3 bar. Pressioni eccessive possono danneggiare tubazioni e sanitari. Pulizia dei filtri: Pulire regolarmente i filtri di rubinetti e docce per rimuovere depositi calcarei. Manutenzione dello scaldabagno: Controllare la temperatura (max 60°C) e pulire l'anodo di magnesio per prevenire la corrosione. Prevenzione Problemi Comuni: Anticalcare naturale: Utilizzare aceto bianco per pulire rubinetti e soffioni, rimuovendo depositi calcarei Controllo scarichi: Versare periodicamente acqua bollente negli scarichi per prevenire intasamenti Isolamento tubazioni: Isolare le tubazioni in locali non riscaldati per prevenire il gelo Controllo guarnizioni: Sostituire guarnizioni usurate per prevenire perdite Trucco del Mestiere Per individuare perdite nascoste, annotare la lettura del contatore dell'acqua prima di andare a dormire e controllarla al mattino. Se i valori differiscono senza aver utilizzato acqua, c'è una perdita da localizzare. Manutenzione Serrature e Infissi Il clima umido dell'Emilia Romagna può compromettere il funzionamento di serrature e infissi, richiedendo una manutenzione attenta e regolare. Cura delle Serrature: 5

  6. Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Romagna Lubrificazione regolare: Utilizzare spray lubrificanti specifici ogni 3-4 mesi, evitando oli che attraggono polvere Pulizia delle chiavi: Pulire le chiavi con alcol per rimuovere depositi e sporco Controllo dell'allineamento: Verificare che la porta si chiuda correttamente senza forzare Protezione dall'umidità: Utilizzare spray protettivi per prevenire la corrosione Manutenzione Infissi: Pulizia delle guide: Rimuovere detriti e sporco dalle guide di scorrimento Controllo delle guarnizioni: Verificare l'integrità delle guarnizioni e sostituire quelle danneggiate Regolazione dei cardini: Lubrificare e regolare i cardini per un funzionamento fluido Controllo della ferramenta: Stringere viti allentate e sostituire componenti usurati Manutenzione Caldaie e Sistemi di Riscaldamento Con gli inverni rigidi dell'Emilia Romagna, la manutenzione della caldaia è cruciale per garantire comfort ed efficienza energetica. Controlli Stagionali: Prima dell'inverno: Verificare la pressione dell'impianto, pulire i filtri e controllare il funzionamento dei termostati Durante la stagione: Monitorare i consumi e la temperatura dell'acqua Fine stagione: Spegnere la caldaia e chiudere il gas se si prevede un lungo periodo di inutilizzo 6

  7. Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Romagna Manutenzione Fai-da-Te: Controllo della pressione: La pressione dovrebbe essere tra 1 e 1,5 bar a impianto freddo Sfiatamento dei radiatori: Eliminare l'aria dai radiatori all'inizio della stagione Pulizia delle griglie: Mantenere pulite le griglie di aerazione Controllo dei fumi: Verificare che i fumi di scarico siano chiari, non neri Manutenzione Obbligatoria La manutenzione annuale della caldaia è obbligatoria per legge. Contattare un tecnico abilitato per il controllo dei fumi e il rilascio del bollino blu. Manutenzione Condizionatori Con le estati sempre più calde dell'Emilia Romagna, i condizionatori sono diventati indispensabili. Una manutenzione corretta garantisce efficienza e durata. Manutenzione Stagionale: Pulizia dei filtri: Lavare i filtri dell'unità interna ogni mese durante l'utilizzo Pulizia dell'unità esterna: Rimuovere foglie, detriti e polvere dall'unità esterna Controllo del drenaggio: Verificare che lo scarico condensa non sia ostruito Ispezione delle tubazioni: Controllare l'isolamento delle tubazioni del gas refrigerante Operazioni Fai-da-Te: Pulire le alette dell'evaporatore con un pennello morbido 7

  8. Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Romagna Verificare che le bocchette non siano ostruite Controllare il telecomando e sostituire le batterie Pulire le griglie di aspirazione e mandata Consigli per l'Efficienza Mantenere una temperatura di 6-8°C inferiore a quella esterna. Ogni grado in meno aumenta i consumi del 6-8%. Utilizzare la funzione deumidificazione nelle giornate molto umide. Servizi Professionali AOI Service nelle Città dell'Emilia Romagna Per interventi complessi o situazioni di emergenza, AOI Service offre servizi professionali specializzati in tutte le principali città dell'Emilia Romagna. Piacenza Parma Pronto Intervento 24h Servizi Tecnici Specializzati Bologna Modena Assistenza Rapida Tecnici Qualificati Ferrara Reggio Emilia Soluzioni Complete Interventi Professionali Rimini Riccione Servizio Costiero Assistenza Riviera 8

  9. Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Romagna Quando Contattare AOI Service Per emergenze o interventi specialistici, i nostri tecnici sono disponibili 24h: Guasti elettrici complessi e messa a norma impianti Perdite idrauliche importanti e ricerca perdite nascoste Apertura porte blindate e sostituzione serrature Riparazione e manutenzione caldaie con bollino blu Ricarica gas condizionatori e riparazioni tecniche Interventi di sicurezza e conformità normativa Telefono: 380 370 7111 Servizio attivo 24 ore su 24, 365 giorni l'anno Pianificazione della Manutenzione Annuale Per ottimizzare la manutenzione della propria abitazione in Emilia Romagna, è consigliabile seguire un calendario stagionale: Primavera (Marzo-Maggio): Controllo generale dell'impianto elettrico dopo l'inverno Pulizia e manutenzione condizionatori prima dell'estate Verifica e pulizia delle grondaie Controllo dell'isolamento termico 9

  10. Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Romagna Estate (Giugno-Agosto): Manutenzione intensiva dei condizionatori Controllo dell'impianto idraulico per prevenire perdite Verifica delle serrature esposte al sole Controllo delle veneziane e sistemi oscuranti Autunno (Settembre-Novembre): Manutenzione preventiva caldaie prima dell'inverno Controllo dell'impianto elettrico per il maggior carico invernale Pulizia foglie e detriti da grondaie e scarichi Verifica dell'isolamento di porte e finestre Inverno (Dicembre-Febbraio): Monitoraggio caldaie e sistemi di riscaldamento Controllo dell'umidità interna per prevenire muffe Verifica del funzionamento delle serrature con il freddo Controllo degli impianti per prevenire gelate Risparmio Energetico e Sostenibilità Una manutenzione corretta contribuisce significativamente al risparmio energetico, aspetto cruciale in Emilia Romagna dove i consumi per riscaldamento e climatizzazione sono elevati: Caldaie efficienti: Una caldaia ben manutenuta consuma fino al 15% in meno Condizionatori puliti: Filtri puliti riducono i consumi elettrici del 10-20% Isolamento termico: Serramenti ben manutenuti migliorano l'isolamento Impianti ottimizzati: Circuiti idraulici ed elettrici efficienti riducono sprechi 10

  11. Manutenzione Case e Appartamenti in Emilia Romagna Conclusioni La manutenzione domestica in Emilia Romagna richiede un approccio sistematico e attento alle specifiche climatiche regionali. Combinare interventi fai-da-te per la manutenzione ordinaria con controlli professionali periodici garantisce sicurezza, comfort ed efficienza energetica. AOI Service rimane il partner ideale per tutti gli interventi specialistici nelle principali città emiliane, offrendo competenza tecnica e disponibilità 24h per ogni emergenza. Articolo redatto dal team tecnico AOI Service Specialisti in manutenzione e pronto intervento per case e appartamenti www.aoiservice.net | Tel. 380 370 7111 Disponibili 24h nelle principali città dell'Emilia Romagna SCARICA COME PDF Istruzioni per il download PDF: 1. Clicca il pulsante sopra 2. Nella finestra di stampa, seleziona "Salva come PDF" 3. Scegli dove salvare il file 11

More Related