190 likes | 500 Vues
PROBLEMI RISOLTI CON M ETODO GRAFICO. Alcuni problemi contengono, oltre a dati numerici, anche relazioni fra grandezze. PER ESEMPIO ?. Io peso 5 kg più di LUI ma insieme pesiamo 35 kg. QUANTO pesATE ?. SI’ ! LA VEDO GRANDE IL TRIPLO !. GUARDA ! E’ UN’ANATRA ?. 2
                
                E N D
PROBLEMI RISOLTI CON METODO GRAFICO
Alcuni problemi contengono, oltre a dati numerici, anche relazioni fra grandezze. PER ESEMPIO ?
Io peso 5 kg più di LUI ma insieme pesiamo 35 kg QUANTO pesATE ?
SI’ ! LA VEDO GRANDE IL TRIPLO ! GUARDA ! E’ UN’ANATRA ?
2 5 IO NE HO DEI TUOI ! QUANTI COMPITI . . .
HAI VISTO ? NEI PROBLEMI PUOI TROVARE ALMENO 3 TIPI DI RELAZIONI ! DATE DUE GRANDEZZE A E B … POTETE SPIEGARVI MEGLIO?
Conosco la differenza e la sommatra A e B  B è multiplo di A  A è frazione di B 
SCEGLI UN TIPO DI PROBLEMA CONOSCENDO … differenza e sommatra A e B  A + B B è multiplo di A  B - A A A è frazione di B B  A + B B - A
Conosco la differenza e la sommatra A e B. Trovo A e B.  A B non sono tutti uguali... Tolgo quello diverso ... differenza B somma  Dalla somma tolgo la differenza  divido per 2 e trovo B  A = B + differenza
? B è multiplo di A e conosco la loro… Trovo A e B. * Esempio: B è triplodi A SOMMA  DIFFERENZA E POI CHE COSA CONOSCI ? SCEGLI ! A B
B è triplo di A e conosco la loro somma. Trovo A e B.  TROVA QUANTO VALE QUESTO: IL RESTO E’ FACILE ! A A B somma  Somma : 4 = = A B = x 3
B è triplo di A e conosco la loro differenza. Trovo A e B.  TROVA QUANTO VALE QUESTO: IL RESTO E’ FACILE ! A B differenza  differenza : 2 = = A B = x 3
2 5 A è frazione di B e conosco … Trovo A e B. * Esempio: A è di B A  B A + B B - A E POI CHE COSA CONOSCI ? SCEGLI ! A B
2 5 A è di B e conosco A.Trovo B.  TROVA QUANTO VALE QUESTO: IL RESTO E’ FACILE ! A B  A: 2 = B = x 5
2 5 A è di B e conosco B. Trovo A.  TROVA QUANTO VALE QUESTO: IL RESTO E’ FACILE ! A B  B: 5 = A = x 2
2 5 A è di B e conosco A + B. Trovo A e B.  TROVA QUANTO VALE QUESTO: IL RESTO E’ FACILE ! A B A + B  ( A + B ) : 7 =  A= x 2  B= x 5
2 5 A è di B e conosco B – A . Trovo A e B.  TROVA QUANTO VALE QUESTO: IL RESTO E’ FACILE ! A B – A B  ( B – A ) : 3 =  A= x 2  B= x 5