1 / 16

EUR.E.S.

La Commissione europea, i servizi dell’occupazione degli Stati membri e ogni altro eventuale partner nazionale creano una rete europea di servizi denominata EUR.E.S

angie
Télécharger la présentation

EUR.E.S.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La Commissione europea, i servizi dell’occupazione degli Stati membri e ogni altro eventuale partner nazionale creano una rete europea di servizi denominata EUR.E.S La Commissione europea con la Decisione del 23 dicembre 2002 integra appieno nelle attività dei S.P.I. degli Stati membri il Servizio EUR.E.S. EUR.E.S.

  2. Una rete di punti di contatto per : Monitorare la mobilità Facilitare la libera circolazione dei lavoratori Integrare i mercati del lavoro europei Informare sulla normativa comunitaria del lavoro EUR.E.S. – Che cos’è?

  3. EUR.E.S. - Destinatari

  4. EUR.E.S. - Attività ATTIVITA’ PER I CANDIDATIALLA MOBILITA’ 1. Informazione 2. Orientamento 3. Incontro domanda/offerta

  5. Possibilità di trovare un impiego all’estero Condizioni di vita Adempimenti burocratici Indirizzi utili Borse di studio,volontariato EUR.E.S. - Informazioni

  6. Tramite un colloquio si definiscono : EUR.E.S. - Orientamento • Un progetto professionale • La competenza linguistica • Motivazione • Caratteristiche personali • Tecniche di ricerca attiva del lavoro

  7. Sulla base del progetto e delle competenze: EUR.E.S. – Domanda/Offerta • si individuano le opportunità lavorative • si inoltra la domanda all’euroconsulente competente o al datore di lavoro

  8. EUR.E.S. - Attività ATTIVITA’ PER LE IMPRESE 1. Informazione 2. Consulenza 3. Incontro domanda/offerta

  9. Normative e contratti a livello locale Indirizzi utili Adempimenti burocratici Svolgimento di pratiche amministrative EUR.E.S. - Informazioni

  10. Individuazione delle figure professionali da impiegare Diffusione in ambito europeo della domanda di lavoro EUR.E.S. - Consulenza

  11. Screening dei curricula pervenuti Comunicazione dei candidati idonei Gestione dei contatti Selezione dei candidati europei EUR.E.S. – Domanda/Offerta

  12. Eroga informazioni Assiste le imprese nella ricerca del personale Guida le persone in cerca di lavoro Contribuisce all’integrazione e alla cooperazione dei Servizi Eur.e.s. EUR.E.S. – Il Consulente

  13. Sito Internet www.europa.eu.int/eures/jobs Servizi Eur.e.s. EUR.E.S. - Strumenti

  14. Consulente: Rosalba Sorice Rosalbasorice@provinciabenevento.it Assistente: Annamaria Cusani Settore Politiche del Lavoro Benevento Tel.0824.774622 Referente: Anna Maria Zappavigna C.P.I. Sant’Agata dei Goti - Tel. 0823.718154 P.I.L Montesarchio - Tel. 0824.832402 Referente: Grazia Bosco C.P.I. Telese - Tel. 0824.976069 EUR.E.S.

More Related