1 / 26

Raccomandata1

ALT NORD OVEST. Raccomandata1. SP _ OPERAZIONI. OBIETTIVO. 2. 2. Sostenere e massimizzare i ricavi attesi dal servizio Raccomandata1 attraverso la ricerca dell’assetto logistico produttivo più efficiente

Télécharger la présentation

Raccomandata1

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ALT NORD OVEST Raccomandata1 SP _ OPERAZIONI

  2. OBIETTIVO 2 2 • Sostenere e massimizzare i ricavi attesi dal servizio Raccomandata1 attraverso la ricerca dell’assetto logistico produttivo più efficiente • A questo scopo sono stati individuati ed analizzati i correttivi da apportare al modello di funzionamento del network logistico per garantire il recapito: • nella giornata di sabato, del prodotto R1 postalizzato il venerdì • nella giornata di lunedì, del prodotto R1 postalizzato il sabato

  3. APPROCCIO PROGETTUALE 3 3 Strutturare interventi mirati che consentano di raggiungere il massimo risultato possibile con il minimo sforzo, economico e organizzativo. • Per consentire: • Recapito al Sabato di R1 accettata il Venerdì • Recapito al Lunedì di R1 accettata il Sabato Sarà necessario prevedere i seguenti interventi all’attuale struttura della rete logistica • Raccomandata1 accettata il Venerdì Recapito al Sabato Trasporti • Istituzione di una rete nazionale light la notte del Ven su Sab per il trasporto del prodotto destinato al di fuori del bacino di competenza di ciascun CMP Smistamento • Attivazione lavorazione di extraCRA il Venerdì notte/Sabato mattina • Raccomandata1 accettata il Sabato Recapito al Lunedì • Trasporti • Istituzione di una rete di Raccolta al Sabato per connettere una serie di UP ubicati nei capoluoghi di provincia • Integrazione della rete nazionale week end per consentire l’avviamento del prodotto raccolto il Sabato Smistamento • Attivazione lavorazione di CRP il Sabato pomeriggio

  4. VOLUMI _ ACCETTAZIONE NORD OVEST 4 4 4 Curva di accettazione provincia/città settimanale R1 Pezzi 5.400 Media: 5.211 49% 2.667 1.498 1169 SP _ OPERAZIONI Media settimana: gennaio 2011 – Fonte dati Tracking

  5. STIMA VOLUMI R1_ VENERDÌ VERSO RECAPITO Recapito in altre aree 900 Recapito in città e prov. con ASI 1.100 Recapito in altre aree 830 Volumi accettati nella giornata di Venerdì: 5.400 pezzi/giorno di cui 1.500 destinati intra-bacino 3.900 destinati extra-bacino Ingresso Da Extra Pezzi trasportati 2.000 Recapito in città e prov. con ASI 660 da extra = 1.100 da intra = 660 TOTALE = 1. 760 I CPD con ASI sull’ ALT NO sono 36 SP _ OPERAZIONI Media settimana: gennaio 2011 – Fonte dati Tracking

  6. STIMA VOLUMI R1 RACCOLTA DEL SABATO La raccolta del sabato sarà effettuata su 109 Uffici Postali ubicati in capoluoghi di provincia ed in alcune località strategiche dal punto di vista commerciale. Volumi accettati nella giornata di sabato: 2.667 pezzi/giorno Non Raccolti 2067 pezzi/giorno Raccolti 600 pezzi/giorno 22 % 78 % ! I pezzi sono stimati sui volumi previsti da MP SP _ OPERAZIONI Media settimana: gennaio 2011 – Fonte dati Tracking

  7. GLI SCENARI 7 Al fine di assicurare il mantenimento dei ricavi con una cornice di costo “sostenibile”, si propongono i 2 scenari logistico-operativi necessari a supportare: il Recapito al Sabato di Raccomandata 1 accettata il Venerdì il Recapito al Lunedì di Raccomandata 1 accettata il Sabato L‘implementazione del progetto è prevista “a livello nazionale” per il giorno 26 marzo:

  8. 8 il Recapito al Sabato di Raccomandata 1 accettata il Venerdì il Recapito al Lunedì di Raccomandata 1 accettata il Sabato

  9. RECAPITO R1 - SABATO 9 9 La filiera logistica per sostenere il recapito della R1 al sabato: Venerdì Sabato Smistamento in Arrivo CRA Trasporto: Rete nazionale Trasporto: Raccolta Trasporto: Distribuzione Accettazione CRP Recapito ATTIVA ATTIVA DA ATTIVARE HP di lavoro • Trasporto: istituzione di una rete nazionale ad hoc per il trasporto della quota di extra-CRA: • Rete su gomma minihub Bologna • Smistamento: attivazione processo di smistamento in fase CRA per il prodotto proveniente da extra • Recapito: solo quota destinata ai CD con ASI (città e provincia)

  10. COSTRUZIONE NETWORK LOGISTICO NAZIONALE NOTTE VE\SA – MINI HUB BOLOGNA 10 • Vincoli: • Anticipo della partenza da NAPOLI ore 18.00 • Trasporto Raccomandata1 • Logiche di lavorazione CMP (Actual) • Cut Off out CMP (CRP): ore 20.00 • Cut Off in CMP (CRA): ore 05.30 • Trasporto gomma: DUCATO (90 Km/h medi) • Network Logistico: • HUB Stradale: Mini Hub Bologna (Bologna CMP) • Scambio R1 tra Napoli-Roma (v.v.) Trasporto via gomma Collegamento unidirezionale Mini Hub Bologna – Bari per il CRA Area di copertura • Regioni escluse: Sicilia, Sardegna, Basilicata, Calabria • CMP di Bari: attivo solo in ricezione, non in avviamento

  11. RETE MINI HUB BOLOGNA – SCHEDULING – FOCUS ALT NO 11 Trasporto: Rete nazionale Trasporto: Rete nazionale Smistamento in Arrivo CRA CRP Trasporto: Raccolta Trasporto: Distribuzione Accettazione Recapito Trasporto via gomma

  12. Venerdì _ Avviamento R1 per extra VB VB AO BI N O VC VC T O TO A AT T AL CN CN GE SV SV SP SP IM Trasporto: Rete nazionale Trasporto: Rete nazionale Cut Off out CMP (CRP): ore 20.00 CRP Trasporto: Raccolta Accettazione BO NO Tot. 3.960 SP _ OPERAZIONI Media settimana: gennaio 2011 – Fonte dati Tracking

  13. 13 Lavorazione CRA della Raccomandata1 Accettazione venerdì e consegna Sabato

  14. SABATO _ LAVORAZIONE CRA R1 VB VB AO BI N O VC VC T O TO A AT T AL CN CN GE SV SV SP SP IM Smistamento in CRA Trasporto: Distribuzione Recapito Cut off In 05.30 BO NO Cut off In 06.30 Trasporto via gomma ! Durata Lavorazione 1,5 h Creazione di una rete dedicata per il trasporto della R1 solo verso i CPD con ASI

  15. FOCUS ASI Nelle tabelle stima dei pezzi di R1 avviati dai CMP verso i CPD con ASI comprensivi del CRP ! Pezzi della R1 del bacino più quelli da extra TORINO NOVARA SP _ OPERAZIONI Fonte dati – gen 11 Tracking

  16. 16 Lavorazione CRP della Raccomandata1 Accettata il Sabato

  17. RECAPITO R1 - PROCESSO OPERATIVO 17 Obiettivo: recapitare il Lunedì la Raccomandata1 accettata il Sabato nelle città capoluogo Sabato Domenica/Lunedì Smistamento in Partenza CRP Smistamento in Arrivo CRA Trasporto: Distribuzione Accettazione Trasporto: Raccolta Trasporto: Rete nazionale Recapito ATTIVA: DA RIVISITARE DA ATTIVARE ATTIVA ATTIVA DA ATTIVARE HP di lavoro • Trasporto in Raccolta: istituzione rete di raccolta ad hoc presso Città capoluogo • Smistamento: Attivazione processi di smistamento fase CRP per la sola R1 (non previsto) • Trasporto Rete Nazionale: utilizzo rete week end con rivisitazione dei collegamenti e rimodulazione delle partenze (in funzione dello scheduling previsto dalla rete di raccolta che ha come vincolo l’ora limite -12:00- di ritiro c/o gli UP)

  18. RACCOLTA PRESSO UP AL SABATO 18 18 Trasporto: Raccolta Trasporto: Raccolta Smistamento in Partenza CRP Trasporto: Rete nazionale Smistamento in Arrivo CRA Trasporto: Distribuzione Accettazione Recapito • Il sabato sarà raccolto il prodotto R1 dagli UP a maggior traffico di tutti i capoluoghi di provincia. • Città: UP a maggior traffico (numero variabile a seconda della realtà) • Provincia: UP selezionati per potenzialità commerciali e strategiche (da verificare in maniera specifica sul territorio) Circa 109 UP a livello ALT per un totale di 600 pezzi/gg Per garantire la massimizzazione degli oggetti raccolti inoltre, compatibilmente con i vincoli logistico/operativi, la lista dettagliata degli UP da servire sarà condivisa con MP e con i riferimenti territoriali di competenza Dagli UP individuati solo il Sabato verrà raccolta esclusivamente Raccomandata1 (no Assicurate) Da alcuni UP verrà effettuato un anticipo raccolta per saturare risorse in turno ed “alleggerire “la curva di ingresso del lunedì Ora limite attuale al Sabato: ore 12:00 Presso alcune città l’ora limite è stato anticipata per permettere di concludere i collegamenti di raccolta e smistamento in tempo utile per le partenze della rete week end.

  19. RACCOLTA PRESSO UP AL SABATO 109 UP – 581 pezzi/gg I dispacci conterranno solo R1 Possibilità di raccolta presso le località provinciali di prodotto R + AXX + Prio SP _ OPERAZIONI

  20. UP _ BACINO CMP TORINO Nell’ultima colonna sono evidenziati gli UP dove effettueremo la raccolta di altri prodotti ad eccezione dei pacchi SP _ OPERAZIONI

  21. UP _ BACINO CMP NOVARA Nell’ultima colonna sono evidenziati gli UP dove effettueremo la raccolta di altri prodotti ad eccezione dei pacchi SP _ OPERAZIONI

  22. NUOVA RETE WEEKEND – AVVIAMENTO RACCOMANDATA 1 22 • Ipotesi di lavoro: • Avviamento Raccomandata 1 raccolta il sabato • Integrazione con la Nuova Rete Week End Rete Week End Focus Raccomandata1 Per consentire lo scambio del corriere in Hub Nord nei tempi schedulati sono previsti collegamenti aggiuntivi rispetto all’attuale Rete WeekEnd per i Centri di Torino, Novara, Genova e Pisa effettuati con mezzo Ducato, Partenze Rete WE Palermo e Catania non compatibili per l’avviamento della Raccomandata1: I centri sono cmq attivi in ricezione

  23. INTEGRAZIONE NUOVA RETE WEEKEND – AVVIAMENTO RACCOMANDATA 1 23 Trasporto: Rete nazionale Smistamento in Arrivo CRA CRP Trasporto: Raccolta Trasporto: Distribuzione Accettazione Recapito Trasporto via gomma

  24. Lavorazione CRP _ CMP Torino • Dati Input: • Cut Off in CMP (CRA): ore 14.00 • Volumi : 307 pz • Cut Off Out CMP : 15.30 • Standard d’avviamento: Bacino TORINO SP _ OPERAZIONI

  25. LAVORAZIONE CRP _ CMP NOVARA • Dati Input: • Cut Off in CMP (CRA): ore 17.00 • Volumi : 58 pz • Cut Off Out CMP :14.30 /15.30 • Standard d’avviamento:Bacino NOVARA SP _ OPERAZIONI

  26. SINTESI ESIGENZE SP _ OPERAZIONI

More Related