1 / 37

Stefano Rufini

Stefano Rufini . Rufini@uniroma2.it Tel. 0672594370. 1. COME un neurite può raggiungere il suo target cellulare. 2. PERCHE’ si dirige verso il suo target 3. COME riconosce il suo target. Al neurone vengono assegnati caratteri diversi in base al momento e al luogo di differenziamento.

aron
Télécharger la présentation

Stefano Rufini

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Stefano Rufini Rufini@uniroma2.it Tel. 0672594370

  2. 1. COME un neurite può raggiungere il suo target cellulare. 2. PERCHE’ si dirige verso il suo target 3. COME riconosce il suo target

  3. Al neurone vengono assegnati caratteri diversi in base al momento e al luogo di differenziamento Il carattere assegnato ad un neurone ne governa le connessioni future

  4. 1. COME un neurite può raggiungere il suo target cellulare 2. PERCHE’ si dirige verso il suo target 3. COME riconosce il suo target

  5. COME un neurite può raggiungere il suo target cellulare Crescita collasso del neurite Crescita degli elementi citoscheletrici Apposizione nuova membrana

  6. 10 nm/sec

  7. m

  8. 5 um/sec

More Related