1 / 11

La teoria del prospetto Prospect Theory

La teoria del prospetto Prospect Theory. Kahneman e Tversky (1979). Processo di scelta. Due fasi : 1) Strutturazione o rappresentazione del problema (editing fase ). 2) Valutazione delle alternative. Editing fase.

bert
Télécharger la présentation

La teoria del prospetto Prospect Theory

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La teoria del prospetto Prospect Theory Kahneman e Tversky (1979)

  2. Processodiscelta • Due fasi: • 1) Strutturazione o rappresentazione del problema (editing fase). • 2)Valutazionedelle alternative.

  3. Editing fase • Seioperazioniche non vengononecessariamentecompiutetutte: • Codifica • Combinazione • Segregazione • Cancellazione • Semplificazione • Rilevazionedelladominanza

  4. Codifica • Gliindividuivalutanogliesitipossibilirispetto ad un puntodiriferimento e non in assoluto (prestanoattenzioneallevariazionidellaricchezzapiuttostoche al suovaloreassoluto) • Se un individuoacquista un titolo al prezzodi 90 e un altro al prezzodi 115, se iltitolo e’ valutato 100 per il primo individuosi ha un guadagno e per ilsecondounaperdita.

  5. Combinazione,Segregazione e Cancellazione • Combinazionedelleprobabilita’ relative ad esitiuguali • Segregazione: consistenellaseparazionediunaeventualecomponenteprivadirischio • Cancellazione: attraversoquestaoperazionegliindividuieliminano le componenticondivisedeiproblemi.

  6. Semplificazione e rilevazionedelladominanza • Semplificazione: gliindividuitendono ad arrotondareprobabilita’ e valoredegliesiti, per esempio un esitopari a 101 con probabilita’ pari a 0,49 verra’ presumibilmentetrattato come un esitodi 100 con probabilita’ di 0,5 • Rilevazionedelladominanza: sieliminano le alternative dominate

  7. Esempio:segregazione • La componentecertavienetrattataseparatamente, se xj e’ ilvaloredellacomponentecerta, la formula divalutazionediventa:

  8. Fase di valutazione Dipende: • Dalla funzione valore • Dalla funzione di ponderazione

  9. La funzionevalore • E’ definitasullevariazionidiricchezzarispetto ad un puntodiriferimento • E’ concavanellaregionedeiguadagni e convessa in quelladelleperdite (avversi al rischio per iguadagni e proni al rischio per le perdite) • E’ piu’ ripidanel’areadelleperditeche in quelladeiguadagni (per compensareunaperdita e’ necessariocontrapporre un guadagnodimaggioridimensioni). • La pendenza e’ massima in prossimita’ del puntodiriferimento

  10. La funzionediponderazione(lezione 2) • Il valoredi un gioco non e’ linearerispettoalleprobabilita’ • la sommadeipesi non e’ necessariamente =1 • Quando la probabilita’ e’ piccolasiverificaunaiper-ponderazionedellaprobabilita’ • Quando la probabilita’ e’ elevatasiverificaunaipo-ponderazionedellaprobabilita’ • Effettocertezza: la sommadeipesiassociati ad eventicomplementari e’ inferiore al peso chevieneassociato ad un eventocerto.

  11. Sceltadell’alternativa con maggiorvalore • Il valoredi un giocodipendedallafunzionevaloredegliesiti e dallafunzionediponderazionedellaprobabilita’

More Related