1 / 8

Benvenuti

Benvenuti. RITARDI PRESENZE ASSENZE. Gli alunni che arrivano a scuola tra le 08.00-08.40 vengono considerati “arrivi in ritardo ”.

bo-mooney
Télécharger la présentation

Benvenuti

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Benvenuti

  2. RITARDI PRESENZE ASSENZE

  3. Gli alunni che arrivano a scuola tra le 08.00-08.40 vengono considerati “arrivi in ritardo”. • Gli alunni che arrivano dopo le 08.40 (negl’ultimi 5 minuti della prima ora di lezione) non vengono accettati alla prima ora di lezione, vengono accettati alle seconda ora di lezione e vengono considerati assenti di mezza giornata. (Decisione del collegio docenti inizio anno scolastico) • Le assenze ingiustificate non possono superare i 19,5 giorni. • Il totale delle assenze giustificate e ingiustificate non puo’ superare i 44,5 giorni. • Affinché gli alunni possano essere accettati a scuola e ammessi agli esami, i genitori devono consegnare il certificato medico o dichiarazione scritta entro i 5 giorni dopo l’assenza.

  4. VERIFICHE SCITTE E ORALI

  5. PROVE SCITTE • Se la disciplina é impartita per un’ora o due ore alla settimana i compiti in classe devono essere almeno due. • Se la disciplina é impartita per tre o piu’ ore alla settimana i compiti in classe devono essere almeno tre.

  6. VALUTAZIONE ORALE • Ad ogni quadrimestre occorre dare almeno un voto orale per ogni materia. • Se la disciplina é impartita per un’ora o due ore alla settimana si possono effettuare al massimo due verifiche ed attribuire al massimo due voti per l’orale. • Se la disciplina é impartita per tre o piu ore’ alla settimana si possono effettuare al massimo tre verifiche ed attribuire al massimo tre voti per l’orale. • Durante le riunioni di dipartimento si fissa il numero delle verifiche orali. • Il voto orale é attribuito agli alunni valutando: - L’impegno nelle attivita’ sociali. - La preparazione nella disciplina - I progetti attuati dallo studente nella disciplina

  7. PROMOZIONE Gli alunnni che non riportano alcuna insufficienza vengono promossi anche sen on hanno la media di tre. Gli alunni che riportano insufficienze vengono promossi anche nel caso in cui la media dei voti sia pari o superiore a tre.

  8. Gli alunni che hanno insufficienze e la media inferiore a tre posso richiedere di sostenere gli esami per l’inalzamento della media fino ad un massimo di quattro materie. -Gli alunni possono scelgliere le materie escludendo la “Lingua ed Espressione” -Se negli esami di inalzamento della media consegnuono la sufficienza essi vengono promossi anche se la media dei voti non raggiunge il tre. -Gli alunni che non raggiungono la sufficienza in tutte le materie di cui hanno sostenuto gli esami, sono costretti a raggiungere la media di tre per ottenere la promozione. -In caso che l’alunno non raggiunge la sufficienza in tutte le materie che ha scelto e non raggiunge la media di tre (Nella classe prima Liceo vengono promossi alla seconda se hanno al massimo tre insufficenze, nelle quali riportano il debito. Nelle rimanenti classi gli alunni vengono promossi se riportano al massimo due insufficienze, nelle quali hanno il debito)

More Related