1 / 19

Ascoltando “Veni Domine” di Mendelssohn

Monges de Sant Benet de Montserrat. DOMENICA. 11 ANNO A. Ascoltando “Veni Domine” di Mendelssohn (Piccoli Cantori di Montserrat) chiediamo Gesù che ci manda, che venga con noi. Matteo ha 5 parti, con 5 Discorsi, illuminate da 5 citazioni dell’AT: c8-10

Télécharger la présentation

Ascoltando “Veni Domine” di Mendelssohn

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Monges de Sant Benet de Montserrat DOMENICA 11 ANNO A Ascoltando “Veni Domine” di Mendelssohn (Piccoli Cantori di Montserrat) chiediamo Gesù che ci manda, che venga con noi

  2. Matteo ha 5 parti, con 5 Discorsi, illuminate da 5 citazioni dell’AT: c8-10 “Egli prese su di sé le nostre ferite” • Nel vangelo odierno troviamo: • Gesù ha compassione delle folle • Preghiera perché Dio mandi mietitori • Elezione dei 12 apostoli • Li manda a guarire Matteo colloca la scena nella Galilea

  3. Galilea dove Gesù predicò il Regno di Dio

  4. Mt 9,36-10,8 In quel tempo, Gesù, vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore.

  5. Soffro per queste folle.Dove sono i PASTORI? Il Sudan non vuole ascoltare nulla sul Darfur05/06/08 Sii solidale Hanno bisogno di te...

  6. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai!Pregate dunque il signore della messe perché mandi operai nella sua messe!».

  7. Mancano dei veri MAESTRI per le nuove generazioni Cosa fate per preparare la società del domani?

  8. Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità.

  9. Avete la missione di GUARIRE... Questa Umanità è ammalata... Dichiarazioni della FAO affermano che la spesa di 4 anni di guerra nelll’ Iraq, poteva sradicare la fame nel mondo per 12 anni ..

  10. EI nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello; Filippo e Bartolomeo; Tommaso e Matteo il pubblicano; Giacomo, figlio di Alfeo, e Taddeo; Simone il Cananeo e Giuda l’Iscariota, colui che poi lo tradì.

  11. Hai un nome e una missione Ho fiducia in te... Anche se sei infimo, è compito di TUTTI

  12. Questi sono i Dodici che Gesù inviò, ordinando loro: «Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d’Israele.

  13. Andate alle pecore più perdute e portate loro COMPASSIONE! Perché non vi prendete cura dei più abbandonati? Gregoire Ahongbonon ha liberato 15.000 malati mentali che vivevano legati a tronchi d’ alberi (2008) CC Aïma: 2100 4662 81 0200006 195

  14. Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino.

  15. Così tutti sapranno che il mio Regno è già qui La compassione è primordiale in ogni vita

  16. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date».

  17. Ecco la bellezza della gratuità Date gratuitamente, perché gratuitamente avete ricevuto

  18. Signore Gesù, poiché ci mandi in questo mondo, aiutaci ad essere responsabili di quanto avviene in esso, e a portarvi COMPASSIONE.

  19. www.benedictinescat.com/Montserrat/indexceramit.html

More Related