1 / 81

Osservatorio sulle Politiche Strutturali

Osservatorio sulle Politiche Strutturali. Domanda e offerta di servizi logistici del sistema agroalimentare: indicazioni per le nuove politiche di programmazione. Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare Roma, 22 marzo 2006.

eytan
Télécharger la présentation

Osservatorio sulle Politiche Strutturali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Osservatorio sulle Politiche Strutturali Domanda e offerta di servizi logistici del sistema agroalimentare: indicazioni per le nuove politiche di programmazione Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare Roma, 22 marzo 2006

  2. Gestione globale dei flussi fisici ed informativi lungo tutte le fasi di produzione, commercializzazione e distribuzione Funzione decisiva per la valorizzazione commerciale dei prodotti. Obiettivi: razionalizzazione dei processi e qualità del servizio offerto Focus sulla catena di fornitura (Supply chain) come principale area di miglioramento Logistica e gestione della supply chain Efficienza lungo i canali = vantaggio competitivo

  3. CONSUMI & CANALI: commercializzazione in difficoltà Modelli di consumo sempre più segmentati Nuovi mercati di sbocco e canali di vendita (Ho.Re.Ca.) Evoluzione dei rapporti clienti/fornitori (Supply chain management) TRASPORTI & LOGISTICA Intermodalità, reti fra infrastrutture, dotazione tecnologica, ICT, catena del freddo, operatori logistici integrati e Terze Parti Lo scenario

  4. Logistica e Gestione della Supply Chain Rafforzare le relazioni verticali in ottica collaborativa Gestione delle informazioni (Tracking & Tracing, gestione dell’ordine, previsioni, ecc.) Nuove professionalità Le sfide per il sistema delle imprese Superare la CULTURA PRODUTTIVA ed integrare la CULTURA COMMERCIALE e LOGISTICA/DISTRIBUTIVA

  5. A MONTE: la funzione logistica è guidata dall’approvvigionamento di materie prime (flussi SPINTI dall’offerta agricola, logistica PUSH) A VALLE: la funzione logistica è segnata dalle logiche distributive, sempre più dominate dalla distribuzione moderna (flussi TIRATI dalle vendite, logistica PULL) La funzione logistica agroalimentare

  6. A MONTE: elevata complessità della catena di fornitura (FILIERA) A VALLE: numerosi operatori lungo i canali di distribuzione CANALI: i “canali lunghi” (spesso legati alla distribuzione tradizionale) hanno un peso significativo Le specificità del sistema agroalimentare

  7. si rafforzano le Piattaforme di concentrazione della distribuzione moderna lungo l’asse SUD-NORD Canali lunghi Rotture di carico Inefficienze logistiche Il modello di distribuzione

  8. “FLUSSO TESO” Gli stock rimontano verso monte Consegne massificate a valle Cresce il cross docking Ruolo centrale dei CeDi nella razionalizzazione dei costi logistici Focus sul servizio GESTIONE DELLE INFORMAZIONI (ICT) Tracking and tracing delle merci Marketplace, e-procurement Gestione dell’ordine (EDI) Integrazione della Supply Chain Le tendenze della logistica agroalimentare

  9. Gestione della catena del freddo Intermodalità Gestione dei nuovi canali di vendita Ruolo dei prestatori di servizi logistici e terze parti Gestione dei flussi informativi e ICT Sistemi territoriali (poli logistici) Le principali aree di miglioramento Policies

  10. La logistica leva competitiva del sistema agroalimentare: scenari e risultati di un’indagine empirica LA DOMANDA DI SERVIZI LOGISTICI IN ITALIA

  11. Obiettivi indagine • Raccogliere informazioni sulla DOMANDA DI SERVIZI LOGISTICI riguardo: • Distanza della merce acquistata/consegnata • Principali prodotti e relativi quantitativi in entrata/uscita • Termini di resa del trasporto • Prodotto pallettizzato, in cassa mobile/container

  12. Obiettivi indagine • Contestazioni della merce in entrata/uscita per problemi di qualità, tempi e/o modalità di gestione • Costi di trasporto, magazzinaggio, movimentazione totali e in outsourcing • Disponibilità di infrastrutture nel territorio dove opera l’unità locale • Valutazione sulla professionalità degli operatori che operano nel trasporto/logistica • Disponibilità attuale di magazzini e piattaforme, celle-frigo, ICT e investimenti futuri…..

  13. Metodologia utilizzata • Metodologia di indagine: telefonica/postale • Strumento di indagine: questionario semi-strutturato • Struttura del questionario utilizzato: • Flussi in entrata • Flussi in uscita • Valutazione dei costi, dei fabbisogni e delle disponibilità attuali • Interviste realizzate: 1.783

  14. Metodologia utilizzata Interviste realizzate per i 4 campioni

  15. Metodologia utilizzata AGROINDUSTRIA E COOPERATIVE: la popolazione universo è stata stratificata per ATECO e per addetti ed è stato estratto un campione rappresentativo INFERENZA AI DUE UNIVERSI DI PARTENZA(Agroindustria 32.866 u.l. e cooperative 2.991 u.l)

  16. Metodologia utilizzata Universo OP ortofrutta: 256 Sono state intervistate tutte quelle che è stato possibile contattare e che hanno concesso l’intervista: 91 (fraz. campion. = 35,5%)

  17. Metodologia utilizzata Univ. Grossisti I/E: 404 (Fonte: ANEIOA e AGRA) stratificati per regione disegno campionario definito sulla base dell’importanza della PPB ortofrutticola (media 2000-2002): 113 interviste

  18. Risultati dell’indagine TEMI AFFRONTATI: 1) Distanza dei flussi in entrata e in uscita 2) Flussi in entrata e in uscita 3) Fornitori e destinazione delle merci 4) Caratteristiche dei servizi logistici 5) Valutazioni

  19. Risultati dell’indagine: anagrafica CLASSI DI FATTURATO:

  20. Risultati dell’indagine: anagrafica SETTORE: AGROINDUSTRIA

  21. Risultati dell’indagine: anagrafica SETTORE: COOPERATIVE

  22. Risultati dell’indagine: anagrafica COMPARTI ORTOFRUTTA: OP

  23. Risultati dell’indagine: anagrafica COMPARTI ORTOFRUTTA: GROSSISTI

  24. Risultati dell’indagine: 1) distanza Distanza di PROVENIENZA/DESTINAZIONE della merce (% volumi): AGROINDUSTRIA

  25. Risultati dell’indagine: 1) distanza DISTANZA DI ORIGINE e DESTINAZIONE DELLE MERCI (% volumi)

  26. Risultati dell’indagine: 2) flussi in entrata e uscita QUANTITATIVI in ENTRATA e USCITA MEDI per Unità Locale: AGROINDUSTRIA e COOPERATIVE

  27. Risultati dell’indagine: 2) flussi in entrata e uscita QUANTITATIVI in ENTRATA e USCITA MEDI per Unità Locale: AGROINDUSTRIA

  28. Risultati dell’indagine: 3) Fornitori e destinazione delle merci FORNITORI COOPERATIVE (% volumi)

  29. Risultati dell’indagine: 3) Fornitori e destinazione delle merci FORNITORI GROSSISTI (% volumi)

  30. Risultati dell’indagine: 3) Fornitori e destinazione delle merci CLIENTI COOPERATIVE (% volumi)

  31. Risultati dell’indagine: 3) Fornitori e destinazione delle merci CLIENTI GROSSISTI (% volumi)

  32. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici PRODOTTO PALLETTIZZATO IN % VOLUMI ENTRATA/USCITA: AGROINDUSTRIA

  33. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici IMPRESE IN CUI IL PRODOTTO PALLETTIZZATO E’ = 0 e =100: AGROINDUSTRIA

  34. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici PRODOTTO PALLETTIZZATO IN % VOLUMI ENTRATA/USCITA: COOPERATIVE

  35. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici IMPRESE IN CUI IL PRODOTTO PALLETTIZZATO E’ = 0 e =100: COOPERATIVE

  36. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici CARICHI COMPLETI IN % DEI VOLUMI DI ENTRATA/USCITA

  37. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici INCIDENZA COSTI LOGISTICI IN % AL FATTURATO: COOPERATIVE

  38. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici RAPPORTO TRA COSTI LOGISTICI TOTALI E IN OUTSOURCING: COOPERATIVE

  39. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici IMPRESE IN CUI IL FRANCO/PARTENZA IN % DEI VOLUMI DI ENTRATA E’ =0 o = 100%: AGROINDUSTRIA (dato medio in entrata 40%, in uscita 49%)

  40. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici IMPRESE IN CUI IL FRANCO/PARTENZA IN % DEI VOLUMI DI ENTRATA E’ =0 o = 100%: COOPERATIVE (dato medio in entrata 40%, in uscita 49%)

  41. Risultati dell’indagine: flussi in uscita LA MERCE IN USCITA TRANSITA DA UN PORTO UN INTERPORTO O UN NODO INTERMODALE: % SI

  42. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici MOTIVI PER I QUALI LA MERCE IN ENTRATA VIENE CONTESTATA: FLUSSI IN ENTRATA AGROINDUSTRIA, 2004

  43. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici I PROBLEMI DELLA SCARSA QUALITA’ DELLA MERCE SONO ATTRIBUIBILI: FLUSSI IN ENTRATA AGROINDUSTRIA, 2004

  44. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici I RITARDI NEI TEMPI DI APPROVVIGGION. SONO IN PREVALENZA ATTRIBUIBILI A: FLUSSI IN ENTRATA AGROINDUSTRIA, 2004

  45. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici I PROBLEMI DI GESTIONE DEGLI APPROV. SONO ATTRIBUIBILI A: FLUSSI IN ENTRATA AGROINDUSTRIA, 2004

  46. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici MOTIVI PER I QUALI LE CONSEGNE VENGONO CONTESTATE FLUSSI IN USCITA COOPERATIVE, 2004

  47. Risultati dell’indagine: 4) Caratteristiche dei sistemi logistici I PROBLEMI DELLA SCARSA QUALITA’ DELLA MERCE SONO ATTRIBUIBILI: FLUSSI IN USCITA COOPERATIVE, 2004

  48. Risultati dell’indagine: flussi in uscita I PROBLEMI DEI RITARDI NEI TEMPI DELLE CONSEGNE SONO ATTRIBUIBILI A: FLUSSI IN USCITA COOPERATIVE, 2004

  49. Risultati dell’indagine I PROBLEMI DI GESTIONE DELLE CONSEGNE SONO ATTRIBUIBILI A: FLUSSI IN USCITA COOPERATIVE, 2004

  50. Risultati dell’indagine: 5) valutazioni INDICATORE SINTETICO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE (varia tra 20 e 100) DISPONIBILITA’ ATTUALI – AGROINDUSTRIA TOTALE = SUFFICIENZA

More Related