1 / 23

ASSISTENZA DI BASE

ASSISTENZA DI BASE. Un nuovo ambiente. Quando una persona lascia l’ambiente fisico in cui normalmente vive e il suo contesto sociale, il soddisfacimento di alcuni bisogni, come quello di APPARTENENZA e di SICUREZZA viene momentaneamente intaccato e compromesso. Sicurezza ambientale.

ferrol
Télécharger la présentation

ASSISTENZA DI BASE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ASSISTENZA DI BASE Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  2. Un nuovo ambiente Quando una persona lascia l’ambiente fisico in cui normalmente vive e il suo contesto sociale, il soddisfacimento di alcuni bisogni, come quello di APPARTENENZA e di SICUREZZA viene momentaneamente intaccato e compromesso Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  3. Sicurezza ambientale La sicurezza di un ambiente può essere garantita attraverso misure di tipo: • Passivo • Attivo Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  4. Sicurezza passiva Comprende tutte quelle misure che, per la loro attuazione, non necessitino dell’intervento attivo di una persona • Struttura architettonica di un edificio Es. • Arredi Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  5. Sicurezza passiva Struttura architettonica di un edificio • Tipo di pavimenti, presenza o meno di corrimano, scale/ascensori, tipo di finestre/porte, localizzazione di centraline elettriche e di fiamme (cucina) Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  6. Sicurezza passiva Struttura architettonica di un edificio Che fare? • Pavimenti antisdrucciolo (utili con pazienti con scarso equilibrio-es. anziani) • Presenza di ascensori o di pedane (preferibili alle scale) • Porte e finestre con sistemi di chiusura sicuri • Centraline elettriche/cucine poste in luoghi non raggiungibili da tutti • Luoghi di stoccaggio materiali infetti/velenosi protetti Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  7. Sicurezza passiva Arredi • Mobilio, tappeti, tendaggi, corrimano, spigoli… Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  8. Sicurezza passiva Arredi Che fare? • Corrimano nei corridoi (utili alla deambulazione dei pz con compromissione della deambulazione) e maniglie • Evitare mobili con angoli e spigoli e arredi superflui che riducono lo spazio utile per la deambulazione • Fissare i tappeti • Corretta illuminazione Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  9. Sicurezza passiva Arredi Particolare attenzione al bagno: • Porta grande • Altezza del WC, del lavandino e dello specchio appropriata • Dispositivo per effettuare il bidet nel WC • Collocazione di una sedia nel bagno • Munire gli utensili di una cinghietta (difficoltà nell’impugnatura possono tradursi in perdite di equilibrio e cadute) Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  10. Sicurezza attiva Comprende tutte quelle misure che, per la loro attuazione, NECESSITINO dell’intervento attivo di una persona • Precauzioni nella mobilizzazione del paziente • Sorveglianza/attenzione alle attività del paziente • Attenzione all’igiene e al microclima • Contenzione Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  11. Sicurezza attiva/mobilizzazione del paziente • Nel momento di mobilizzare un paziente, tenere sempre presenti i rischi potenziali di ogni manovra (es. nei trasferimenti letto-poltrona o camera-toilette) e dotarsi delle risorse necessarie (es. sollevatore, extra-collega…) Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  12. Sicurezza attiva/sorveglianza-attenzione alle attività del paziente • Tenere lontani dal paziente i potenziali elementi di rischio: farmaci lontani dai pazienti dementi; evitare i gradini con pazienti con problemi di equilibrio o deambulazione… Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  13. Sicurezza attiva/attenzione al microclima Tra le operazioni che l’operatore svolge devono trovare spazio quelle finalizzate a mantenere sotto controllo, ed eventualmente correggere, le caratteristiche • FISICHE • CHIMICHE • MICROBIOLOGICHE che influenzano il microclima in cui il paziente vive Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  14. Il microclima Il MICROCLIMA è l’insieme delle condizioni climatiche esistenti in una determinata area della superficie terrestre oppure in un ambiente chiuso Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  15. Il microclima Le caratteristiche FISICHE sono: • La temperatura • L’umidità • La velocità dell’aria Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  16. Sicurezza attiva/attenzione alla igiene L’attenzione all’igiene è fondamentale per prevenire i problemi correlati alle infezioni ospedaliere Accurata pulizia degli ambienti Considerare ogni paziente come potenzialmente infetto Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  17. L’igiene delle mani Il lavaggio delle mani è una delle misure più efficaci contro la trasmissione degli agenti patogeni Lavaggio detergente: rimuove lo sporco Lavaggio antisettico: rimuove la maggior parte possibile di microrganismi Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  18. L’igiene della divisa Cambiare la propria divisa ad intervalli regolari e ogniqualvolta si renda necessario (es. macchie di materiale biologico) L’operatore in divisa deve essere consapevole del significato che essa riveste per gli altri: evitare comportamenti disdicevoli e no professionali (es. sbraitare nei corridoi, trattare i parenti dei pazienti con scarsa educazione, parlare al telefonino…) Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  19. L’igiene degli ambienti Sanificazione: processo attraverso il quale si rendono igienicamente sani l’ambiente e gli strumenti detersione disinfezione sterilizzazione disinfestazione Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  20. La contenzione La contenzione non dovrebbe mai essere applicata come misura preventiva per le cadute Piuttosto: pavimenti antiscivolo, adeguata illuminazione, abbattimento barriere architettoniche, ausili per la deambulazione, calzature speciali, interventi per recuperare le funzionalità residue del paziente Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  21. La contenzione La contenzione deve sempre garantire il rispetto della dignità e dei diritti della persona! È una prescrizione di tipo medico In casi di necessità impellente l’infermiere può decidere l’attuazione della contenzione (la decisione va ratificata da un medico quanto prima) Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  22. La contenzione Il paziente deve essere controllato periodicamente, e la contenzione va sospesa quando non sia più necessaria Deve essere garantita la possibilità di movimento libero per almeno 10 minuti ogni 2 ore, specialmente quando è in atto una contenzione fisica molto stretta (es. malati psichiatrici) Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

  23. La contenzione Che cosa fa l’OSS? • Verificare che il presidio utilizzato sia applicato correttamente • Vigilare affinché il trattamento contenitivo non pregiudichi la salute del paziente (es. strangolamento) • Vigilare affinché il trattamento contenitivo non pregiudichi la capacità del paziente di soddisfare i propri bisogni (es. urinare) • Segnalare ogni situazione di rischio! Calamassi Diletta - Ass di base - III Modulo

More Related