1 / 98

ERRORE SUL FATTO ED ERRORE SULLA LEGGE PENALE

SEMINARIO DI DIRITTO PENALE Cattedre di diritto penale Prof. Basile, Prof. Dolcini e Prof. Gatta A.A. 2011-2012. ERRORE SUL FATTO ED ERRORE SULLA LEGGE PENALE. Relatrici: Avv. Verena Pusateri Dott.ssa Elisabetta Tiani. Il terreno d’indagine: LA COLPEVOLEZZA.

fionan
Télécharger la présentation

ERRORE SUL FATTO ED ERRORE SULLA LEGGE PENALE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. SEMINARIO DI DIRITTO PENALE Cattedre di diritto penale Prof. Basile, Prof. Dolcini e Prof. Gatta A.A. 2011-2012 ERRORE SUL FATTO ED ERRORE SULLA LEGGE PENALE Relatrici: Avv. VerenaPusateri Dott.ssa Elisabetta Tiani

  2. Il terreno d’indagine: LA COLPEVOLEZZA • La colpevolezza come terzo elemento della sistematica quadripartita del reato • Nozione di colpevolezza 2

  3. I 4 ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA COLPEVOLEZZA • Capacità di intendere e di volere • Conoscenza o conoscibilità della norma penale violata • Dolo o colpa • Assenza di scusanti 3

  4. L’art. 27 co. 1 COST. “LA RESPONSABILITÀ PENALE È PERSONALE” LA RESPONSABILITÀ PENALE È LA RESPONSABILITÀ PER UN FATTO PROPRIO E COLPEVOLE Divieto di responsabilità per fatto altrui rimproverabile al soggetto 4

  5. LA COLPEVOLEZZA E L’ERRORE DELL’AGENTE 5

  6. L’ERRORE:È la divergenza tra la realtà fattuale o giuridica esistente e quella percepita dall’agente • Parte prima: L’ERRORE SUL FATTO influisce sull’elemento del dolo • Parte seconda: L’ERRORE SUL PRECETTO influisce sulla colpevolezza in generale 6

  7. Parte prima: L’ERRORE SUL FATTO 7

  8. L’ERRORE sul FATTO: È LA DIVERGENZA TRA LE REALTA’ FATTUALE ESISTENTE E QUELLA PERCEPITA DALL’AGENTE SI TRADUCE IN UN ERRONEO O FALSO CONVINCIMENTO DELL’AGENTE è UN ERRORE DI RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTA’ ESISTENTE COS’E’ LA RAPPRESENTAZIONE 8

  9. ATTENZIONE: L’ERRORE DEVE ESSERE TENUTO DISTINTO DALLO STATO DI DUBBIO: QUEST’ULTIMO CONSISTE NELLA COMPRESENZA DI UN RAPPRESENTAZIONE ESATTA E DI UNA SBAGLIATA DELLA REALTÀ E NELL’INCERTEZZA DI QUALE CORRISPONDE ALLA VERITÀ DEI FATTI  NON C’È LA CONVINZIONE ERRONEA DELL’AGENTE CHE CARATTERIZZA L’ERRORE, NON VIENE MENO LA RAPPRESENTAZIONE (ED IL DOLO)! 9

  10. LA RILEVANZA PENALE DELL’ERRORE SUL FATTO (ART. 47 C.P.): “L’ERRORE SUL FATTO CHE COSTITUISCE REATO ESCLUDE LA PUNIBILITÀ DELL’AGENTE (rectius: il DOLO)” ESCLUDE IL DOLO, perché VIENE MENO IL PRIMO ELEMENTO COSTITUTIVO DEL DOLO: LA RAPPRESENTAZIONE 10

  11. SEGUE… “NONDIMENO, SE SI TRATTA DI ERRORE DETERMINATO DA COLPA, LA PUNIBILITÀ NON È ESCLUSA, QUANDO IL FATTO È PREVEDUTO DALLA LEGGE COME DELITTO COLPOSO” È POSSIBILE CHE IN CONCRETO IL DIFETTO DI RAPPRESENTAZIONE SIA RIMPROVERABILE ALL’AGENTE, SIA DOVUTO A COLPA 11

  12. RILEVATO CHE: LA RAPPRESENTAZIONE NON È UN ELEMENTO COSTITUTIVO DELLA COLPA: IL DIFETTO DI RAPPRESENTAZIONE NON INFICIA LA POSSIBILITÀ DI RICONOSCERE LA COLPA DELL’AGENTE SUSSISTE LA COLPA DELL’AGENTE QUANDO L’ERRORE È DOVUTO A NEGLIGENZA, IMPRUDENZA O IMPERIZIA, OPPURE A VIOLAZIONE DI NORME CAUTELARI CODIFICATE IL LEGGI, REGOLAMENTI, ORDINI O DISCIPLINE (v. art. 43 c.p.) = CONSEGUENZA: SE IL DELITTO È PREVISTO ANCHE NELLA FORMA COLPOSA, L’AGENTE RISPONDERÀ DEL DELITTO COLPOSO (v. art. 42 c.p.) 12

  13. LE CAUSE DELL’ERRORE SUL FATTO • L’ERRORE DI FATTO • L’ERRORE DI DIRITTO 13

  14. L’ERRORE SUL FATTO DI FATTO (ART. 47 CO.1 C.P.): ERRATA PERCEZIONE SENSORIALE DELLA REALTÀ ESISTENTE 14

  15. IL CASO DA MANUALE: • IL CACCIATORE CHE SPARA VERSO UN CESPUGLIO, perché CREDE CHE DIETRO ALLO STESSO CI SIA UN ANIMALE • IN REALTÀ C’È UN ALTRO CACCIATORE CHE MUORE PER IL COLPO DI FUCILE RICEVUTO 15

  16. …segue: ERRONEA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTÀ: NON C’È DOLO SE L’ERRONEA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTÀ È DOVUTA A COLPA (NEGLIGENZA, IMPRUDENZA, IMPERIZIA) RISPONDERÀ DI OMICIDIO COLPOSO (L’OMICIDIO È UN DELITTO PREVISTO ANCHE NELLA FORMA COLPOSA: ART. 589 C.P.) 16

  17. UN CASO PIÙ INTERESSANTE:L’ERRORE SULLO STATO VIVENTE DELLA VITTIMA CASO A(Cass. 18.3.2003, n. 16976): - GLI AGENTI PERCUOTONO LA VITTIMA E CREDONO ERRONEAMENTE E COLPOSAMENTE DI AVERLA UCCISA - SUCCESSIVAMENTE PONGONO IN ESSERE CONDOTTE VOLTE ALLA DISTRUZIONE DEL ‘CREDUTO’ CADAVERE (GLI DANNO FUOCO) - IN REALTÀ: LA VITTIMA ERA ANCORA IN VITA DOPO LE PERCOSSE, MA MUORE A CAUSA DELLE SUCCESSIVE CONDOTTE DELL’AGENTE INTESE A DISTRUGGERE IL CADAVERE 17

  18. QUESITO: DI COSA RISPONDONO GLI AGENTI? • OMICIDIO TENTATO PER IL PRIMO SEGMENTO DEL FATTO • OMICIDIO COLPOSO PER IL SECONDO SEGMENTO DEL FATTO: A CAUSA DI UN ERRONEA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTÀ (STATO IN VITA DELLA VITTIMA), GLI AGENTI CAGIONANO PER COLPA LA SUA MORTE. 18

  19. CASO B(Cass. n. 10535/1988): • UNA DONNA GETTA IL PROPRIO FIGLIO NEONATO NELLA TAZZA DEL WATER • CREDENDO ERRONEAMENTE E COLPOSAMENTE DI AVERLO UCCISO, LO ESTRAE DAL WATER, LO METTE IN SACCHETTO DI PLASTICA PER NASCONDERNE IL (CREDUTO) CADAVERE - IN REALTÀ: IL NEONATO ERA ANCORA IN VITA QUANDO È STATO ESTRATTO DAL WATER, MA MUORE PER ASFISSIA A CAUSA DEL SACCHETTO DI PLASTICA 19

  20. QUESITO: DI COSA RISPONDE LA DONNA? • OMICIDIO TENTATO PER IL PRIMO SEGMENTO DEL FATTO • OMICIDIO COLPOSO PER IL SECONDO SEGMENTO DEL FATTO: A CAUSA DI UN ERRONEA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTÀ (STATO IN VITA DEL NEONATO), CAGIONA PER COLPA LA SUA MORTE. 20

  21. UN CASO PIÙ INTERESSANTE:L’ERRORE SULL’ESISTENZA DEL CONSENSO DELLA VITTIMA AL RAPPORTO SESSUALE (TRIB. NAPOLI 31.1.2001) ATT.: IL CONSENSO è ELEMENTO NEGATIVO DEL FATTO DI REATO NEL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE EX ART. 609 BIS CO. 1 C.P. 21

  22. IL SOGGETTO AGENTE CERCA, IN MOMENTI DISTINTI DELLA MEDESIMA SERATA, DI TOCCARE LE PARTI INTIME DELLA VITTIMA, DI BACIARLA SULLA BOCCA E DI AVERE UN RAPPORTO SESSUALE CON LEI, NELLA CONVIZIONE CHE LA STESSA FOSSE D’ACCORDO. • LA DONNA, INFATTI, AVEVA ACCETTATO DI USCIRE IN MACCHINA DA SOLA CON L’UOMO, ANCHE SE NON LO CONOSCEVA, E SI ERA MOSTRATA PARTICOLARMENTE DISINIBITA ACCETTANDO LE ATTENZIONI DEL RAGAZZO • IN REALTÀ: LA DONNA NON È CONSEZIENTE, MA SOLO QUANDO LE MANIFESTAZIONI DELL’UOMO SI FANNO PIÙ INCISIVE ESPRIME IL SUO DISSENSO IN MODO ESPLICITO 22

  23. QUESITO: DI COSA RISPONDE L’UOMO? • CON RIFERIMENTO AGLI ATTI DI LIBIDINE, IL GIUDICE HA RITENUTO CHE L’UOMO FOSSE CADUTO IN ERRORE SUL FATTO DEL CONSENSO  ESCLUSIONE DEL DOLO  MA SICCOME LA VIOLENZA SESSUALE È PUNITA SOLAMENTE A TITOLO DI DOLO, IL SOGGETTO VA COMPLETAMENTE ESENTE DA RESPONSABILITÀ PENALE • CON RIFERIMENTO AL TENTATO RAPPORTO SESSUALE: IL GIUDICE RITIENE CHE IL SOGGETTO NON SIA CADUTO IN ERRORE, QUINDI RISPONDE DI VIOLENZA SESSUALE 23

  24. UN’IPOTESI SPECIALE E DEROGATORIA DI ERRORE SUL FATTO DI FATTO: L’ART. 609 sexies c.p.: L’ERRORE O L’IGNORANZA DELL’ETÀ DELLA PERSONA OFFESA NEI DELITTI CONTRO LA LIBERTÀ SESSUALE COMMESSI AI DANNI DI UN MINORE DEGLI ANNI 14 L’ERRORE DI PERCEZIONE DELL’ETÀ È UN ERRORE DI RAPPRESENTAZIONE SUL FATTO (DI FATTO) 24

  25. APPLICANDO LA REGOLA GENERALE DI CUI ALL’ART. 47 CO.1 C.P. SI DOVREBBE ESCLUDERE IL DOLO E LA RESPONSABILITÀ PENALE perché i delitti richiamati dall’art. 609 sexies sono solo dolosi! DIVERSAMENTE, L’ART. 609 sexies c.p.: SANCISCE LA COMPLETA IRRILEVANZA DELL’ERRORE = È UN’IPOTESI DI RESPONSABILITÀ OGGETTIVA PERCHÈ L’ELEMENTO DELL’ETÀ VIENE IMPUTATO ALL’AGENTE INDIPENDENTEMENTE DAL DOLO O DALLA COLPA 25

  26. È INTERVENUTA LA C.COST., SENT. N. 322/2007: Il giudice deve interpretare l’art. 609 sexies c.p. in conformità al principio di colpevolezza, al fine di escludere dalla rilevanza penale l’errore non rimproverabile all’agente CONCLUSIONE: OGGI L’ART. 609 sexies c.p. è ancora una deroga all’art. 47 co. 1 c.p. perché, sebbene esclude dalla rilevanza penale l’errore non rimproverabile, non prevede che l’errore sul fatto rimproverabile possa far venire meno il dolo 26

  27. L’ERRORE SUL FATTO DI DIRITTO (ART. 47 CO.3 C.P.): ERRATA INTERPRETAZIONE DELLE NORME GIURIDICHE EXTRAPENALI, DIVERSE DALLA NORMA INCRIMINATRICE, RICHIAMATE DAGLI ELEMENTI NORMATIVI DELLA FATTISPECIE 27

  28. È UN ERRORE DI DIRITTO, MA SU UNA LEGGE DIVERSA DA QUELLA INCRIMINATRICE “L’ERRORE SU UNA LEGGE DIVERSA DA QUELLA PENALE ESCLUDE LA PUNIBILITÀ (rectius: il DOLO), QUANDO HA CAGIONATO UN ERRORE SUL FATTO CHE COSTITUISCE REATO” ATTENZIONE!: è DIVERSO DALL’ERRORE SULLA LEGGE INCRIMINATRICE, CHE è DISCIPLINATO DALL’ART. 5 C.P.  II PARTE SEMINARIO 28

  29. QUESTIONE: RIMANE SALVA LA RESPONSABILITÀ PER COLPA? SI, PUR IN MANCANZA DI UNA DISPOSIZIONE ESPRESSA, LA DOTTRINA MAGGIORITARIA RITIENE APPLICABILE LA NORMA DI CUI ALL’ART. 47 CO. 1 PT. II, RELATIVA ALLA CONFIGURABILITÀ RESIDUALE DELLA RESPONSABILITÀ PER COLPA, ANCHE IN CASO DI ERRORE SUL FATTO DI DIRITTO 29

  30. ...LA LEGGE DIVERSA DA QUELLA PENALE… LA DEFINIZIONE ELABORATA DALLA GIURISPRUDENZA: PER LEGGE DIVERSA DA QUELLA PENALE DEVE INTENDERSI SOLTANTO QUELLA DISPOSIZIONE: • DESTINATA IN ORIGINE A REGOLARE RAPPORTI GIURIDICI NON DI CARATTERE PENALE • NON RICHIAMATA DA UNA NORMA PENALE • NÈ IN ESSA ESPLICITAMENTE O IMPLICITAMENTE INCORPORATA 30

  31. QUALCHE ESEMPIO • L’ERRONEA INTERPRETAZIONE DELLE NORME CIVILISTICHE SUL TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETÀ RICHIAMATE DALL’ELEMENTO NORMATIVO DI “ALTRUITÀ” (ES. ART. 624 C.P. FURTO; ART. 635 C.P. DANNEGGIAMENTO; ART. 639 C.P. DETURPAMENTO E IMBRATTAMENTO DI COSE ALTRUI): 31

  32. - L’AGENTE SA BENISSIMO CHE È VIETATO RUBARE, DANNEGGIARE, DETURPARE LE COSE ALTRUI (CONOSCENZA DELLA LEGGE PENALE) - MA, A CAUSA DELL’ERRATA INTERPRETAZIONE DELLE NORME CIVILISTICHE SUL TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETÀ (NORME EXTRAPENALI), ERRA SUL FATTO, CREDENDO DI IMPOSSESSARSI, DANNEGGIARE O DETURPARE UNA COSA PROPRIA (cfr. Cass. n. 17205/2002) 32

  33. B) L’ERRONEA INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE PROCESSUALE PENALE CHE EQUIPARA LA SENTENZA PENALE DI CONDANNA AL DECRETO PENALE DI CONDANNA ED IL REATO DI FALSA ATTESTAZIONE A UN PUBBLICO UFFICIALE (DI NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI) EX ART. 495 C.P.: 33

  34. - L’AGENTE SA BENISSIMO CHE è VIETATO DICHIARARE IL FALSO AL PUBBLICO UFFICIALE (CONOSCENZA DELLA LEGGE PENALE) - MA, A CAUSA DELL’ERRATA INTERPRETAZIONE DELLE NORME PROCESSUALI (NORME EXTRAPENALI), ERRA SUL FATTO, CREDENDO DI DICHIARARE IL VERO ATTESTANDO DI NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI (cfr. T Perugia, 18.12.2008) 34

  35. CONCLUSIONE: È DIVERSO L’ATTEGGIAMENTO SOGGETTIVO DELL’AGENTE NEI CASI DI ERRORE SUL FATTO DI DIRITTO ED ERRORE SULLA LEGGE PENALE • NEL PRIMO CASO: IL SOGGETTO AGENTE È CONSAPEVOLE DELL’ESISTENZA DEL PRECETTO PENALE E ORIENTA LA PROPRIA VOLONTÀ IN SENSO CONFORME ALL’ORDINAMENTO GIURIDICO. PURTROPPO, PERO’, A CAUSA DI UN ERRORE DI RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTÀ - CAGIONATO DA UN’ERRONEA INTERPRETAZIONE DELLE NORME GIURIDICHE EXTRAPENALI - IL SUO COMPORTAMENTO SI PONE DI FATTO IN CONTRAPPOSIZIONE CON L’ORDINAMENTO. 35

  36. NEL SECONDO CASO: L’AGENTE SI RAPPRESENTA ESATTAMENTE LA REALTÀ DI FATTO E SI DETERMINA AD AGIRE IN MODO CONTRARIO ALL’ORDINAMENTO GIURIDICO PERCHÈ NON RICONOSCE IL CONTENUTO DELLA NORMA INCRIMINATRICE 36

  37. …DETTO ALTRIMENTI… • ERRORE SUL FATTO DI DIRITTO: IL SOGGETTO SI RAPPRESENTA E VUOLE UN FATTO DIVERSO DA QUELLO TIPICO DESCRITTO DALLA NORMA INCRIMINATRICE • ERRORE SUL PRECETTO: IL SOGGETTO SI RAPPRESENTA E VUOLE UN FATTO CORRISPONDENTE DA QUELLO TIPICO DESCRITTO DALLA NORMA INCRIMINATRICE, CHE PERÓ NON CONOSCE 37

  38. NONOSTANTE CIÓ… LA GIURISPRUDENZA MAGGIORITARIA, NON APPLICA MAI L’ART. 47 CO. 3 C.P. E CONSIDERA TUTTE LE IPOTESI DI ERRORE DI DIRITTO COME ERRORE SULLA LEGGE PENALE!!! 38

  39. LA POSIZIONE DELLA GIURISPRUDENZA: • IN LINEA TEORICA, DISTINGUE TRA ERRORE SULLA LEGGE EXTRAPENALI (ART. 47 CO. 3 C.P.) E LEGGI PENALE (ART. 5 C.P.) • DI FATTO, CONSIDERA TUTTE LE LEGGI EXTRAPENALI COME INTEGRATRICI DEL PRECETTO PENALE E LE SOTTOPONE COSÌALLA DISCIPLINA DELL’ART. 5 C.P. 39

  40. ALCUNI ESEMPI: • LE NORME DI DIRITTO AMMINISTRATIVO CHE SPECIFICANO I DOVERI D’UFFICIO DEL PUBBLICO UFFICIALE, SONO STATE RITENUTE NORME INTEGRATRICI DEL PRECETTO PENALE DI CUI ALL’ART. 328 C.P. (RIFIUTO/OMISSIONE DI ATTI D’UFFICIO) cfr., ad esempio, Cass. 28.06.1989, Giordano • LE NORME DI DIRITTO CIVILE SULLA PROPRIETÀ CON RIFERIMENTO AL CONCETTO DI ALTRUITÀ SONO STATE RITENUTE INTEGRATRICI DEL PRECETTO PENALE cfr., ad esempio, Cass. 24.01.1989, Giacomozzi 40

  41. LA POSIZIONE DELLA DOTTRINA • CRITICA L’ORIENTAMENTO DELLA GIURISPRUDENZA PREVALENTE • DISTINGUE TRA: - LEGGI EXTRAPENALI NON INTEGRATRICI DEL PRECETTO PENALE, CHE RIENTRANO NELL’AMBITO APPLICATIVO DELL’ART. 47 CO. 3 C.P. - LEGGI PENALI INTEGRATRICI DEL PRECETTO PENALE, CHE DEVONO ESSERE RICONDOTTE ALLA DISCIPLINA DELL’ERRORE SULLA LEGGE PENALE (ART. 5 C.P.) 41

  42. IL CRITERIO DISTINTIVO: IL MECCANISMO DI INTEGRAZIONE 42

  43. GLI ELEMENTI NORMATIVI DELLA FATTISPECIE: NO! Non concorrono a delineare il contenuto del precetto penale (Es. il concetto di altruità o i presupposti di un dovere d’ufficio) • LE NORME PENALI IN BIANCO: SI!Perché, richiamate dalla disposizione incriminatrice, concorrono a contrassegnare il disvalore della fattispecie  esprimono la scelta politico-criminale ed il giudizio di disvalore del legislatore: CONCORRONO A DELINEARE LA FATTISPECIE ASTRATTA DI REATO(Es. il D.M. richiamato dal TU Stupefacenti) • LE NORME DEFINITORIE: SI! (es. definizione di imprenditore o di maggiore età) 43

  44. ED ORA A VOI: QUESITO N.1:LE NORME CAUTELARI CODIFICATE CHE INDICANO AL SOGGETTO IL COMPORTAMENTO PRUDENTE, DILIGENTE E PERITO SONO LEGGI EXTRAPENALI INTEGRATRICI? • IL CASO: L’ERRONEA INTERPRETAZIONE DI UN CARTELLO STRADALE • LA SENTENZA: CASS. N. 6405/2012, De jure • DISCUSSIONE: CONDIVIDETE LA SOLUZIONE ADOTTATA DALLA CASSAZIONE? 44

  45. ED ORA A VOI: QUESITO N. 2: LE NORME CHE DISCIPLINANO L’ESERCIZIO DI UNA PROFESSIONE RICHIAMATE DALL’ART. 348 C.P. (ESERCIZIO ABUSIVO DI UNA PROFESSIONE) SONO LEGGI EXTRAPENALI INTEGRATRICI? • IL CASO: L’ERRONEA INTERPRETAZIONE DELLA NORMATIVA DISCIPLINANTE LA PROFESSIONE ABUSIVAMENTE ESERCITATA • LA SENTENZA: CASS. n. 47028/2009, De jure • DISCUSSIONE: CONDIVIDETE LA SOLUZIONE ADOTTATA DALLA CASSAZIONE? 45

  46. Parte seconda: L’ERRORE SUL PRECETTO 46

  47. ERRORE SUL PRECETTO: ERRORE SULLA LEGGE PENALE INCRIMINATRICE ERRORE SULLA LEGGE EXTRAPENALE INTEGRATRICE DEL PRECETTO PENALE 47

  48. LA DISCIPLINA:L’ART. 5 C.P. Versione attuale “NESSUNO PUÓ INVOCARE A PROPRIA SCUSA L’IGNORANZA DELLA LEGGE PENALE …SALVO CHE SI TRATTI DI IGNORANZA INEVITABILE” Art. 5 c.p. originario 48

  49. COME SI È GIUNTI A QUESTO RISULTATO? 49

  50. LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE24 marzo 1988, n. 364 50

More Related