1 / 26

A cura di Marilia Rossi

FONDO ESPERO: 28, 29 e 30 aprile 2014 SI VOTA. VOTA E FAI VOTARE LA LISTA SNALS-Confsal. A cura di Marilia Rossi. Ricorda che, pur essendo elettronico:. il voto è segreto e rimane segreto!!!.

imelda
Télécharger la présentation

A cura di Marilia Rossi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. FONDO ESPERO: 28, 29 e 30 aprile 2014 SI VOTA VOTA E FAI VOTARE LA LISTA SNALS-Confsal A cura di Marilia Rossi

  2. Ricorda che, pur essendo elettronico: il voto è segreto e rimane segreto!!! Il sistema sa solo che hai votato. È inibito in modo tale da non abbinare il voto al votante: risulterà solamente che hai votato, non chi hai votato.

  3. Procedura richiesta credenziali Riportiamo di seguito le istruzioni per ottenere le credenziali personali utili a per esprimere il voto al rinnovo dell’Assembla dei Delegati del Fondo Espero nei giorni 28, 29 e 30 aprile 2014. Ricordiamo che essere in possesso di questi dati è essenziale in quanto anche questa tornata elettorale è elettronica e quindi, non procurandosi i dati per tempo, impedisce l’espressione del voto. Il voto elettronico potrà essere espresso da un qualsiasi computer. In questa prima sezione viene illustrata la procedura per il personale della scuola che già abitualmente utilizza il portale NOIPA per scaricare il cedolino dello stipendio o il modello Cud. Dopo una breve descrizione di quanto è necessario fare, segue l’immagine della pagina web che ognuno trova sullo schermo del pc con le frecce che indicano il punto in cui operare. Per procedere utilmente è necessario avere, ovviamente, l’accesso ad internet ed essere in possesso di: a) il proprio codice fiscale; b) la propria password.

  4. Procedura richiesta credenziali dal portale NOIPA La prima operazione da effettuare è collegarsi all’indirizzo https://noipa.mef.gov.ite si apre la pagina sotto riportata in cui bisogna “cliccare” su “Accedi all’area riservata” posta in alto a destra dello schermo.

  5. A seguire si apre la pagina sottoriportata in cui bisogna inserire il codice fiscale e la password di accesso al portale NOIPA nelle apposite caselle.

  6. Dopo aver inserito i propri dati si apre la successiva schermata nella quale si procede cliccando su “Fondo Espero- Comunicazione periodica”:

  7. Si apre la successiva schermata nella quale si procede cliccando su “Avanti”:

  8. A questo punto si viene indirizzati sul sito Previnet e appare la seguente schermata nella quale è rinvenibile il certificato elettorale (composto da un codice numerico personale) Qui appaiono i vostri dati

  9. Cliccando su “certificato elettorale” si apre la una lettera che riporta i vostri dati ed il codice per votare; esso può essere salvato sul proprio computer oppure stampato o copiato.

  10. Ed ecco che abbiamo le “credenziali” che serviranno per votare il 28, 29 o 30 aprile :

  11. Ricordarsi di effettuare il logout dal sito Noipa se si usa un computer non personale cliccando su ESCI e chiudendo il browser nella successiva schermata! Dopo questa fase, si prosegue seguendo le indicazioni che sono illustrate nella “procedura di votazione”.

  12. Chiudendo il browser in questa schermata proteggerete i vostri dati NOIPA.

  13. Procedura richiesta credenziali dal sito del Fondo Le immagini che seguono riguardano invece la procedura da effettuare tramite il sito del fondoespero.it. Per procedere utilmente è necessario avere ovviamente l’ accesso ad internet ed essere in possesso di: a) il proprio codice fiscale; b) la propria password rilasciata dal Fondo Espero. n.b.: La password rilasciata nella precedente tornata è inibita per cui è necessario richiederne una nuova (accedendo all’area Associati, inserendo il codice fiscale ci sono le indicazioni per richiedere la nuova password. Eventuali problemi di rilascio via web possono essere superati scaricando il modulo di richiesta dal sito del Fondo, inviandolo via fax unitamente alla copia di un documento di identità e specificando il proprio indirizzo e-mail o n. di fax al quale sarà inviata la risposta). La prima operazione da effettuare è collegarsi all’indirizzo www.fondoespero.it

  14. Si apre la pagina sotto riportata in cui bisogna “cliccare” su “Associati” posta verso il basso a sinistra dello schermo.

  15. A seguire si apre la pagina sottoriportata in cui bisogna inserire il codice fiscale in MAIUSCOLO e la password di accesso fornite da Espero nelle apposite caselle.

  16. Dopo aver inserito i propri dati si apre la successiva schermata nella quale è rinvenibile il certificato elettorale. Qui appaiono i vostri dati

  17. Cliccando su “certificato elettorale” si apre la una lettera che riporta i vostri dati ed il codice per votare; esso può essere salvato sul proprio computer oppure stampato o copiato.

  18. Ed ecco che abbiamo le “credenziali” che serviranno per votare il 28, 29 o 30 aprile :

  19. Procedura di votazione A seguire, illustriamo la simulazione delle operazioni che si dovranno effettuare accedendo all’area voto che sarà predisposta sul sito diESPERO (www.fondoespero.it) solonei giorni 28, 29 e 30 aprile dalle ore 8.00 alle ore 22.00 trattandosidi seggio elettorale vero e proprio. Nella schermata successiva bisogna inserire i dati reperiti come descritto nelle pagine precedenti. Votazioni Assemblea dei Delegati 2014-2016

  20. L’area voto si può trovare in un altro punto della pagina! Votazioni Assemblea dei Delegati 2014-2016

  21. Nella schermata successiva bisogna inserire i dati reperiti come descritto in precedenza.

  22. La scheda di voto. Per votare cliccare sul quadratino accanto alla lista SNALS-Confsal e poi sul pulsante “VOTA”.

  23. Dopo aver effettuato la votazione il sistema fa verificare e comunica il messaggio che per convalidare il voto bisogna cliccare sul pulsante “CONFERMA”.

  24. Al termine della votazione, se sorgono dubbi è possibile tornare alla scheda elettorale , controllare procedere con eventuali correzioni dopodichè confermare definitivamente per esprimere il voto.

  25. Il sistema verifica: la votazione è stata correttamente espressa ed è acquisita.

  26. Una volta che è stata effettuata la votazione, le credenziali non sono più utilizzabili. Il sistema emette un messaggio e comunicherà anche il giorno e l’ora in cui si è votato.

More Related