1 / 22

Ci sono momenti nella vita in cui ti accorgi che le parole non possono più bastare...

Una storia vera. Ci sono momenti nella vita in cui ti accorgi che le parole non possono più bastare. La storia di Kishore. Ma lo vogliamo un mondo così?. La storia di Kishore. La zona in rosso è il Bengala, area del Nord-Est dell’India, la cui capitale è la famosa Calcutta.

janae
Télécharger la présentation

Ci sono momenti nella vita in cui ti accorgi che le parole non possono più bastare...

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Una storia vera Ci sono momenti nella vita in cui ti accorgi che le parole non possono più bastare...

  2. La storia di Kishore Ma lo vogliamo un mondo così?

  3. La storia di Kishore • La zona in rosso è il Bengala, area del Nord-Est dell’India, la cui capitale è la famosa Calcutta. • Perché famosa?

  4. Forse perché è l’ultimo luogo al mondo dove esistono ancora gli uomini-cavallo che trasportano i passeggeri seduti sul rikshio …usando come motore del veicolo le loro gambe.

  5. Forse perché vi “sopravvivono” oltre 10 milioni di persone con una densità di 24 persone per metro quadrato in tante bidonville come queste…

  6. Forse per i milioni di bambini analfabeti, ammalati, sfruttati…

  7. Forse per la durezza di mestieri che abbreviano drasticamente la durata media della vita…

  8. O forse per storie come quella di Kishore…

  9. Una storia vera • La famiglia di Kishore era talmente povera che non poteva permettersi di mangiare almeno una volta al giorno. • I genitori, presi dallo sconforto, hanno fatto un gesto drammatico e disperato: hanno avvelenato il loro cibo per mettere fine a questa agonia quotidiana. • Kishore, che ha rimesso il cibo ingerito, è sopravvissuto, ma i genitori sono morti.

  10. Ma non c’è solo povertà… • Il Bengala è l’area più povera dell’India ma è anche fonte di grande cultura, spiritualità, genio artistico e intellettuale. • Durante la colonizzazione dell’impero Britannico era la capitale dell’India ed era famosa città dell’impero,ricca di eleganza e cultura.

  11. Calcutta è anche chiamata la città della gioia…

  12. Si respira cultura, calore umano…

  13. e spiritualità…

  14. Kishore… • Adesso Kishore è spesso ammalato, ha subito gravi lesioni al fegato e ai reni ma vive accudito e amato con tanto affetto in un orfanotrofio di Calcutta.

  15. APNU ( ass.per il neo-umanesimo) • Se vuoi conoscere meglio la sua storia, la storia di migliaia di bimbi come lui e se vuoi essere loro amico, sostenerli col tuo aiuto e col tuo pensiero puoi metterti in contatto con noi…possiamo fare la differenza nelle loro vite. Contattaci a questo indirizzo didi@apnu.net cellulare + 39 -340-3709215 www.apnu.net

More Related