1 / 120

La civiltà cretese

La civiltà cretese. Creta oggi. Dal satellite. thera. Creta. 8000 km2. localizzazione. 250km.

jatin
Télécharger la présentation

La civiltà cretese

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La civiltà cretese Creta oggi Dal satellite

  2. thera Creta

  3. 8000 km2 localizzazione 250km • L’isola è in parte occupata da catene montuose, solcate da vallate e dominata dal massiccio dell’Ida (duemilacinquecento metri), il monte sacro dove gli antichi collocavano la grotta nella quale si credeva fosse stato allevato Zeus. 55km

  4. periodizzazione  a partire dal 2300 a.C.circa fino al 1200 circa a.C.. • l’isola si popolò di città e di palazzi che testimoniano un elevato livello di benessere • le navi cretesi si spingevano a commerciare negli empori di tutto il Mediterraneo • i Cretesi erano conosciuti ovunque come mercanti e marinai: • nei documenti egiziani di questo periodo si parla infatti dei tributi (in realtà, commerci) portati alla corte dei faraoni dagli «uomini di Keftiu » (così erano definiti i Cretesi nella lingua egiziana).

  5. Il mare e gli scambi • Protetti dal mare • favoriti dalla presenza di innumerevoli isole che costituivano punti di approdo • al crocevia delle rotte commerciali • l’isola produceva un surplus alimentare (olio e vino in particolare) che poteva essere facilmente smerciato • metalli preziosi e materie prime a loro volta alimentavano lo sviluppo dell’artigianato locale.

  6. I cretesi, intermediari • i Cretesi svolsero un ruolo preciso nel Mediterraneo orientale:quello di intermediari tra le coste siriane e l’Egitto, dove essi esportavano, oltre ai prodotti del loro artigianato, le materie prime provenienti dall’Oriente

  7. talassocrazia • Grazie alla supremazia marittima i Cretesi poterono estendere il loro potere sino alle regioni costiere della Grecia; • lo storico Tucidide, nel secolo v a.C., racconta che il re cretese Minosse aveva imposto il suo dominio su Atene e altri luoghi della Grecia, dai quali esigeva tributi. • (mito di Teseo e del Minotauro)

  8. Civiltà non incastellata • Le città di Creta non avevano mura o difese militari: poiché non si temevano minacce dall’esterno. • Le ricchezze accumulate non andavano ad alimentare spese militari o imprese di conquista, ma furono investite in nuovi commerci (i quali a loro volta producevano benessere) e nella costruzione di sontuosi e palazzi

  9. I palazzi • Cnosso, Haghia Triada, Festo, Mallia. • Omero: « C’è una terra nel mezzo del mare scuro come il vino, Creta, fertile e bella, circondata dall’acqua: in essa vi sono innumerevoli uomini e novanta città: chi ha una parlata, chi un’altra, un miscuglio.., tra loro è Cnosso, una grande città, nella quale regnò per nove anni Minosse, confidente del grande Zeus »(Odissea, xix, 172 sgg.).

  10. Gli inizi della civiltà cretese • più antiche tracce di civiltà a Creta e nelle isole dell’Egeo risalgono all’epoca neolitica (6ooo a.C. circa) • inizio della cultura cretese verso il 3000 a.C.

  11. Di che stirpe erano questi popoli? • I Greci dell’epoca successiva avevano la nozione che i primitivi abitanti delle loro isole appartenessero a una razza diversa dalla propria e li definivano Pelasgi oppure Cari. • Dalle raffigurazioni pittoriche è possibile anche avere un’idea del loro aspetto fisico: uomini piccoli, con la pelle scura • una popolazione dai tratti mediterranei.

  12. Lingua cretese • I Cretesi parlavano una lingua che ci è tuttora sconosciuta, anche se alcune parole si conservarono in greco • erano di derivazione cretese molti nomi di piante e frutti, oggetti e materiali che a Creta erano già diffusi quando giunsero i Greci, come i metalli • era cretese gran parte della terminologia marinaresca compreso lo stesso nome del mare (thalassa), nonché molti oggetti di uso quotidiano, come la vasca da bagno (asàminthos) e vari tipi di vesti e calzature. • dati linguistici sono utili come segnali storici • dimostrano sia l’alto livello di civiltà raggiunto dai Cretesi, sia il loro influsso sui popoli successivi, i quali dovettero apprendere dai Cretesi usi e parole a essi ignoti.

  13. civiltà cretese detta anche minoica

  14. Fase palaziale (2300-1700 a.C.). • a Cnosso, Festo e a Mallia sorsero i primi grandi palazzi, situati nelle zone più fertili dell’isola e appartenenti a sovrani locali che senza alcun dubbio traevano le loro ricchezze dallo sfruttamento delle campagne circostanti.

  15. Palazzo di Festo

  16. Phaistos

  17. PHAISTOS

  18. Knossos, foto aerea

  19. Pianta di palazzo

  20. Organizzazione sociale • L’imponenza dei palazzi e il lavoro di livellamento delle colline su cui alcuni di essi furono costruiti (in particolare, quelli di Festo e di Cnosso) rivelano chiaramente l’esistenza di una società in cui era stata stabilita una precisa divisione del lavoro, e che poteva disporre di una manodopera capace di consentire la realizzazione di grandi opere. • Evidentemente, dunque, anche se non ne abbiamo la prova documentale i signori cretesi potevano contare su una abbondante manodopera servile.

  21. Vita nei palazzi • ritrovamento, nei palazzi più antichi (e in particolare in quello di Festo), di una grande quantità e varietà di sigilli, presumibilmente appartenenti ad alti ufficiali. • Da questo sembra potersi desumere che nei palazzi esisteva una organizzata e potente classe burocratica, che aiutava il signore locale ad amministrare le sue ricchezze. • Il grande numero dei locali di cui erano composti i palazzi fa inoltre pensare che il numero dei dignitari di corte fosse piuttosto elevato.

  22. caratteristiche architettoniche dei palazzi • né mura né torri delimitavano gli edifici, • si allargavano in direzione del mare seguendo la linea naturale del terreno. • All’interno del palazzo si trovavano solitamente grandi magazzini, ove sono stati rinvenuti enormi vasi di terracotta • utilizzati per conservare ricche provviste di olio e di grano evidentemente ammassate nel palazzo grazie all’opera dei contadini che coltivavano le terre circostanti. Sulle condizioni di vita di questi contadini non abbiamo informazioni precise.

  23. La ceramica Kamares • in questo periodo nacque e fiorì un nuovo tipo di decorazione della ceramica, detto stile Kamares, dal nome di una grotta sul lato sud del monte Ida, dove furono trovati per la prima volta dei vasi di quello stile. • Questi vasi, che contenevano originariamente degli alimenti (cibi o bevande), erano stati offerti alla divinità il cui culto veniva celebrato nella grotta, e provenivano con ogni probabilità da Festo. • Moltissimi vasi decorati nello stile Kamares provengono infatti da questo palazzo, ove vennero scoperti durante gli scavi condotti dall’ archeologo italiano Doro Levi.

  24. kamares

  25. Metallurgia • Oltre alla ceramica, in questo periodo i Cretesi-Micenei svilupparono raffinate tecniche di lavorazione dei metalli e delle pietre semipreziose (agata, calcedonia, cristallo di rocca). Con queste ultime produssero gemme e sigilli incisi con motivi sia naturalistici sia astratti.

  26. oreficeria

  27. La bipenne • in alcune località dell’isola sono state rinvenute delle asce, alcune delle quali con una sola lama, altre con due lame. L’ascia a due lame (la famosa bipenne, che ritroveremo in Etruria e a Roma) era il simbolo del potere minoico.

  28. La prima catastrofe • Questa fiorente civiltà crollò a quanto pare improvvisamente, poco dopo il 1700 a.C. • Gli scavi archeologici documentano una catastrofe che colpi i palazzi di Festo, di Cnosso e di Mallia, distruggendoli. • Quale fu la causa di una simile rovina? • un terremoto • accreditato anche dal ritrovamento di alcuni scheletri che hanno fatto supporre l’usanza di sacrifici umani volti a placare l’ira degli dèi • un’incursione di nemici provenienti dal mare (in quello stesso periodo gli Hyksos avevano soggiogato l’Egitto) • una serie di guerre e di disordini civili.

  29. Fase neopalaziale (1700-1400 a.C.). • dopo il crollo, i Palazzi vennero ricostruiti senza fortificazioni e senza apparati difensivi: • la pax minoica continuava a regnare. • I palazzi vennero ricostruiti sulle loro rovine, ancora più splendidi di prima, e nessun elemento fa pensare a una rottura con la cultura della fase precedente. • Le rovine che oggi possono essere visitate appartengono, nelle linee fondamentali, a questa fase.

  30. Architettura dei nuovi palazzi • I palazzi di Festo e di Cnosso vennero adornati di propilei, colonnati, lunghi corridoi, terrazze, cortili e ampie gradinate che collegavano i diversi piani. • L’insieme comprendeva vasche, tubature per l’acqua e bagni. • Le colonne terminavano in un capitello, che può essere considerato l’antenato di quello dorico. • Nella nuova costruzione venne ampiamente usato un tipico alabastro cretese (calcio solfato), con cui vennero ricoperte pareti, pavimenti e gradinate. • Le pareti interne dei palazzi, erano adorne di splendidi affreschi policromi, rappresentanti persone, piante, fiori, animali e scene di vita sociale e religiosa.

  31. KNOSSOS

  32. Zakro

  33. Mallia immediatamente ricostruito, appare assai più sobrio, con i muri fatti di larghi blocchi di fango e mattone seccati al sole, e senza alcuna traccia di alabastro

  34. ville • In questo periodo vennero costruiti anche altri edifici, di dimensioni più ridotte ma non meno lussuosi dei palazzi, e a loro volta adorni di splendide opere d’arte: celebre, tra di essi, la villa di Haghia Triada, presso Festo, considerata da alcuni la residenza estiva dei sovrani di questo palazzo.

  35. Haghia Triada

  36. GOURNIA

  37. Vita quotidiana • La vita che si svolgeva nei nuovi palazzi, e in particolare in quello di Cnosso — che in questo periodo aveva imposto il suo potere sull’isola —, era sfarzosa e allietata da intrattenimenti ai quali il pubblico assisteva da gradinate e tribune. • Tra questi intrattenimenti, era particolarmente apprezzati i giochi acrobatici con i tori, testimoniati in celebri affreschi

  38. Il toro e il cane

  39. Scultura e ceramica

  40. La Parigina

  41. Divinità del papavero e degli uccelli

  42. Acrobata che salta su toro

  43. Affreschi naturalistici

  44. Ragazze e dee

  45. Particolari di un sarcofago dipinto

  46. la fine • Il secondo periodo ebbe una fine altrettanto tragica del precedente. • Vi fu una enorme catastrofe naturale, rappresentata da una serie di cataclismi che attorno al 1300 a.C. sconvolsero il Mediterraneo orientale, stroncando un numero incalcolabile di vite umane, distruggendo abitazioni, templi e palazzi, e mettendo in seria difficoltà l’organizzazione dei regni cretesi. • Tra questi cataclismi, il più grave fu quello che si verificò nell’isola di Thera, oggi Santorini.

  47. Aspetti della civiltà cretese

More Related