70 likes | 186 Vues
Un approccio ESCo per la sostituzione dei Motori ed Inverter nelle industrie Strumenti di supporto agli investimenti. Giovanni Lispi Sorgenia Spa. Come funziona una ESCo.
E N D
Un approccio ESCo per la sostituzione dei Motori ed Inverter nelle industrieStrumenti di supporto agli investimenti Giovanni Lispi Sorgenia Spa
Come funziona una ESCo Una ESCo (Energy Service Company) è una impresa che sviluppa, finanzia e implementa progetti rivolti a miglioramento dell’efficienza energetica nelle imprese. Un approccio interessante è rappresentato dalla possibilità di sostituire i motori ed gli inverter con un meccanismo di finanziamento che consenta la restituzione della rata tramite quota parte del risparmio conseguito. Questo meccanismo può essere implementato, ad esempio, da Produttori e/o Grossisti di Energia Elettrica che possono in questo modo finanziare gli interventi di sostituzione dei Motori ed Inverter e farsi restituire la rata del finanziamento direttamente sulle fatture mensili di fornitura.
La filosofia ESCo applicato ai Motori ed Inverter Un servizio che una ESCo potrebbe offrire: • una consulenza sui consumi e sui risparmi ottenibili con l’ uso efficiente dei motori (Diagnosi Energetica); • la sostituzione dei Motori e/o Inverter con le migliori tecnologie disponibili oggi sul mercato; • Il completo finanziamento dell’intervento; • L’assistenza per ottenere gli incentivi previsti nella finanziaria 2008 e per conseguire gli attestati europei rivolti all’efficienza energetica (Motor Challenge).
La filosofia ESCo: un esempio per i Motori Motore taglia 3kW con utilizzo di 3000 ore/anno (*) ipotesi di costo energia elettrica: 120 €/MWh circa Risparmi (minimi) 1.120 kWh/anno → 140 €/anno • Costo motore: 360 € (120€/anno x 3 anni) risparmio minimo 140€/anno (inclusa installazione) Il cliente risparmia subito 20 €/anno, si ritrova con motori nuovi e, dopo aver pagato l’ultima rata, risparmia 140 €/anno
La filosofia ESCo: un esempio per gli Inverters Inverter che alimenta un motore da 30kW con utilizzo di 3000 ore/anno per azionare una pompa Risparmi34.806 kWh/anno 4200 €/anno • Costo inverter 3.600 € (1.200 €/anno) risparmio minimo 4200 €/anno (inclusa installazione) Il cliente risparmia subito 3.000 €/anno, si ritrova con un sistema di regolazione ottimale, e dopo aver pagato l’ultima rata risparmia 4.200 €/anno
La filosofia ESCo: perché è interessante? • Risparmiare energia elettrica. • Migliorare l’efficienza e l’affidabilità degli impianti. • Efficienza che si traduce anche in minor impatto ambientale per la conseguente riduzione delle emissioni di CO2. • Maggiore consapevolezza dei propri consumi energetici comprendere i costi energetici legati agli azionamenti. • Programmazione ottimale della manutenzione e delle sostituzioni. • Fornitura di prodotti selezionati e tecnologicamente evoluti. • Aggiornamento tecnologico (minori oneri di manutenzione e minore potenza richiesta alla rete, che produce ulteriori saving) • Minore energia reattiva assorbita dalla rete. • Nessun investimento iniziale • Risparmio in fattura dal primo mese dall’istallazione. • Assistenza per beneficiare degli incentivi pubblici previsti dalla Finanziaria 2008.
LO SVILUPPO SOSTENIBILE È QUELLO CHE CONSENTE ALLA GENERAZIONE PRESENTE DI SODDISFARE I PROPRI BISOGNI SENZA COMPROMETTERE LA POSSIBILITÀ DELLE GENERAZIONI FUTURE DI SODDISFARE I PROPRI. “ Gro Harlem Brundtland Donna politica norvegese (ex Primo Ministro) impegnata sul fronte ambientalista ” Grazie per l’attenzione