1 / 5

PREDICATO

PREDICATO. indica. un modo di essere dal soggetto. un’ azione fatta o subita dal soggetto . OPPURE. allora è un. allora è un. PREDICATO NOMINALE. PREDICATO VERBALE. Verbo transitivo attivo Anna legge un libro. Verbo transitivo passivo U n libro è letto da Anna. Può essere.

jemima
Télécharger la présentation

PREDICATO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PREDICATO indica un modo di essere dal soggetto un’azione fatta o subita dal soggetto OPPURE allora è un allora è un PREDICATO NOMINALE PREDICATO VERBALE

  2. Verbo transitivo attivo Anna legge un libro. Verbo transitivo passivo Un libro è letto da Anna. Può essere Può essere PREDICATO VERBALE Può essere Può essere Verbo riflessivo Anna si pettina. Verbo intransitivo attivo Anna corre.

  3. I VERBI FRASEOLOGICI (inziare a, stare per, cominciare a …) SERVILI (potere, dovere, volere) formano UNICO PREDICATO VERBALE CON I VERBI CHE ACCOMPAGNANO

  4. Anna doveva finire i compiti. PREDICATO VERBALE Anna iniziò a leggere il libro. PREDICATO VERBALE

  5. ATTENZIONE: IL VERBO ESSERE NON E’ COPULA ED • E’ PREDICATO VERBALE QUANDO SIGNIFICA: • “essere fatto di”: Questo anello è d’oro. • Stare/trovarsi: Anna è a casa. • Esistere: Dio è. • Esserci: In classe c’è un vocabolario. • Appartenere: Questo quaderno è di Anna. • Vivere/essere nato: Questo ragazzo è di Livorno.

More Related