1 / 10

Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning

Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning. Gianluigi Cogo, Direzione Sistema Informatico - Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning - Teramo 11 Dic. 2008.

joanna
Télécharger la présentation

Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning Gianluigi Cogo, Direzione Sistema Informatico - Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning - Teramo 11 Dic. 2008

  2. Per promuovere il processo di informatizzazione della Pubblica Amministrazione, Regione Veneto in collaborazione con il governo della Repubblica Italiana, ha promosso un "Accordo di Programma Quadro in materia di e-Government e società dell'informazione" nel proprio territorio. La sezione “WorkPackage 11 (WP11) - My Portal ASP” di questo accordo quadro, si pone l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di portali di servizio federati, in accordo con alcuni Enti Locali del territorio Veneto. L’intento del WP11, è quello di offrire alle autonomie locali un framework condiviso dove poter scalare velocemente contenuti, informazioni, servizi applicativi e servizi di community. Gianluigi Cogo, Direzione Sistema Informatico - Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning - Teramo 11 Dic. 2008

  3. Una delle maggiori criticità nell’erogare servizi di questo tipo, è data dalla disomogeneità degli interlocutori e dalla difficoltà di trovare momenti analogici di condivisione. Il momento analogico tradizionale, per condividere strategie federate, è quasi sempre messo in crisi dalla “contingenza” a cui gli interlocutori degli Enti Locali devono rispondere. Anche la tipicità degli interlocutori è un fattore di disomogeneità palese. Gli esempi si sprecano e spesso gli interlocutori degli Enti sono operatori dei settori più disparati, che dedicano poco tempo allo sviluppo delle strategie condivise. Gianluigi Cogo, Direzione Sistema Informatico - Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning - Teramo 11 Dic. 2008

  4. La sperimentazione messa in atto dalla Direzione Sistema Informatico di Regione Veneto, ha puntato sulla facilitazione, mediata da strumenti abilitanti come gli LMS. Gli LMS, infatti, possono adattarsi perfettamente anche a latere della funzione preminente che è quella di supportare processi formativi a distanza o blended. Nel nostro caso li stiamo sperimentando da anni come ideali supporti allo sviluppo di “comunità professionali” e anche “comunità di pratiche”. La scelta, per favorire un deploy veloce e delle economie di scala evidenti, è caduta su Moodle che ben si dispone come ambiente self-service per lo sviluppo di queste soluzioni. Gianluigi Cogo, Direzione Sistema Informatico - Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning - Teramo 11 Dic. 2008

  5. Il contesto che vado a presentare, ha visto come protagonisti una cinquantina di operatori comunali (responsabili CED, operatori informatici, bibliotecari, vigili, funzionari amministrativi, funzionari contabili, ecc.) di Enti locali della Provincia di Treviso che, coordinati dall’Ente Provinciale, si sono aggregati attorno a dei temi specifici riguardanti l’eGovernment e i servizi allo stesso associati. L’assesment iniziale, mediante colloqui, riunioni in presenza e forum è servito a sondare la differenza cultural-digitale fra i vari soggetti che dovevano sostenere, presso il loro Ente, l’onere di gestire e accompagnare i servizi di eGov erogati da Regione Veneto. Ovviamente ne è uscito un panorama variegato con diversi livelli di competenza e diversi livelli di conoscenza delle materie soggette a servizioe delle capacità per sostenerne l’erogazione.Il divide culturale, dunque, richiedeva un effort importanteper allineare le competenze. E questo significava latenzae impegno da parte di Regione per gestire l’allineamento. Gianluigi Cogo, Direzione Sistema Informatico - Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning - Teramo 11 Dic. 2008

  6. Le fasi funzionali del progetto: a) Assesment dialogico in presenza e analisi dei fabbisogni b) Facilitazione all’uso della piattaforma Moodle con corso blended-learning c) Erogazione del corso IT Essential/Networking Academy d) Apertura della comunità professionale e) Erogazione del corso CCNA/Networking Academy f) Sviluppo della comunità professionale e delega alla Provincia di Treviso g) Consegna diplomi e seminario di chiusura Gianluigi Cogo, Direzione Sistema Informatico - Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning - Teramo 11 Dic. 2008

  7. La comunità professionale Gianluigi Cogo, Direzione Sistema Informatico - Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning - Teramo 11 Dic. 2008

  8. Il seminario conclusivo Gianluigi Cogo, Direzione Sistema Informatico - Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning - Teramo 11 Dic. 2008

  9. Risultati ottenuti: a) Senso di appartenenza b) Rete di fiducia c) Sviluppo di tematiche d) Armonizzazione digital/culturale e) Modalità dialogica per l’escalation dei problemi f) Fidelizzazione degli interlocutori g) Ambiente LMS sempre in linea per favorire la “coda lunga” h) Facilità nello sviluppare nuove progettualità Gianluigi Cogo, Direzione Sistema Informatico - Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning - Teramo 11 Dic. 2008

  10. Grazie! Gianluigi Cogo, Direzione Sistema Informatico - Digital Literacy ovvero la promozione dell'e-gov attraverso l'e-learning - Teramo 11 Dic. 2008

More Related