1 / 14

P rogetto Ma.Re.A .: motivazioni , modello organizzativo e risultati della fase pilota

P rogetto Ma.Re.A .: motivazioni , modello organizzativo e risultati della fase pilota. Ambulatorio Ma.Re.A .: un aiuto per tracciare la rotta – Torino, 7 maggio 2013. Premessa. (D) DIALISI. (IC) INVIO CARTELLA. TRAPIANTO (TX). (LAT) LISTA ATTIVA TRAPIANTO. 2010. MA.RE.A.

joshua-cruz
Télécharger la présentation

P rogetto Ma.Re.A .: motivazioni , modello organizzativo e risultati della fase pilota

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto Ma.Re.A.: motivazioni, modello organizzativo e risultati della fase pilota Ambulatorio Ma.Re.A.: un aiuto per tracciare la rotta – Torino, 7 maggio 2013

  2. Premessa (D) DIALISI (IC) INVIO CARTELLA TRAPIANTO (TX) (LAT) LISTA ATTIVA TRAPIANTO 2010 MA.RE.A. I.R.C.

  3. Premessa DATI 2010 – ITR02 20 mesi (D) DIALISI (IC) INVIO CARTELLA TRAPIANTO (TX) (LAT) LISTA ATTIVA TRAPIANTO + 44 min 9 – max 32 mesi

  4. Premessa Criticità Tempi lunghi e incerti per preparazione cartella (D) DIALISI (IC) INVIO CARTELLA TRAPIANTO (TX) Disponibilità di reni da donatore cadavere inferiore alla domanda (LAT) LISTA ATTIVA TRAPIANTO Disomogeneità del percorso di immissione in LAT tra le diverse SC NDT Perdita opportunità di tx preventivo

  5. Premessa Conseguenze • Impatto negativo su outcome clinici (riduzione sopravvivenza pz e tx) (D) DIALISI (IC) INVIO CARTELLA TRAPIANTO (TX) (LAT) LISTA ATTIVA TRAPIANTO • Costi economici e sociali molto alti per il mantenimento in dialisi di pazienti che potrebbero essere trapiantati prima • Disuguaglianze di accesso alla LAT in base alla SC NDT di afferenza • Diviene difficilmente proponibile il trapianto preventivo • Necessità di incentivare il trapianto da vivente

  6. Obiettivi Iniziare prima Ridurre i tempi Tempo esami e preparazione cartella LAT Tx D Incentivare tx da vivente

  7. La nostra tesi RIORGANIZZAZIONE APPROCCIO ALLA SCELTA DELLA TERAPIA SOSTITUTIVA VANTAGGI CLINICI PER I PAZIENTI (D) DIALISI (IC) INVIO CARTELLA TRAPIANTO (TX) (LAT) LISTA ATTIVA TRAPIANTO GRANDE RISPARMIO PER SSR • Approccio precoce e sistematico • Informazione su tx da vivente • Tempi brevi e certi preparazione cartella • Percorso informaticamente tracciato

  8. Il sistema informativo (D) DIALISI (IC) INVIO CARTELLA TRAPIANTO (TX) (LAT) LISTA ATTIVA TRAPIANTO MA.RE.A. I.R.C.

  9. Il sistema informativo Tre fasi informatizzate

  10. Come riorganizzare? • Sistema Informativo: tracciare anche le fasi avanzate dell’IRC • Ambulatorio MA.RE.A. (DR+IP): (D) DIALISI (IC) INVIO CARTELLA TRAPIANTO (TX) • segnalare pz età ≤ 80 anni con VFG ≤ 20 ml/min (LAT) LISTA ATTIVA TRAPIANTO • dare valutazione di massima su eligibilità al tx • informare sulle opzioni terapeutiche e sondare presenza di eventuale donatore vivente • inviare precocemente all’Ambulatorio pre-trapianto i pz potenzialmente eligibili al tx MA.RE.A. • Supporto psicologico a tutti i pz segnalati: affrontare il carico emotivo della malattia, l’eventuale opzione tx da vivente

  11. Il progetto pilota Inizio fase sperimentale: giugno 2011 Estensione programma Ma.Re.A.: giugno 2013 23 S.C. DI NEFROLOGIA DIALISI E TRAPIANTO 22 S.C. NEFROLOGIA DIALISI E TRAPIANTO DI PIEMONTE E VALLE D’AOSTA Servizio di Psicologia già attivo 11 STRUTTURE PILOTA MARTINI MAURIZIANO S. GIOVANNI BATTISTA CTO – M.ADELAIDE S. GIOVANNI BOSCO

  12. I risultati 06/’11 07/’11 08/’11 09/’11 10/’11 11/’11 12/’11 01/’12 02/’12 03/’12 04/’12 05/’12 06/’12 08/’12 09/’12 10/’12 11/’12 12/’12 07/’12

  13. I risultati • Amb. MA.RE.A.: fattibilità confermata, ottima risposta • Componente psicologica: criticità in collaborazione clinici-psicologi, logistica e continuità servizi di Psicologia • Amb. Pre-trapianto periferici: carico di lavoro critico

  14. Oggi… Domani… In corso stesura delibera quadro Estensione programma Ma.Re.A. a tutto il Piemonte e Valle d’Aosta Abbiamo bisogno di voi !

More Related