1 / 27

Autotelaio

Autotelaio. Contenuto:. Allineamento Ruote e Geometria del Veicolo. Autotelaio. Allineamento Ruote e Geometria del Veicolo. Allineamento ruote. I cinque elementi che caratterizzano l’allineamento delle ruote sono: Campanatura (Camber) Incidenza (Caster)

kael
Télécharger la présentation

Autotelaio

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Autotelaio

  2. Contenuto: • Allineamento Ruote e Geometria del Veicolo

  3. Autotelaio Allineamento Ruote e Geometria del Veicolo

  4. Allineamento ruote • I cinque elementi che caratterizzano l’allineamento delle ruote sono: • Campanatura (Camber) • Incidenza (Caster) • Inclinazione dell’asse di sterzata o inclinazione perni fusi (Kig Pin Inclination) • Angolo di convergenza (Toe-in, Toe-out) • Raggio di sterzata

  5. Allineamento ruote • Campanatura

  6. Allineamento ruote • Campanatura • Tipi di assetto • Nota: Massima differenza ammessa tra destra e sinistra 1°

  7. Allineamento ruote • Campanatura positiva (vantaggi)

  8. Allineamento ruote • Campanatura positiva (svantaggi) • In curva si riduce l’impronta a terra

  9. Allineamento ruote • Campanatura negativa • In curva: minima variazione dell’impronta a terra • Migliori prestazioni in curva

  10. Allineamento ruote • Campanatura • La parte esterna del pneumatico slitta sul terreno con conseguente consumo Esterno Interno

  11. Allineamento ruote • Inclinazione dell’asse di sterzata (perni fusi)

  12. Allineamento ruote • Inclinazione dell’asse di sterzata (perni fusi): braccio a terra

  13. Allineamento ruote • Inclinazione dell’asse di sterzata (perni fusi): braccio a terra Campanatura: NullaI.A.S.: Nulla I.A.S. Campanatura Braccio a terra grande Braccio a terra piccolo

  14. Allineamento ruote • Incidenza Braccio a terra di incidenza

  15. Allineamento ruote • Convergenza: angolo formato tra il piano equatoriale della ruota e l’asse di simmetria del veicolo

  16. Allineamento ruote • Convergenza

  17. Allineamento ruote • Convergenza anteriore: usura del pneumatico

  18. Allineamento ruote • Convergenza posteriore • Assi di spinta e di simmetria coincidenti: angolo di spinta nullo

  19. Allineamento ruote • Convergenza posteriore • Assi di spinta e di simmetria non coincidenti: produce un angolo di spinta diverso da 0

  20. Allineamento ruote • Convergenza posteriore • Assi di spinta e di simmetria non coincidenti: il veicolo si muove secondo l’asse di spinta (lo sterzo risulterà ruotato)

  21. Allineamento ruote • Raggio di sterzata

  22. Allineamento ruote anteriore • Regolazione angolo di convergenza Tirante sterzo Tirante sterzo Battistrada sul lato anteriore del pneumatico Battistrada sul lato posteriore del pneumatico < Convergenza positiva

  23. Allineamento ruote anteriore • Regolazione della campanatura • Sistema Mac-Pherson Meccanismo ad eccentrico Ammortizzatore Eccentrico Braccio inferiore

  24. Allineamento ruote anteriore • Regolazione della campanatura • Sistema Mac-Pherson

  25. Allineamento ruote anteriore • Regolazione della campanatura • Sospensione a quadrilatero

  26. Allineamento ruote posteriore • Regolazione della convergenza e campanatura Vista dall’alto Vista frontale Braccio n. 1 Braccio superiore Eccentrici Eccentrici Braccio n. 2 Braccio inferiore

  27. Segue Sistema frenante

More Related