1 / 20

Cold Case

Cold Case. Tiziana De Magistris Luigi Martemucci. La Diarrea Cronica. E’ una condizione patologica caratterizzata da una diminuzione della normale consistenza delle feci, presente per più di 4 settimane. Distinguere le forme…. Calcolo del gap osmotico fecale =

lorin
Télécharger la présentation

Cold Case

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Cold Case Tiziana De Magistris Luigi Martemucci

  2. La Diarrea Cronica E’ una condizione patologica caratterizzata da una diminuzione della normale consistenza delle feci, presente per più di 4 settimane

  3. Distinguere le forme…. • Calcolo del gap osmotico fecale = 290 – 2 x (sodio fecale + potassio fecale) • È utile per distinguere tra una diarrea secretoria ed una diarrea osmotica. L’osmolalità fecale normale è 290 mOsm/kg (290 mmol/kg).

  4. Cold Case • Diarrea Cronica Acquosa Grassa Infiammatoria

  5. Cold Case Diarrea Acquosa Secretoria Osmotica Funzionale

  6. Cold Case • Secretoria Gap osmotico fecale <50 mOsm/Kg M. Crohn Farmaci Malattie Endocrine Tumori neuro-endocrini gastrinomi Enterotossine Batteriche

  7. Cold Case • Osmotica Gap osmotico fecale >125 mMsm/Kg Malassorbimento Carboidrati Lassativo Osmotici M. Celiaca

  8. Cold Case • Funzionale Migliora con digiuno Durante la notte Colon Irritabile

  9. Diarrea Grassa Malassorbimento M. Celiaca Di Carboidrati Malattia di Whipple

  10. Diarrea Infiammatoria Sangue e/o leucocitosi fecale MICI Malattie Infettive Diverticoliti

  11. Algoritmo Gap fecale >125mOsm/Kg Storia di reazione Agli alimenti Sindr. Intestino Corto Deficit Coniug. Acidi Biliari Recente Enterite Clini test + Ph fecale basso Prick test Patch test Challenge AGA EMA TTg Diarrea Post enteritica Infezione Cronica Difetto di Saccarosio/Isomaltasi Celiachia Allergia Alimentare

  12. Algoritmo Gap fecale < 50mOsm/Kg Dosaggi Ormonali Ricerca Infezioni Tentativo terapia con Colesterilamina Esclusione di difetti Strutturali Segni di IDI Gastrina Somatostatina Catecolamine Urinarie Istamina Diarrea da Deficit dei Sali Biliari Batteri Protozoi Virus Radiografia tratto GI Endoscopia TC Malattie Extra intestinali Autoanticorpi Immunodeficienza Enteropatia Immunomediata SCID HIV

  13. Algoritmo Diarrea Infiammatoria Ricerca di Infezioni Test non invasivi per MICI Endoscopia ed Istologia Patogeni Standard Parassiti Micobatteri Virus MICI Diarrea Immunomediata

  14. Polso della situazione…. • VALUTAZIONE DELLA DURATA ED INTENSITA’ DEI SINTOMI • MODALITA’ DI ESORDIO • SINTOMI ASSOCIATI MODIFICAZIONI DEL PESO   Aumenta Non Aumenta

  15. Diarrea Cronica: Bambino che aumenta di Peso • Indagini da effettuare:NESSUNA RASSICURARE I GENITORI: • valutazione longitudinale della crescita • dieta più adatta

  16. Indagini I° livello Bambino che non cresce EMOCROMO PCR E VES PT E ALBUMINA TRANSAMINASI TRANSGLUTAMINASI ESAME URINE COPROCOLTURA IMMUNOGLOBULINE

  17. Indagini II° livello che non cresce • CALPROTECTINA • PRICK/PATCH TEST per allergie alimentari • -TEST DI FUNZIONE PANCREATICA • - STEATORREA • - ELASTASI FECALE • - TEST DEL SUDORE • H2 BREATH TEST

  18. Indagini III ° livello bambino che non cresce Endoscopia e Biopsia Imaging Entero RMN Genetica : • malassorbimento Glucosio/Galattosio • Della fibrosi cistica

  19. Abbiamo cominciato con un casatiello…finiamo con una pastiera……. • Grazie dell’attenzione

More Related