1 / 28

Cooperative Learnign 2

Cooperative Learnign 2. Corso di formazione per Docenti Cingoli 15-17 maggio 2014 Francesco Sacchetti. Interazione promozionale.

moanna
Télécharger la présentation

Cooperative Learnign 2

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Cooperative Learnign 2 Corso di formazione per Docenti Cingoli 15-17 maggio 2014 Francesco Sacchetti

  2. Interazione promozionale • Essere inseriti all'interno di un gruppo significa aiutarsi reciprocamente, scambio di informazioni, feedback reciproco, fiducia reciproca, accettazione di una influenza reciproca, motivazione al bene comune, ansia e stress moderati. • Se metto insieme persone che hanno una interdipendenza di compito e do a ciascuna di esse un compito adatto, riesco a sviluppare una interazione promozionale, se faccio disegnare chi sa disegnare e scrivere chi sa scrivere, alla fine ognuno riconoscerà nell'altro una qualità. • Però non ci si può limitare a questo. Ora posso far fare a ciascuno l'attività in cui si sente più debole. questo solo dopo aver fatto lavorare tutti sulla loro qualità. io ti riconosco per la tua qualità e mi faccio aiutare e ti aiuto perché so che tu sei bravo a fare qualcosa.

  3. Valutazione • Valutazione individuale e di gruppo • posso ottenerla o con una media ponderata, o con la tecnica del bonus. dopo una verifica individuale verrà dato un bonus al gruppo con la media più alta. • Solo di gruppo • rischio di inerzia sociale. se la valutazione è di gruppo, io che sono il meno bravo, mi affido al più bravo. • Solo individuale • il più bravo potrebbe abbandonare gli altri all'interno del gruppo

  4. Aiuta il docente a qualificare l’intervento educativo • Favorire l’interdisciplinarietà • Valorizzare le diversità • Recuperare allievi problematici, poco motivati, con problemi affettivi, sociali, di apprendimento • Integrare allievi con difficoltà o emarginati • Educare alla partecipazione democratica e all’accettazione della diversità • Assumere responsabilità personali e collettive • Gestire e controllare i progetti • Preparare a lavorare in team

More Related