340 likes | 673 Vues
. L'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario di Puglia, nel rispetto del pluralismo istituzionale, attua quanto la Regione Puglia prevede in materia di diritto all'istruzione universitaria e all'alta formazione.. Le finalit? sono stabilite dalla legge regionale 18/2007, in attuazione deg
E N D
1. a.di.s.u. PUGLIASEDE di LECCE
2.
LAgenzia per il Diritto allo Studio Universitario di Puglia, nel rispetto del pluralismo istituzionale, attua quanto la Regione Puglia prevede in materia di diritto allistruzione universitaria e allalta formazione.
3. Le finalit sono stabilite dalla legge regionale 18/2007, in attuazione degli articoli 3 e 34 della Costituzione e della legge costituzionale 18 ottobre 2001 n.3.La sede di Lecce persegue tali propositi attraverso un insieme coordinato di interventi:
borse di studio;
servizi abitativi;
servizi mensa;
facilitazioni trasporto;
servizi sanitari e di medicina preventiva;
sussidi straordinari;
prestiti donore e fiduciari;
servizi speciali per studenti diversamente abili;
servizi di orientamento e di informazione;
predisposizione e gestione di spazi per attivit culturali, ricreative e sportive;
servizio editoriale, biblioteca e prestito libri;
mobilit internazionale.
4.
Gli interventi di maggior rilievo che interessano la pi ampia platea di studenti che frequentano lUniversit del Salento, sono i seguenti:
5. BORSE DI STUDIO Con annuale bando di concorso, disponibile sul sito istituzionale dellAgenzia www.adisupuglia.it e, in opuscoli stampati, presso le segreterie di Lecce e Brindisi, sono stabiliti i requisiti, la documentazione, i tempi e le modalit di inoltro delle domande per usufruire delle borse di studio e degli altri benefici.
6. Attenzione!!! La presentazione della domanda di borsa di studio e posto alloggio deve avvenire esclusivamente compilando, in ogni sua parte, lapposito format on line allindirizzo www.adisupuglia.it .
Nei termini fissati dal Bando, lo studente tenuto ad inoltrare la relativa documentazione cartacea.
7. PER RICHIEDERE QUALSIASI BENEFICIO/SERVIZIO, E NECESSARIO COMPILARE LA DOMANDA ON-LINE E CONSEGNARE/INVIARE LA STAMPA CARTACEA, SECONDO LE MODALITA E I TERMINI FISSATI DAL BANDO SCADENZE / Termini ultimi
BORSA DI STUDIO E POSTO ALLOGGIO A.A. 2010/2011
12 agosto 2010 presentazione domande studenti anni successivi
17 settembre 2010 presentazione domande studenti I anno
17 dicembre 2010 presentazione domande studenti I anno specializzazione e dottorati; studenti (tutti) del Conservatorio di Musica
10 agosto 2010 requisiti di merito per gli iscritti ad anni successivi
10 settembre 2010 pubblicazione graduatorie provvisorie BdS e CST anni successivi
21 settembre 2010 termine presentazione ricorsi anni successivi
07 ottobre 2010 pubblicazione graduatorie definitive anni successivi
28 settembre 2010 pubblicazione graduatorie provvisorie BdS e CST I anno
13 ottobre 2010 termine presentazione ricorsi I anno
26 ottobre 2010 pubblicazione graduatorie definitive I anno
10 novembre 2010 termine inoltro contratto daffitto stud. Fuori Sede (gi autocertif. nella domanda)
31 dicembre 2010 termine di iscrizione (Universit Accademia ) per concorrere al bando
30 novembre 2011 termine acquisizione crediti per 2 rata BdS
10 gennaio 2011 pubblicazione grad. provvisorie I anno specializzazione e dottorati e Conservatorio
21 gennaio 2011 termine presentazione ricorsi (grad. del 8 gennaio 2009)
28 gennaio 2011 pubblicazione grad. definitive I anno specializzazione e dottorati e Conservatorio
SALDO E/O RIMBORSO TASSA REGIONALE A. A. 2009/2010 (I anno)
30 novembre 2010 termine acquisizione crediti per 2 rata BdS e rimborso tassa reg.le
10 dicembre 2010 richiesta saldo e/o rimborso tassa reg.le / BdS
10 gennaio 2011 pubblicazione elenchi revoca BdS
SERVIZIO RISTORAZIONE A. A. 2010/2011
30 aprile 2011 termine ultimo presentazione domande
SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO a.a. 2010/11 (studenti diversamente abili)
31 dicembre 2010 presentazione domande
CONTRIBUTO ALLOGGIO A. A. 2010/2011 (salvo disponibilit economiche)
I termini di scadenza relativi allinoltro della domanda sono quelli riportati per la borsa di studio
CONTRIBUTO TRASPORTO A. A. 2009/2010 (salvo disponibilit economiche)
30 ottobre 2010 consegna abbonamenti relativi al Contr. Trasporto (2009/2010)
12 dicembre 2010 pubblicazione graduatorie provvisorie
21 dicembre 2010 termine presentazione ricorsi
31 dicembre 2010 pubblicazione graduatorie definitive
A. A. 2010/2011 (salvo disponibilit economiche)
I termini di scadenza relativi allinoltro della domanda sono quelli riportati per la borsa di studio
8. Possono concorrere per la concessione dei benefici di cui al presente bando, gli studenti italiani e stranieri in possesso dei requisiti di merito ed economici ai sensi del D.P.C.M. 09/04/2001, iscritti, per la.a. 2010/2011, presso le universita degli studi aventi sede nel territorio pugliese.Di seguito, le tabelle dei requisiti di merito e degli importi delle borse:
9. TABELLA AMerito per studenti iscritti nella.a. 2010/2011da conseguire entro il 10 agosto 2010
* Per liscrizione al 2 anno di corsi di laurea specialistica/magistrale, il numero di crediti bonus, se non utilizzato nella triennale, 15.
10. TABELLA BMerito per studenti diversamente abili iscritti nella.a. 2010/2011da conseguire entro il 10 agosto 2010
11. TABELLA CMerito per studenti iscritti ai Conservatori della Regione Puglia nella.a. 2010/2011
12. IMPORTO DELLE BORSE DI STUDIO STUDENTI FUORI SEDE
STUDENTI IN SEDE
13.
Segreteria Studenti - Lecce
14. SERVIZIO ABITATIVO
Il servizio abitativo dellA.DI.S.U. di Lecce dispone di n. 384 posti letto, dislocati nelle seguenti strutture residenziali con spazi comuni destinati alla lettura e al tempo libero:
15. Residenza Angelo Rizzo
Via Adriatica, 8 - Lecce Residenza Ennio De Giorgi
Via Dei Salesiani - Lecce
16. Residenza Maria Corti
Via Lombardia Lecce
Residenza Lopez y Royo
Via del Mare Monteroni di Lecce
17. Dalla.a. 2007/2008, lA.DI.S.U. ha reso disponibili posti alloggio presso la Cittadella della Ricerca di Brindisi, per gli studenti che frequentano i corsi attivi nel campus.
18.
Casa dello studente Ennio De Giorgi
19. Casa dello studente Maria Corti
20.
Casa dello studente Lopez y Royo
21.
Casa dello studente Angelo Rizzo
22. Casa dello studente Maria Corti
23. SERVIZIO RISTORAZIONE Il servizio ristorazione svolto da impresa con pluriennale esperienza nel campo della ristorazione collettiva, in possesso di certificazione di qualit e in grado, pertanto, di assicurare la massima igiene negli ambienti di lavoro nonch la correttezza dei procedimenti di lavorazione e conservazione degli alimenti.
24.
Mensa Ecotekne
25. Il servizio viene erogato nelle mense universitarie di via Adriatica, via Lombardia e presso Ecotekne. Nel comune di Monteroni, per gli studenti della Lopez y Royo, sono attive convenzioni con ristoranti locali. Presso la Cittadella della Ricerca il servizio mensa , attualmente, in convenzione con la Foresteria dei Congressi.
27. SERVIZI AGLI STUDENTI Particolare attenzione lA.DI.S.U. di Lecce rivolge ai seguenti servizi:
Servizio di comunicazioneLe attivit di comunicazione sono realizzate in base a linee guida che pongono al centro di ogni iniziativa, esterna ed interna allAgenzia, la ricerca del dialogo e del confronto partecipato con tutti gli interlocutori e portatori di interessi.
28.
Uffici di direzione
29. Amministrazione
30. Servizio di consulenza e orientamentoLe attivit da intraprendere sono numerose e complesse e necessitano di interventi finalizzati allesterno mediante azioni improntate al collegamento del servizio alle iniziative dellUniversit del Salento sullorientamento; al coordinamento di informazioni con i comuni, le camere di commercio, le associazioni degli industriali e degli imprenditori, gli ordini professionali, ecc.; alla progettazione, realizzazione e gestione di corsi di orientamento; ai programmi di mobilit degli studenti in Italia e allestero; alle informazioni su borse di studio, master, corsi di specializzazione e perfezionamento post lauream.
31. BibliotecaIl patrimonio librario costituito da circa 25.000 testi e opere enciclopediche, acquistati sulla base delle indicazioni trasmesse dalle facolt universitarie. Il servizio di prestito libri regolamentato da un apposito disciplinare.
32. Servizio attivit culturaliLAgenzia promuove e sostiene iniziative culturali rivolte alla crescita culturale e scientifica della popolazione studentesca. Le iniziative culturali sono realizzate, attraverso le proprie strutture, utilizzando e valorizzando, in primo luogo, la competenza delle associazioni studentesche. Predispone contatti e trattative con gestori di cinema, teatri, enti, con la Camerata Musicale Salentina, ecc., per consentire agli studenti di accedere alle manifestazioni culturali a prezzi scontati. Nel 2010 lAssessorato al Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia, ha promosso la Puglia University Card (PUC) al fine di promuovere, tra i giovani, il cinema e il teatro, grazie a sconti sul prezzo del biglietto.
33. Servizio di promozione sportiva
LAgenzia sostiene iniziative sportive promosse da associazioni sportive e studentesche. Stipula convenzioni per laccesso degli studenti agli impianti sportivi dellUniversit (CUS) o di altri enti, a tariffe ridotte. E attiva una convenzione con la Societ P.G.S. Don Bosco per la partecipazione degli studenti assegnatari di posto alloggio nella residenza di via Salesiani, a corsi gratuiti di pattinaggio. Nel mese di novembre 2005, stata inaugurata la palestra sita in Lecce, in via dei Salesiani, concessa in comodato alla Societ Mammole & Fit S.r.l. e, in virt della convenzione sottoscritta con lA.DI.S.U. , gli studenti assegnatari di posto alloggio presso le residenze universitarie, hanno accesso gratuito ad ogni attivit organizzata presso la palestra; gli studenti universitari, dellAccademia di Belle Arti e del Conservatorio di Musica hanno, invece, uno sconto sul tariffario pari al 50%.
34. Servizio di accompagnamento per studenti disabiliIl servizio stato istituito in conformit a quanto previsto dalla vigente normativa regionale in materia di diritto allo studio universitario, dalla legge 5 febbraio 1992 n. 104 e dal D.P.C.M. 9 aprile 2001 e successive integrazioni e modificazioni ed finalizzato a consentire agli studenti in condizione di disabilit non inferiore al 66%, di fruire dei servizi abitativi in condizioni di massima sicurezza. Il servizio comprende sostegno nelle attivit domestiche allinterno della residenza assegnata, accompagnamento a visite mediche, palestre e piscine per riabilitazioni e, ancora, accompagnamento ad attivit ricreative/culturali che si tengono allinterno del territorio metropolitano. Il servizio pu essere organizzato o espletato tramite associazioni del settore convenzionate, societ di servizi e/o studenti che prestino attivit di volontariato. LAgenzia effettuer verifiche sul corretto utilizzo del servizio.
35.
Per ogni ulteriore informazione possibile rivolgersi a
ADISU PUGLIA sede di LECCE
Via Adriatica, 8 - 73100 Lecce
www.adisupuglia.it
info.lecce@adisupuglia.it
info.lecce@pec.adisupuglia.it
Tel. 0832 387.311