1 / 35

Soste – tipologie di soste in parete a confronto

Soste – tipologie di soste in parete a confronto. Parte 2: Considerazioni e proposte. V. Bedogni¹, G. Bressan¹-², C. Melchiorri¹-², C. Zanantoni¹. 1 -­‐ CSMT, 2 -­‐ SCA. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche. Casi Analizzati.

rock
Télécharger la présentation

Soste – tipologie di soste in parete a confronto

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Soste – tipologiedisoste in parete a confronto Parte 2: Considerazioni e proposte V. Bedogni¹, G. Bressan¹-², C. Melchiorri¹-², C. Zanantoni¹ • 1 -­‐ CSMT, 2 -­‐ SCA

  2. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche CasiAnalizzati Il CSMT e la SCA hanno da tempo iniziato un impegnativo studio sul confronto delle soste fisse e mobili: • Più di 300 prove eseguite (Torre di Padova, Laboratorio, Arco) • Dettagliato modello matematico per simulazioni numeriche • Considerate diverse condizioni operative: • - Corda bloccata • - Assicurazione dinamica • - Presenza o meno di offset di caduta • - Caduta direttamente sulla sosta o con rinvio • - In tutti i casi: cedimento o no di uno degli ancoraggi

  3. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche CasiAnalizzati Assicurazione dinamica K K K B C A Classica con mezzo barcaiolo B. Bilanciata C. In vita con pseudo-rinvio

  4. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche CasiAnalizzati Nelle prove che seguono offset sempre a destra

  5. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche CasiAnalizzati È stata considerata (per tutti i casi) anche l’eventualità di cedimento di un ancoraggio Trefolo che si rompe a 40-60 daN

  6. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Cordabloccata al vertice

  7. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Cordabloccata al vertice Sollecitazioni con offset pari a 1.7 m (a destra della sosta) di sostaemobile (sx) e fissa bilanciata (dx) Sosta mobile: Fa = 541.35 daN Fsx= 228.15 daN Fdx= 368.80 daN Sosta fissa: Fa = 515.58 daN Fsx = 423.34 daN Fdx = 150.26 daN

  8. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Cordabloccata al vertice Sollecitazioni con offset pari a 1.7 m (a destra della sosta) di soste mobile (sx) e fissa bilanciata (dx) Sosta mobile: Fa = 541.35 daN Fsx = 228.15 daN Fdx = 368.80 daN Sosta fissa: Fa = 515.58 daN Fsx = 423.34 daN Fdx = 150.26 daN

  9. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Cordabloccata al vertice Sosta mobile • L’ancoraggiopiùsollecitato è quellodallatodellacaduta Sostafissa • L’ancoraggiopiùsollecitato è quellodallatooppostodellacaduta

  10. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Cordabloccata al vertice • Sosta mobile • A causa dell’attrito al vertice NON si ha • un bilanciamento dei carichi tra gli • ancoraggi: si può avere il caso di 1/3 • del carico su un punto e 2/3 sull’altro! • Nel caso di cedimento di un ancoraggio, • la sollecitazione sul rimanente NON è • così peggiore rispetto alla sosta fissa • come si crede!

  11. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Cordabloccata al vertice • Sostafissa • A causadell’offset NON sipuò • prevedere la direzionedisollecitazione • e quindi lo sbilanciamentodelleforze • sugliancoraggi è maggioreche non nel • casodisostemobili. • Nelcasodicedimentodi un ancoraggio, • la sollecitazionesulrimanente è • paragonabile a quelladellasosta • mobile.

  12. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Assicurazionedinamica • Condizioni di prova: Angolodioffset (gradi)

  13. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Assicurazioneclassica

  14. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Assicurazioneclassica – no cedimento

  15. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Assicurazioneclassica – no cedimento Carichi totali sulla sosta Forzamassimasu un ancoraggio Sbilanciamento

  16. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Assicurazioneventrale e bilanciata

  17. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Assicurazioneventrale e bilanciata Minori sollecitazioni con assicurazione bilanciata! Offset: 0.52 m Assicuratore: Marco B. 63 kg Lunghezza corda: 2 m H caduta libera: 2 m Comportamento sostanzialmente equivalente negli altri due casi Carichi maggiori rispetto alla classica: assicuratore appeso alla sosta

  18. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Assicurazioneventrale e bilanciata • I carichiaipuntifissisonomaggioririspettoalla “classica” a causa del peso dell’assicuratore • L’effettodellamassaappesa non pare cambiare molto la miglioreripartizionedeicarichi del collegamento mobile rispetto al fisso (daverificareulteriormente) • Nell’assicurazioneventrale le sollecitazionisulla • sostasono molto maggioria causadell’effetto • carrucolasulfalsorinvio!

  19. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Assicurazionedinamica con cedimento • Considerazioni: • Possibilitàdiperdita del controlloda parte dell’assicuratore • Introduzionediulterioreenergianelsistema per l’abbassamento • dellasosta e quindimaggiorecadutadellamassa • Se appeso, vi puòessereunacadutadirettadell’assicuratore • sullasosta • Difficileesecuzionedelle prove per motividisicurezza

  20. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Assicurazionedinamica con cedimento Sosta mobile: possibilidanniallafettuccia

  21. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Assicurazionedinamica con cedimento Offset: 0.52 m Massa appesa: 65 kg Assicuratore: Marco B. 63 kg Andrea M. Lunghezza corda: 2 m H caduta libera: 2 m Minori sollecitazioni con sosta fissa…

  22. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Confronto Cedimento NON cedimento Provasingola (altremedie 2-4 prove)

  23. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Riepilogando – no cedimento • La sosta mobile NON distribuisce in modouguale le sollecitazionisugliancoraggi. Le differenzedipendonodamoltifattori e possonoarrivare a caricare un ancoraggiofino al doppiodell’altro (33-66% inveceche 50-50%) • La sostafissa genera comunque in genereunapeggioredistribuzione del caricotragliancoraggi: vi è in genere un ancoraggio con un caricosuperiorechenelcasodellasosta mobile (e peraltrol’altro con un caricoinferiore)

  24. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche • Riepilogando – no cedimento • Con offset, l’ancoraggiopiùsollecitato: • per le sostefisse è sullatooppostoallamassachecade • per le sostemobili è sullatodellamassachecade • Le differenzetra le sollecitazionesugliancoraggi: • per le sostefissesonoproporzionaliall’offset • per le sostemobilisonoinversamenteproporzionaliall’offset

  25. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche • Riepilogando – no cedimento • Nelcasodiassicuratoreappeso al vertice, le differenzetrai due tipi disostatendono a diminuire • Nelcasodivolodirettamentesullasosta, la assicurazioneventralesollecitamaggiormente la sostarispettoallaclassica (1/2 barcaiolosulvertice)

  26. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche • Riepilogando – no cedimento • Nelcaso in cui l’assicuratore non siacoinvoltonellacaduta (p.e. appesoall’ancoraggiointegro), vi è pocadifferenzatra le due soste (la maggiorcadutadovuta al cedimento con sosta mobile non è molto influente) • Se l’assicuratore è appeso (al vertice o all’ancoraggioche cede), la sosta mobile provocamaggiorisollecitazionidovuteappuntoallamassadell’assicuratorechecade • La sosta mobile rende molto piùdifficoltosa la trattenutarispettoallafissa, anche se l’assicuratore non è coinvoltonellacaduta

  27. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Ancora • Non sono state fatte prove specifiche, ma cisiaspettacheunasostarealizzata con materialeelastico (p.e. spezzone ½ corda) generisollecitazioniminori • Sembrasipossa dire che: • Il collegamento mobile è migliore per abbassareilcaricomassimosull’infissopiùsollecitato • Il collegamentofisso(quandol’assicuratore è appeso) è migliore per abbassareilcaricosull’infissorestante in casodicedimentodiunodiessi Separazionedellefunzioni (trattenuta e autoassicurazione)

  28. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Separare le funzioni… Barcaiolo Capocordata Assicuratore

  29. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche • Separare le funzioni… funzione di auto-assicurazione collegamento parallelo fisso funzione di assicurazione collegamento mobile parallelo

  30. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche

  31. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche

  32. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche • Tabellediconfronto 1/2

  33. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche • Tabellediconfronto 2/2 Dipende dal posizionamento del punto di autoassicurazione: problematico se è all'ancoraggio che cede o al vertice; neutro se è sull'ancoraggio che rimane

  34. Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche • Ringraziamenti Si vuoleringraziarel’aiuto e ilcontributofondamentaledi: • I membri del CSMT • L. Caderone • M. Brunet (G.F.) • A. Manes • M. Segat (G.F.) • N. Tondini (G.A.) • Il CNSAS • O. Piazza • Un ringraziamento particolare a • S. Bavaresco • S. Petterle

More Related