1 / 21

A BRAMO

A BRAMO. Gen 12-17 Abramo: nostro padre nella fede. Storia e storicità. Storia di una famiglia Seminomadi: non fonti archeologiche o extrabibliche. Struttura. Introduzione: 12,1-9 Il cammino : 12,10-23,20 A il paese: 12,10-13,18 B la benedizione: 14,1-24 C la discendenza: 15,1-18,16a

rowdy
Télécharger la présentation

A BRAMO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ABRAMO Gen 12-17 Abramo: nostro padre nella fede

  2. Storia e storicità • Storia di una famiglia • Seminomadi: non fonti archeologiche o extrabibliche

  3. Struttura Introduzione: 12,1-9 Il cammino: 12,10-23,20 Ail paese: 12,10-13,18 B la benedizione: 14,1-24 C la discendenza: 15,1-18,16a B’ la benedizione: 18,16-19,29 C’ la discendenza: 19,30- 21,21 B’’la benedizione: 21,22-34 C’’la discendenza: 22,1-24 A’ il paese: 23,1-20 La continuazione al di là della morte: 24,1-25,11

  4. A Gen 12,1-9: chiamata e risposta B Gen 12,10,20 Sara è consegnata al faraone C Gen 13-14: relazione con altri, Lot D Gen 15: dubbi e alleanza E Gen 16: nascita di Ismaele e Agar D’ Gen 17: alleanza e circoncisione C’ Gen 18-19: relazione con altri: Lot, Sodoma e Gomorra B’ Gen 20: Abramo consegna Sara ad Abimelek E’ Gen 21: nascita: nascita di Isacco A’ Gen 22,1-19: prova e obbedienza Gen 22,20- 24: conclusione: morte di Sara, matrimonio di Isacco e morte di Abramo

  5. Il cammino Tutta la parte centrale del ciclo di Abramo descrive il cammino geografico ma anche spirituale di Abramo, chiamato ad attraversare tappe difficili e sfiducia, ma che giungerà fino al sacrificio di suo figlio Isacco.

  6. Gen 11,27-32 • Cammino • Sterilità • anzianità

  7. Introduzione: 12,1-9Relazione con Dio e il suo progetto Struttura: • una Parola divina: 12,1-3 • comando: 12,1 • promesse: 12,2-3 • una risposta umana: 12,4-9: risposta e cammino • partenza: 12,4 • verso la terra di Canaan: 12,5 • verso Sichem: 12,6-7 • verso Betel: 12,8 • verso il Negheb: 12,9 Il Signore disse ad Abram: «Vattene dalla tuaterra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre, verso il paese che Io ti mostrerò, cosicché faccia di te una grande nazione e ti benedica e faccia grande il tuo nome e tu possa essere una benedizione. Benedirò coloro che ti benediranno e Maledirò chi ti maledirà, e In te acquisteranno benedizione Tutte le tribù della terra».

  8. Abramo, Dove sei? • programma • Tutto parte dall’iniziativa di Dio che chiama • Abramo a differenza di Adamo risponde • Stile: lasciare, tagliare per accogliere il dono • Schema dell’esodo: uscire da • Paradossale: grande e tutte, sterilità, 75 anni

  9. Dio delle promesse • Promessa della benedizione (5 volte): fecondità e vita per altri • Promessa della discendenza • Promessa della terra • Dono e missione/ compito

  10. Progetto di Dio: storia tra Dio e l’umanità Allora Abramo partì come gli aveva ordinato il Signore • Abramo: è il nuovo Adamo, la nuova umanità • Risposta alla chiamata di Dio • Assurdità: fede e speranza • Modello di fede • “camminare verso ciò che sta per venire, sui sentieri tracciati da Dio e dalla sua Parola

  11. Gen 12,10: carestia e abbandono della terra Venne allora nel paese una carestia

  12. Sara in pericolo • fragilità umana di Abramo • Egitto: sicurezza umana

  13. Genesi 13: Abramo e Lot • Separazione: d’ora in poi saremo fratelli • Scelta personale di Lot • Scelta libera di Abramo

  14. Il parallelismo e il contrasto è tra la scelta di Lot e quella di Abramo:

  15. Genesi 14: Abramo coinvolto nelle guerre • la conquista: 14,1-12 • la missione di salvataggio: 14,13-16 • il ritorno: 14,17-24

  16. Genesi 15: Alleanza • Soluzione umana: adozione del servo • Guarda verso le stelle, in cielo • Credere e giustizia • Alleanza: rito • Torpore • Conferma delle promesse

  17. Genesi 16: soluzione umana • Schiava Agar • Nascita di Ismaele • Dio non abbandona Agar

  18. Genesi 17: alleanza • Autopresentazione di Dio • Risposta di Abramo • Circoncisione: segno di appartenenza

  19. Tomba di Macpela

More Related