1 / 8

Stella marina

rusty
Télécharger la présentation

Stella marina

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Stella marina SIMONA E MICOL CLASSE 5 B ANNO 2008 2009

    2. GRUPPO NOME Le stelle marine appartengono alla famiglia degli echinodermi. La classe degli asteroidi comprende quegli echinodermi comunemente conosciuti come stelle marine. La stella marina un carnivoro predatore.

    3. COME E FATTA Le stelle marine hanno il corpo piatto a forma di stella, come un pentagono. Sono animali dai colori molto sgargianti. Il corpo piatto, formato da una parte centrale da cui partono cinque o pi braccia. Le stelle marine si muovono estroflettendo da piccoli pori alcuni peduncoli detti pedicelli. Con cinque tentacoli, di cui sono generalmente fornite , riescono ad aprire le conchiglie per mangiare i molluschi che ci sono allinterno.

    4. HABITAT La stella marina vive nei fondali sia dorigine rocciosa che di origine sabbiosa . Le acque del mediterraneo ospitano numerose specie di stelle marine. Le stelle marine sono diffuse in tutti i mari del mondo , dalla superficie sino alle acque abissali .

    5. ALIMENTAZIONE Si nutrono di ostriche e mitili , alcuni tipi di crostacei e vermi policheti . Questo echinoderma ghiotto di molluschi specialmente di Bivalvi . Si nutrono di vari molluschi e di polpi del corallo .

    6. riproduzione La stella marina ha una grossa capacit di riprodursi : se viene ridotta a pezzi , da ognuno di questi nascera una nuova stella marina , se perde un braccio, in tempi brevi ricrescer uguale a quello originario. Le uova adulte vengono prese pi facilmente dai predatori .

    7. ABITUDINI Le stelle marine si muovono lentamente. Quando trovano cibo troppo voluminoso , come un granchio morto, per mangiarlo sono in grado di estroflettere lo stomaco dal proprio corpo .

    8. CURIOSITA Alcune di queste specie abissali sono luminescenti .

More Related