1 / 8

ELETTRONICA DIGITALE A.A. 2003 - 2004

ELETTRONICA DIGITALE A.A. 2003 - 2004. prof. Alessandro Paccagnella. DEI, Università di Padova e-mail: alessandro.paccagnella@unipd.it tel. 049-827.7686. Questioni organizzative. Sovrapposizione di lezioni e consigli di Facoltà al giovedì (Consiglio di Facoltà straordinario il 6/5 in Ke)

Télécharger la présentation

ELETTRONICA DIGITALE A.A. 2003 - 2004

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ELETTRONICA DIGITALE A.A. 2003 - 2004 prof. Alessandro Paccagnella DEI, Università di Padova e-mail: alessandro.paccagnella@unipd.it tel. 049-827.7686

  2. Questioni organizzative • Sovrapposizione di lezioni e consigli di Facoltà al giovedì (Consiglio di Facoltà straordinario il 6/5 in Ke) • E’ necessario recuperare anche di venerdì • Calendario di recuperi proposto: • mercoledì 28/4 • giovedì 29/4 • venerdì 30/4 • mercoledì 5/5 • venerdì 7/5 • venerdì 14/5

  3. Programma del Corso • Sistemi di numerazione e codifica (cap.2 Fummi) • Algebra di Boole, forme canoniche (cap.3 Fummi) • Metodi di minimizzazione, mappe di Karnaugh, metodo di Quine McCluskey, algoritmo di Petrick (cap.4 Fummi) • Caratteristiche statiche e dinamiche delle porte logiche (cap.1 Rabaey) • MOSFET (cap.2 Rabaey) • Invertitore e porte CMOS statiche (cap.6 Rabaey) • Unità funzionali (cap.10 Fummi) • Memorie (cap.12 Rabaey) • Componenti programmabili (cap.8 Fummi & Rabaey) • Addizione e moltiplicazione binaria, rappresentazione in virgola fissa e mobile (cap.10 Fummi) • Circuiti aritmetici (cap.9 Fummi) • Latch e Flip-Flop (cap.5 Fummi) • Macchine sequenziali sincrone (cap.6 Fummi)

  4. Numeri nell’antichità/base 2 • Sistemi di numerazione a base 2: Africa, Australia meridionale, Sud America Esempio: per i Gumulgal dell’Australia, si conta così 1 = urapon 2 = ukasar 3 = ukasar - urapon 4 = ukasar - ukasar 5 = ukasar - ukasar - urapon 6 = ukasar - ukasar - ukasar Ecc ecc Da G.G. Joseph, “C’era una volta un numero”, Il Saggiatore, 2001

  5. Numeri nell’antichità/base 10 • Sistemi di numerazione a base 10: il più diffuso nel mondo (dita delle mani) Esempio: per gli Zulu dell’Africa, si conta così 1 = Nyi (solitudine) 2 = Bili (drizza un altro dito) 3 = Tatu (raccogli) 4 = Ne 5 = Hlanu (insieme) 6 = Tatisitupa (prendi il pollice destro) 7 = Ikombile (punta con l’indice della mano destra) 8 = Shiya’ngalombile (trascura due dita) 9 = Shiya’ngalolunye (trascura un dito) 10 = Shumi (drizza tutte)

  6. Numeri nell’antichità • Egizi: il sistema più antico (3500 a.C.); sistema geroglifico non posizionale (fino a 107) • India: Numeri bakshali (III sec. d.C) e gwalior (850 d.C.), molto vicini ai nostri numeri decimali; il manoscritto di Bakhshali (III sec d.C.) è la più antica testimonianza di un sistema numerico decimale con valore posizionale e lo zero. • Nel Ramayana l’esercito di Ravana (cattivo) ha 1012 + 105 + 36x104 soldati, mentre l’eroe Rama aveva un esercito con: 1010 + 1014 + 1020 + 1024 + 1030 + 1034 + 1040 + 1044 + 1052 + 1057 + 1062 + 5 uomini • Per cfr. i Greci non avevano parole per definire numeri superiori a 104 • Nella matematica jaina si introducono misure di tempo come: 1 purvis = 750 x 1011 giorni, 1 shirsa prahelika = 8 400 00028 purvis

  7. Numeri nell’antichità/basi 20 et al. • Sistema di numerazione a base 20: dita delle mani e dei piedi • Aztechi, Maya, Yoruba (Africa Occidentale: numeri formati per sottrazione e non per addizione) • Babilonesi: 3 simboli (1, 10, 60) e sistema posizionale, ma senza zero e virgola • Per un sintetico approccio alla storia dei numeri, vedi anche: Salvatore Iacono, “Parlando del più e del meno”, sito web del corso

  8. Numeri utili • Nei sistemi digitali si parla di bit • Bit = binary digit • Dal Webster’s II, Riverside Publishing Company, 1988: Digit n. [ME < Lat. digitus] 3a. Any of the ten Arabic number symbols, 0 through 9. b. Such a symbol used in a system of numeration • In questo corso assumiamo che: • cifra è uno dei simboli usati per rappresentare un numero; nel caso specifico dei numeri decimali, uno dei 10 simboli da 0 a 9

More Related