1 / 21

TUTORIAL: Trasparenze e animazioni con Gimp

TUTORIAL: Trasparenze e animazioni con Gimp. Maria Antonietta Santoro – G2. Scarica gratuitamente il programma GIMP che ti aiuterà a togliere lo sfondo di un’immagine per poterla utilizzare come vuoi!. Vuoi rendere trasparente lo sfondo di un’immagine?. Procedimento:.

shakti
Télécharger la présentation

TUTORIAL: Trasparenze e animazioni con Gimp

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. TUTORIAL:Trasparenze e animazioni con Gimp Maria Antonietta Santoro – G2

  2. Scarica gratuitamente il programma GIMP che ti aiuterà a togliere lo sfondo di un’immagine per poterla utilizzare come vuoi! Vuoi rendere trasparente lo sfondo di un’immagine?

  3. Procedimento: 1. Scegli l’immagine da modificare – io ne ho scelto una per te 2. Apri Gimp e carica l’immagine sul programma attraverso FILE-APRI (oppure trascinala dentro il riquadro!)

  4. 3. Schiaccia ctrl+l e ti uscirà una finestra di livelli

  5. 4. Clicca con il tasto destro del mouse sulla finestra di livelli e ti uscirà un’altra finestra 5. Seleziona la voce “Aggiungi canale alfa”

  6. 6. Nella finestra Strumenti seleziona la funzione “Fuzzy” che è simboleggiata da una bacchetta magica 7. Selezione lo sfondo dell’immagine che intendi cancellare e clicca CANC

  7. Ti apparirà un margine composto da quadratini grigi: lo sfondo è stato eliminato!

  8. 9. Per salvare l’immagine vai su file e seleziona “Salva come”. Attenzione! L’immagine dovrà essere salvata in GIF!

  9. Infine, clicca “Esporta” e “Salva” nelle due finestre successive e la tua immagine è pronta!

  10. Vuoi animare un’immagine? a. Siccome l’animazione è una serie di sequenze di immagini, occorre preparare in primo luogo due o tre immagini da inserire nella sequenza. L’immagine da animare è questa

  11. Le immagini che creeranno la sequenza devono differire in qualcosa l’una dall’altra. In questo caso elimineremo alcune palline. a. Apri Gimp b. Vai su File-Apri e inserisci l’immagine da modificare

  12. c. Nella finestra Strumenti seleziona il “Pennello” e nel nostro caso il colore nero – per eliminare le palline - e salva ciascuna immagine modificata.

  13. Otterrai una serie di immagini diverse che serviranno alla tua sequenza

  14. d. A questo punto apri nuovamente Gimp e inserisci l’immagine iniziale (quella senza modifiche) selezionandola da File- Apri come livelli

  15. e. Nella finestra che si apre dovrai aprire la prima immagine dell’animazione e poi via via dovrai ripetere l’operazione per tutte le altre

  16. f. Cliccando su Filtri – Animazione – Esecuzione è possibile visualizzare l’animazione

  17. g. È possibile vedere l’animazione cliccando “Riproduci” e controllare la velocità di animazione selezionando la freccetta in basso a sinistra – più è bassa la percentuale più è lenta l’animazione

  18. h. Infine, cliccare su Filtri-Animazione-Ottimizza (per GIF) per ottimizzare l’immagine

  19. i. Procedere al salvataggio come indicato nella diapositiva n. 8 Attenzione! Nella fase di esportazione del file selezionare l’opzione “salva come animazione”.

  20. l.Seleziona “Salva” e la tua animazione è pronta!

  21. Buon Gimp 

More Related