1 / 24

Sugraone sedless

Caratteristiche produttive di nuove cultivar di uva da tavola senza semi per migliorare l’offerta italiana Dott. Mario Colapietra - mariocolapietra@libero.it .

shel
Télécharger la présentation

Sugraone sedless

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Caratteristiche produttive di nuove cultivar di uva da tavola senza semi per migliorare l’offerta italianaDott. Mario Colapietra - mariocolapietra@libero.it

  2. Uva esportata: 3,8 milioni di q = 457 milioni di € verso Germania (26%), Francia (17%), Polonia (10%), Svizzera (6%), Belgio, Repubblica Ceca, Spagna (5%), Regno Unito, Paesi Bassi, Austria(4%), Paesi Opec e Medio Oriento.7,3 milioni di q per consumo interno fresco e preparazione di succo d’uvaGiornate lavorative = 12.913.250 = Occupazione annuale = 51.653 nei vigneti + indotto

  3. La società Sun World è uno dei principali costitutori mondiali di varietà di uva da tavola senza semi: • - Sugraone(SuperiorSeedless) è tra le seedless più coltivate nel mondo; • - Sugraeighteen -Sophiaseedless® • Sugrathirteen- Midnight Beauty® • ScarlottaSeedless® • Le nuove costituzioni sono ottenute in California e sono caratterizzate da elevata produttività, ottima presentabilità dei grappoli, apirenia, bel colore, acino sodo con aromi e sapore intenso e con elevato contenuto di zuccheri, uniformità di sviluppo degli acini e con ridotta necessità di esecuzione del diradamento. Le ricerche si attuano presso un proprio centro di ricerca in cui è operativo un laboratorio di embriocoltura (fondamentale per lo sviluppo di varietà senza semi). Le attività sperimentali si sviluppano su 90 ettari di vigneti Il programma di miglioramento genetico attuato presso Sun World si basa su un programma "classico" di incroci controllati - senza l’uso di biotecnologie o OGM - in cui le migliori progenie vengono selezionate e ulteriormente incrociate al fine di "combinare" le caratteristiche positive possedute dai genitori.

  4. Sugraonesedless

  5. L’altra varietà è la Sugraeighteen - Sophiaseedless® apirena a sapore di moscato, bianca, medio-precoce, con acini medio - grandi, rotondi, sodi, croccanti e con sviluppo uniforme.

  6. L’elevata produttività della Sophiaseedless

  7. Sugrathirteen- MidnightBeauty® - Tra le ultime novità. E’ una varietà precoce, nera, con acini allungati, sodi, croccanti, uniforme con un buon sapore, grappoli grandi, resistenti allo sgrappolamentosgrappolamento.

  8. SCARLOTTA Seedless® è una varietà rossa, tardiva, con acini e grappoli molto grandi, molto resistenti allo sgrappolamento. Eccellenti la tenuta sulla pianta e la conservabilità. Gli acini sono di buon sapore, sodi, croccanti e uniformi. La colorazione rossa si sviluppa senza difficoltà e non necessita di applicazioni di sostanze esogene. Molto produttiva

  9. Le nuove varietà sono proposte anche dalla società Arra. Sono bianche, rosate, rosse e nere, tutte senza semi. Richiedono un lieve diradamento degli acini, sono molto fertili e produttive (circa a 100 grappoli per pianta) con un contenuto di zuccheri che varia con le varietà da 18 a 30° Brix. Hanno gusto intenso e zuccherino.Le epoche di maturazione vanno da giugno a novembre. Si conservano bene sulla pianta ed in cella frigorifero. Per poter coltivare le nuove varietà californiane, il produttore di uva da tavola dovrà sottoscrivere un contratto e pagare una royalty d'impianto e vendere l’uva esclusivamente attraverso l'ufficio centralizzato di vendita dell’ A.V.I. S.r.l. - Tutte le varietà sono brevettate e per essere autorizzati alla coltivazione i possessori dei “brevetti per novità vegetale” condizionano la coltivazione del vigneto al controllo, riproduzione e distribuzione della varietà di uva da tavola, comprese tutte le parti di tale varietà, nonché i frutti da essa prodotti”. Il produttore si impegna ad acquistare le barbatelle innestate o le marze da innestare soltanto da vivaisti autorizzati.

  10. Arra 8seedless

  11. Arra 15 seedless

  12. Italia con semi

  13. Regalseedless

  14. Sovrainnesto della varietà Italia con la Regal senza semi - 1° anno di produzione: 22 kg/ceppo il 20 ottobre 2012

  15. Victoria con semi

  16. Crimson seedless

  17. Mistery seedless

  18. Trattamenti con fitoregolatori per migliorare le dimensioni della bacche

  19. Sono stati usati gli atomizzatori con l’accortezza di bagnare uniformemente i grappoli

  20. Produzione di uva (q/ha)

  21. Diametri polare delle bacche (mm)

  22. Conclusioni delle ricerche Le nuove costituzioni di uva da tavola senza semi proposte recentemente sono caratterizzate da elevata produttività paragonabile alle varietà con semi in coltivazione, grappoli spargoli con acini sviluppati, aromi in alcuni casi più interessanti di alcune varietà con semi e nel caso della cv Sophia simile all’ aroma di moscato che caratterizza la cv Italia e con il grande vantaggio di non avere i semi. Le varietà proposte in questa ricerca non sono le sole novità, ve ne sono molte altre in fase di studio che quasi certamente incontreranno il favore dei produttori e degli addetti alla commercializzazione. L’applicazione di Sitofexda solo o in abbinamento con l’ acido gibberellico ha consentito per tutte le varietà di incrementare la produttività, il peso e il volume dei grappoli e acini.

  23. La «Targa Bacca d’Oro» del 16° Congresso Nazionale Uva da tavola nel 2013 è stata assegnata all’ azienda Romanazzi di Castellaneta Marina (TA)Il 2 febbraio 2014 durante il 17° Congresso la «Targa Bacca d’ Oro» sarà assegnata al Consorzio per la Tutela e la promozione dell’uva da tavola IGP di Canicattì

More Related