1 / 36

Rorschach

stuart
Télécharger la présentation

Rorschach

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Rorschach Il Sistema Comprensivo di J. Exner

    2. Le origini del test 1884 Nasce a Zurigo H. Rorschach. Il padre un pittore Studia in Svizzera e in Russia 1910 Si avvicina alla psicoanalisi e pubblica alcuni articoli Il Blotto nel XIX secolo 1911-1921 La fase sperimentale 1921 Esce Psychodiagnostik 1922 Morte di H.Rorschach

    5. Tavole ottenute per caso? Rorschach ha ottenuto le 10 (in origine 15) tavole non spargendo casualmente inchiostro sul foglio, ma dipingendo ciascuna tavola sui prototipi delle macchie casuali facendo particolare attenzione alla rassomiglianza delle aree con specifici oggetti (per es. i quadrupedi nei dettagli rosa laterali della Tavola VIII).

    6. Il Sistema Comprensivo Il Comprehensive System nato alla fine degli anni 60 negli Stati Uniti ad opera di Exner E' attualmente il sistema pi usato al mondo nella pratica clinica E il sistema cha d pi garanzie dal punto di vista psicometrico

    7. Il Sistema Comprensivo Per quanto riguarda l attendibilit il sistema di Exner stato studiato con metodi inter-rater e test-retest Le sigle del Sistema Comprensivo hanno ottenuto un coefficiente di accordo inter-rater superiore a .80 (due giudici addestrati all'uso di questo sistema siglano allo stesso modo la stessa risposta oltre l'80% dei casi) Validit: convergente, discriminante e predittiva.

    8. Il Sistema Comprensivo L'interpretazione si basa sui valori ottenuti da un campione normativo ampio e stratificato per provenienza, sesso, et, ecc. E costituito da oltre 1500 soggetti adulti, circa 1400 bambini e adolescenti di et compresa fra i 5 ed i 16 anni, circa 1500 pazienti affetti da varie diagnosi psichiatriche (schizofrenici, depressi e disturbi di personalit)

    9. Il Sistema Comprensivo Il SC presuppone che il processo mentale di risposta alle tavole non si basi sul meccanismo della proiezione ma su complesso processo decisionale che usa modalit percettive e cognitive dello stesso tipo dei pi classici processi di problem solving.

    10. Fasi e operazioni del processo di risposta Fase 1 1.Codificazione del campo-stimolo 2. Classificazione dellimmagine codificata e delle sue parti in risposte potenziali

    11. Fasi e operazioni del processo di risposta Fase 2 3. Riesplorazione del campo-stimolo per rifinire le risposte potenziali 4. Eliminazione delle risposte inutili o indesiderate attraverso un ordinamento di confronto a due a due o attraverso la censura

    12. Fasi e operazioni del processo di risposta 5. Selezione finale attuata sulle restanti risposte potenziali 6. Articolazione della risposta selezionata

    13. Posizione dellesaminatore e del soggetto Accanto (Exner) Altri metodi: Laterale Di Fronte

    14. La consegna Cosa pu essere questo? (Exner) Altri metodi: Cosa potrebbe essere? Ecco, possiamo cominciare. Ora le mostrer una tavola dopo laltra e Lei mi dir cosa ci vede cosa le sembrano. Appena riconoscer qualcosa me lo dica. Quando non vedr pi niente mi restituir la tavola e io gliene dar unaltra. Cerchi di pensare ad alta voce, spontaneamente. Non una questione di tempo; tutte le risposte sono buone.

    15. Rifiuto In caso di una sola risposta a Tav. I II III (o Rifiuto) Prenda tutto il tempo che vuole. Non abbiamo fretta)

    16. Procedura Le risposte del soggetto vanno scritte durante il processo associativo annotando la posizione delle tavole, i commenti del soggetto, i propri, le espressioni facciali del soggetto, tempo di latenza, tempo totale (non utilizzate nel SC). Minimo 14 risposte Max. 5 risposte per tavola

    17. Registrazione delle risposte Tav. N. Risposta Inchiesta I 1 Questo mi sembra un pipistrello Siglatura 2 Penso che la parte centrale potrebbe essere una donna in piedi con le mani in alto Siglatura

    18. Inchiesta Ora torneremo a rivedere la tavole. Non ci vorr molto tempo. Desidero vedere le cose che lei ha detto di vedere ed essere sicuro di vederle nel suo stesso modo. Rivedremo le tavole una per volta. Le legger quello che mi ha detto e desidero, quindi, che mi mostri dove si trova nella macchia, dicendomi anche che cosa vi che glielo ha fatto sembrare tale, in modo da poterlo vedere anchio esattamente come lei lo ha visto. Le chiaro?

    19. Tav. N. Risposta Inchiesta __________________________________________________________ I 1 Questo mi sembra un E: (Ripete la risposta del soggetto) pipistrello S: Si, ha le ali e il corpo e penso che queste siano le antenne. Un WoFMa.FCoAP1.0 pipistrello che vola E: Mi mostri dove lo vede S: Oh tutta, vede. Questa nella parte centrale il corpo, tutto colorato come i pipistrelli. E: Tutto colorato come i pipistrelli? S: Si sono neri come questo

    20. Localizzazione W Globale D Dettaglio comune Dd Dettaglio inconsueto S Spazio bianco (WS,DS,DdS)

    21. Qualit Evolutiva (DQ) + Risposta sintetizzata (Relazione e forma definita) o Risposta ordinaria v/+ Risposta sintetizzata (Relazione ma forma non specifica) v Risposta vaga

    22. Determinanti F Forma M Movimento FM Movimento animale m Movimento inanimato (a attivo, p passivo)

    23. C Colore puro CF Colore-forma FC Forma-colore Cn Colore nominato C acromatico (bianco, nero e grigio) CF FC

    24. Chiaroscuro T Tattile (testura) TF FT V Dimensione VF FV Y Diffuso YF FY

    25. FD Forma dimensione (2) Pari rF Riflesso-forma Fr Forma-riflesso

    26. Qualit Formale (FQ) + ordinaria elaborata o ordinaria u inconsueta - meno

    27. Contenuti H umano (H) umano immaginario Hd umano dettaglio (Hd) umano immaginario dettaglio Hx esperienza umana (una persona molto felice) ........

    28. 13 Popolari (sigla P) I W pipistrello I W farfalla II D1 animale (orso, cane, elefante, agnello) III D9 Figura umana IV W o D7 Figura umana o umano-simile V W Pipistrello V W Farfalla

    29. VI W o D1 Pelle di animale, tappeto VII D9 Testa o volto umano VIII D1 Figura animale IX D3 Figure umane o umano-simili X D1 Granchio X D1 Ragno

    30. Attivit organizzativa Un punteggio Z viene assegnato a ogni risposta che includa la forma ZW Globale (+ v/+ oppure o) ZA Dettagli adiacenti ZD Dettagli distanti ZS E utilizzato anche il bianco

    31. Esempio di siglatura Globale a Tavola VIII Loc. DQ Det. FQ D Cont F Z W + FMa.FC o (2) A,Ls P 4.5

    32. 15 Fenomeni speciali 6 Verbalizzazioni insolite (a. 2 Verbalizzazioni devianti* b. 3 Combinazioni inappropriate* c. 1 Logica impropria) Perseverazione 4 Caratteristiche speciali di contenuto (astratto, aggressivo, cooperativo, deteriorato) 2 Risposte di rappresentazione umana Risposte personalizzate Speciale fenomeno di colore (Siglature speciali multiple)

    33. Le nove domande Qual la Localizzazione? Qual la Qualit Evolutiva? Quali sono le Determinanti? Qual la Qualit Formale? Si tratta di una Risposta Pari? Quali sono i Contenuti? E una Popolare? Si deve applicare il Punteggio Z Vi sono Fenomeni Speciali?

    34. Il Sommario Strutturale Il SS rappresenta linsieme delle frequenze delle siglature, unitamente a molti rapporti, percentuali e derivazioni numeriche. Il primo passo consiste nel riportare in elenco la siglatura di ogni risposta secondo lordine di apparizione

More Related