1 / 16

Canzoni Racconti e Poesie

Coccodì coccodà. La balilla. Canzoni Racconti e Poesie . La lavanderina. Racconti del Barbon de l’acqua . ‘ O mia bella madonnina. L’ultim barbun. la maTta biraga. Torna a mappa iniziale. La lavanderina.

thao
Télécharger la présentation

Canzoni Racconti e Poesie

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Coccodì coccodà La balilla Canzoni Racconti e Poesie La lavanderina Racconti del Barbon de l’acqua. ‘O mia bella madonnina L’ultim barbun la maTta biraga Torna a mappa iniziale

  2. La lavanderina Un giorno una bambina andò con la sua famiglia e con una sua amica ad una festa alla alzaia del Naviglio Grande. La bambina e la sua amica si allontanarono un po’ dai genitori per andare a vedere il Vicolo dei Lavandai . Ad un certo punto comparve una bambina vestita da lavanderina. Aveva un vestito misero , un grembiule, uno scialletto e sotto il braccio teneva il suo cestone con i panni puliti.. La lavanderina parlava in un modo strano e raccontò che lavorava per una contessa e le lavava vestiti e gli indumenti intimi con pizzi e ricami, non andava a scuola perché la scuola era per signori, però sapeva leggere un pochetto e da grande sarebbe diventata governante. Sua madre comandava tutte le lavandaie persino lei, suo fratello faceva lo strascèe ossia raccoglieva i panni vecchi. Le bambine si voltarono perché i genitori le chiamavano e quando si girarono la lavanderina non c’era più. Un tempo la vita per i bambini non era facile come ai tempi nostri. La mamma e la lavanderina Continua …

  3. Conta usata dai bambini di un tempo La bella lavanderina che lava i fazzoletti per i poveretti della città. Fai un salto, fanne un altro. Fa’ la giravolta, falla un’ altra volta . Guarda in su, guarda in giù. Dai un bacio a chi vuoi tu! Torna a canzoni proverbi

  4. L’Ultim Barbon (L.Carcano-U.Torreggiani) La tradizion la voeur ch'el milanes barbon ghe pias la libertà. E lì sù 'na banchetta che gh'era in sui bastion, a l'ombra d'ona pianta, o sòtt on pont quant pioeuv, l'ha semper tiraa là senza cercà ona vòlta on ghell de carità. Torna a canzoni proverbi

  5. Racconti del Naviglio Grande Arialdo El barbun de l’ acqua La nostra classe ha preparato uno spettacolo con vari racconti, proverbi, canzoni, su Milano. Tra queste c’era la storia di Arialdo El barbun de l’acqua che teneva in una tasca tutte le sue memorie: i racconti sul naviglio. Un giorno incontra Andrea , Davide , Debora e Chiara quattro bambini della Scuola Tre Castelli e racconta la leggenda de… Continua …

  6. La matta Biraga. Rosalinda Visconti e Lodovico Birago si incontrarono ad una festa e si innamorarono e dopo un po’ di tempo ebbero un figlio , a quel tempo c’era Ferrante Gonzaga che governava Milano , appena vide Rosalinda si invaghì , mandò in esilio Lodovico e portò Rosalinda nel castello di Abbiategrasso. Ogni giorno provava a convincerla a cedergli, ma lei rifiutava. Rosalinda, ad un certo punto, fece finta di diventare pazza per non cedere a Ferrante che chiamò il medico Pin Cavalin. Questi visitò Rosalinda e si accorse che fingeva di essere pazza. Però decise di aiutarla, perciò disse a Ferrante che la sua malattia era grave e lunga da guarire, l’unica cura possibile era di prescrivere alla malata bagni caldi alternati a bagni freddi . Lodovico che era diventato capo dell’ esercito Piemontese liberò Rosalinda, il figlio e Pin Cavalin che diventò medico di famiglia. Continua …

  7. Pin pin cavallin Pin Cavalin e il figlio di Rosalinda facevano sempre sempre questa conta Pin pin Cavallin Scòtta la preja del tombin: pan pòss pan fresch indovina se l’è quest! Pin pin Cavallin Acqua calda Acqua freggia Ten tì quest Damm a mì quest. Questa conta si chiama Pin Pin Cavalin dal nome del medico e viene ancora usata nei giochi dei bambini. La storia del barbun de l’ acqua non ha un finale divertente perchè Arialdo se ne va per sempre, ma lascia le sue memorie a Andrea e Davide che forse da grandi scriveranno un libro sulle magnifiche storie di Arialdo. Il figlio di Rosalinda Torna a canzoni proverbi

  8. Madonnina Come è nata la canzone “Madonina” Si era nel '34. Milano cominciava a popolarsi di immigrati napoletani o comunque meridionali. D'Anzi animava il Pavillon dorè, suonava di tutto: canzoni proprie e di altri, italiane e straniere, ma alla fine c'era sempre qualche cliente che gli chiedeva “O sole mio”. La cosa si ripeteva tutte le sere, e D'Anzi, una notte, decide di dare una risposta a questa gente venuta a Milano, che a Milano ci campava benissimo, ma che invariabilmente pensava al "sole di Napoli”. Arrivato a casa si mette al piano e compone parole e musica della canzone che forse lo ha reso più famoso, e che maggiormente rappresenta Milano. Questa è una delle poche canzoni scritte senza la collaborazione di Alfredo Bracchi il suo paroliere preferito. (G. D’Anzi) A disen la canzon la nas a Napoli e certament g'han minga tutt'i tòrt Sorriento Margellina tutt'i popoli i avran cantaa almen on milion de vòlt Mi speri che se offenderaa nissun se parlom un cicin anca de nun. O mia bella Madonina che te brillet de lontan tutta d’òra e piscinina ti te dòminet Milan. Sòtta a ti se viv la vita se sta mai coi man in man. Canten tucc: «Lontan de Napoli se moeur» ma poeu vegnen chì a Milan... Adess gh'è la canzon de Roma magica, de Nina er Cupolone e Rugantin Se sbatten in del Tever, ròba tragica esageren, me par on cicinin Sperem che vegna minga la mania de mettes a cantà: "Malano mia!". Si, vegnì senza paura num ve slongaremm la man tutt el mond a l'è paes, a s'emm d'accòrd, ma Milan, l'è on gran Milan Torna a canzoni proverbi

  9. la Balilla La Maria che sta in la mia pòrta la m'ha mangiaa la roeuda de scòrta el todesch dislifen e slofen el m'ha mangiaa in d'on boccon tutt el cofen El maresciall di carabinier cont in bocca i quatter porter i e sgagnava senza rispett insemma ai porter l'ha mangiaa anca i manett A gh'è vun che vegn de Bagg el ciappa i roeud e’l me mangia i ragg in d'on canton gh'è’l Salvador cont in bocca el radiator Passa on fioeu senza dentin el me disvida i lampadin el mè fradell quel malaa de diabete el fa finta de nient el me mangia el magnete El mè portinar ch'el porta i occiaj salta su a mangiamm i fanaj voo in questura a denuncià i dagn quand torni indree gh'è pù nanca i pedagn A voo per caso a trovà mia sorella ghe troeuvi in cà on piston e 'na biella quand torni indree gh'è restaa solament el fumm del tubo de scappament. Vorí savè el mestèe che foo mí cominci ai des or finissi a mezzdì giri la Baia col motofurgon vendi lisciva soda e savon Mí voo in gir de chí e de là mí voo in gir a lavorà hoo faa ona pigna de cart de milla se m'è vegnuu in ment de compraa ona balilla L'è stada la rabbia di mè fradej che hann cominciaa a sgagnamm i budej la mia cusina che sta in via Larga la m'ha mangiaa anca la targa La mia zia de Gorgonzoeula cont i gòmm l'ha faa la cazzoeula el mè nònno ch'el gh'ha l'angina l'ha cíappàa la ciòcca con la benzina El Carletto stupidòtt el s'è faa on vestii cont la capòtt i mè nevod pussee piscinitt salta in vettura a mangiamm anca i vit Continua…

  10. 1932 La prima utilitaria italiana Torna a canzoni proverbi

  11. Coccodì coccodá Noster gallus est mortuus, noster gallus est mortuus. Noster gallus est mortuus, noster gallus est mortuus. Ille non cantabit coccusdis coccusdas, ille non cantabit coccusdis coccusdas. E co e co e co e coccusdis coccusdas! E co e co e co e coccusdis coccusdas! Nostro galloschi mortovoschi, nostro galloschi mortovoschi. Nostro galloschi mortovoschi, nostro galloschi mortovoschi. Niet canteraschì e coccodì e coccodoschi, niet canteraschì e coccodì e coccodoschì. E co e co e co e coccodì e coccodoschi! E co e co e co e coccodì e coccodoschi! Son staa mì che hoo mazzaa el gall. Te see staa tì che t'hee mazzaa el gall? El m’ha rott i ball col coccodì e coccodà! El m’ha rott i ball col coccodì e coccodà! E co e co e co e coccodì e coccodà! E co e co e co e coccodì e coccodà! E co e co e co e coccodì e coccodà! E co e co e co e coccodì e coccodà! Il gallo è morto, il gallo è morto. Il gallo è morto, il gallo è morto. Non canterà più coccodì e coccodà, non canterà più coccodì e coccodà. E co e co e co e coccodì e coccodà! E co e co e co e coccodì e coccodà! Le coque est mort, le coque est mort. Le coque est mort, le coque est mort. Il ne chanterà plus coccodì e coccodà, il ne chanterà plus coccodì e coccodà. E co e co e co e coccodì e coccodà! E co e co e co e coccodì e coccodà! The cook is dead, the cook is dead. The cook is dead, the cook is dead. He will never sing coccodì e coccodà, he will never sing coccodì e coccodà. E co e co e co e coccodì e coccodà! E co e co e co e coccodì e coccodà! Der ahn ist tod, der ahn ist tod. Der ahn ist tod, der ahn ist tod. Er will nicht mehr krhen coccodì e coccoda, er will nicht mehr krhen coccodì e coccoda. E co e co e co e coccodì e coccodà! E co e co e co e coccodì e coccodà! Torna a canzoni proverbi

  12. Risotto alla milanese Riso saltato Ricette tipiche milanesi Guazetto di rane Cassoela

  13. Guazzetto di rane Ingredienti per 4 persone - 36 rane fresche - latte - 20 gr. di funghi secchi - un trito di 2 spicchi d'aglio - 100 gr. di burro - 1 dl. vino bianco secco - sale - pepe - farina - noce moscata Preparazione Mettete a mollo i funghi, sgocciolateli e strizzateli piano con le palme delle mani. Prendete le rane e gettatele in acqua bollente, sgocciolatele, scorticatele (togliete la vescica del fiele e la parte finale delle zampe), fatele spurgare in acqua fredda con un po' di latte per 1 ora. Sgocciolate ed asciugate le rane con un panno asciutto, incrociate le zampe sul dorso, condite con sale e pepe poi infarinatele. Fate ora spumare il burro in un tegame ed allineate le rane; fatele dorare davanti e dietro e bagnatele con il vino; aggiungete il trito e la noce moscata e continuate la cottura a fiamma bassa per 20 minuti. Servite poi accompagnandole con fette di pane. Torna a ricette tipiche milanesi

  14. Riso saltato (Risotto al salto) Ingredienti per 4 persone - 400 gr. riso - 100 gr. salsiccia - 1/2 cipolla - 70 gr. di burro - parmigiano reggiano grattugiato - sale  Preparazione Si prepara con il risotto alla milanese avanzato; fate soffriggere del burro in un tegamino con la cipolla che precedentemente avete tagliato a pezzettini e quando imbiondisce mettete la salsiccia tagliuzzata a pezzettini. Metteteci il riso avanzato freddo, stendendolo in uno strato non più alto di 2 cm.e spianatelo. Fate cuocere a fiamma lenta sino a che si formi una crostina sulla parte di cottura, capovolgete poi in un piatto piano, aggiungete del burro fuso (1 cucchiaio) nei tegamini, fate soffriggere e rimettete il riso facendolo dorare anche dall'altra parte. Servite con parmigiano gratuggiato a parte. Torna a ricette tipiche milanesi

  15. Risotto alla milanese Ingredienti per 4 persone - 400 gr. di riso vialone - 60 gr. di parmigiano - 1 bustina di zafferano - 150 gr. di burro - 1,5 lt. di brodo di manzo - 60 gr.di midollo di bue - 1 cipolla Preparazione Cominciate scaldando il brodo e tenendolo caldo, affettate la cipolla e grattuggiate il parmigiano; mettete in pentola la cipolla, il midollo e 100 gr. di burro facendolo rosolare, togliete la cipolla prima di farla imbiondire e versate il riso lasciandolo tostare per 6-7 minuti ed unite un po' alla volta il brodo al riso. Fatelo cuocere a fiamma alta senza dimenticarvi di mescolare ed aggiungendo il brodo poco alla volta man mano che viene assorbito. Incorporate lo zafferano dopo una ventina di minuti con il burro che vi e' rimasto ed il formaggio. Servite ora il risotto con un'altra spolverata di formaggio. Torna a ricette tipiche milanesi

  16. La cassoela In realtà sarebbe un piatto unico, piatto tipicamente invernale, composto da vari tagli di maiale (orecchie, cotenne, puntine, piedini) che vengono cotti insieme a verze, carote, sedano e cipolle, fanno della Cassoela un piatto economico ma nutriente. Cotenne fresche, un piedino di maiale, una verza media, 500 gr di costine di maiale, 4 salamini da verzata o salsiccia ,un pezzo di pancetta, 3 carote, un pezzetto di musetto, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, 'orecchia e codino di maiale, 30 gr di burro, cipolla tritate, 3-4 gambi di sedano Preparazione Fate friggere in una casseruola con del burro, la pancetta e la cipolla, unite successivamente il piedino spaccato verticalmente (bollito a metà cottura) le costine, il codino, musetto, orecchia, sedano e carote a pezzettini. Rosolate e versate il concentrato sciolto in un mestolo d'acqua calda, poi salate. Coprire e cuocete a fuoco basso per due ore, mescolate ogni tanto aggiungendo un po’ d' acqua bollente ogni volta,. aggiungete salamini o salsiccia a pezzi, foglie di verza senza coste e fate cuocere ancora per circa mezzora. La leggenda risale alla dominazione spagnola di Milano, quando un ufficiale s'innamoro' di una popolana milanese e le insegnò la combinazione della cottura tra carne di maiale e verza. La donna, lavorava come cuoca presso una famiglia in citta' e preparo' quest' inedito "piatto" che ebbe successo tanto da diventare il piu' famoso del capoluogo lombardo!! Torna a ricette tipiche milanesi

More Related