1 / 30

Pietro Greco Ischia 28 marzo2014

La mela della conoscenza Breve storia della coscienza ecologica . Pietro Greco Ischia 28 marzo2014. La comunicazione del rischio . 1. Perchè parliamo del rischio 2. Rischio e cittadinanza scientifica 3. Rischio e interdisciplinarità.

trella
Télécharger la présentation

Pietro Greco Ischia 28 marzo2014

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La mela della conoscenza Breve storia della coscienza ecologica Pietro Greco Ischia 28 marzo2014

  2. La comunicazione del rischio • 1. Perchè parliamo del rischio • 2. Rischio e cittadinanza scientifica • 3. Rischio e interdisciplinarità

  3. La comunicazione del rischio ambientale • 1. Perchè parliamo del rischio ambientale • 2. Rischio e cittadinanza scientifica • 3. Rischio e interdisciplinarità

  4. La società della conoscenza Società del rischio Il rischio nella …

  5. La società della conoscenza Cittadinanza scientifica Società del rischio Percezione del rischio Il rischio nella …

  6. Ulrich Beck La società contemporanea pone molta attenzione al rischio Più rischio? O maggiore percezione del rischio? La società globale del rischio

  7. Rischio= Hazard + Outrage Hazard = probabilità x danno R = (probabilità x danno) + danno percepito Rischio

  8. Costruire la cittadinanza scientifica Quattro dimensioni + una La dimensione culturale La dimensione sociale La dimensione politica La dimensione economica La dimensione ecologica ì

  9. Coscienza enorme

  10. Uomo, attore ecologico globale

  11. 1963, Rachel Carson

  12. SadiCarnot, inizio XIX secolo I primi a rendersi conto che le risorse energetiche della Terra - il «gigantesco serbatoio» secondo la definizione che dà del nostro pianeta il padre della termodinamica SadiCarnotnel 1824 - sono soggette a esaurirsi e a legare lo sviluppo economico alla disponibilità fisica delle «provviste di carbone», la fonte energetica che alimenta le macchine a vapore, sono alcuni economisti inglesi già intorno al 1830.

  13. 1864, GoodWords «Pochi problemi sono più importanti della durata dei nostri giacimenti di carbone, da cui dipende tanta parte del benessere e della prosperità del mondo»

  14. 1865, William Stanley Jevons Tra i primi a tentare di formalizzare la depletione a porre il problema della «questione carbone» nell’ambito della teoria economica

  15. Il paradosso di Jevons Efficienza e consumi assoluti

  16. 1866, Ernst Haeckel Conia il termine ecologia per indicare: «la scienza dei rapporti tra gli organismi e il mondo esterno, nel quale possiamo riconoscere in modo più ampio i fattori della “lotta per l’esistenza”»

  17. 1885, Rudolf Clausius • Oggi stiamo consumando questo patrimonio, comportandoci come eredi scialacquatori. Si estrae dal suolo quanto la forza umana e i mezzi tecnici consentono, e quel che viene estratto è consumato come se fosse inesauribile.

  18. 1963, Rachel Carson

  19. Club di Roma, 1972

  20. Nicholas Georgescu-Roegen (1971) • La legge dell’entropia e il processo economico

  21. Coscienza enorme

  22. La sindrome di Kiribati Depletion Pollution

  23. L’uomo, attore ecologico globale • Cambiamenti del clima • Erosione della biodiversità

  24. Conferenza ONU sull’ambiente umano di Stoccolma (1972)

  25. Rio, 1992: Conferenza ONU sull’ambiente e lo sviluppo • Convenzione sul clima • Convenzione sulla biodiversità

  26. Johannesburg, 2002

  27. 2012

  28. I limiti della politica

  29. Una nuova alleanza

More Related