290 likes | 536 Vues
Tutor: Anna Cavallini Fruzsina Sárkány Melinda Fodor. LINGUA COMUNE. Progetto Youth in Action 2011 Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Lettere e Filosofia , Settore Ugrofinnico. La lingua italiana. una delle lingue romanze parlata da circa 70 milioni di persone
E N D
Tutor: Anna Cavallini Fruzsina Sárkány Melinda Fodor LINGUA COMUNE Progetto Youth in Action 2011 Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Lettere e Filosofia, Settore Ugrofinnico
La lingua italiana • una delle lingue romanze parlata da circa 70 milioni di persone • deriva dal latino volgare • 1861: “Fatta l’Italia, bisogna fare gli italiani” Massimo D’Azeglio il 60% della popolazione non parla l’italiano
Lingua o dialetto? • La parola dialetto deriva dal greco διάλεκτος • dialetto: una varietà linguistica (o idioma) usata da abitanti originari di una particolare area geografica • Hubert Lyautey: ”Une langue, c’est un dialecte qui possède une armée, une marine et une aviation”- (‘Una lingua è un dialetto che possiede un esercito, una marina ed un’aviazione’)
I gesti italiani I Ho fame Che cosa (vuoi)? Sei pazzo?
I gesti italiani II Tanto tempo fa Scordatelo! Basta!
I gesti italiani III Andiamo Perfetto! Non mi interessa
Sull’Accademia… • Villa Medicea di Castello • il Presidente onorario dell’Accademia è il Prof. Giovanni Nencioni • Crusca per Voi: periodico semestrale dedicato agli amatori della lingua italiana • www.accademiadellacrusca.itè un portale completamente dedicato alla lingua italiana
Storia I“il più bel fior ne coglie” - Petrarca • Durante l’Umanesimo: si svilupparono accademie in tutta Italia • Accademia Fiorentina • Brigata dei Crusconi: poesie scherzose, poco colte
Storia II • 1583: la data della nascita dell’Accademia della Crusca grazie a cinque letterati fiorentini: Giovan Battista Deti, Anton Francesco Grazzini, Bernardo Canigiani, Bernardo Zanchini, Bastiano de’ Rossi • Lionardo Salviati codificazione della lingua, nuovo significatoal nome di Crusca
Storia III • uso della simbologia relativa alla farina • separare il fior di farina (la buona lingua) dalla crusca, secondo il modello di lingua già promulgato daPietroBembo (1525) • il primato del volgare fiorentino, modellato sugli autori del Trecento • lo scopo degli accademici è mostrare e conservare la bellezza del volgare fiorentino
Storia IV • 1590: fu scelto come simbolodell’Accademia il frullone • la mobilia dell’Accademia: stemmi personali degli accademici, pale di legno, un’immagine simbolica, il nome e il motto dell’accademico
Il Vocabolario degli Accademicihttp://vocabolario.signum.sns.it • fiorentino trecentesco • autori come esempi da seguire: Dante- Divina Commedia Boccaccio- Decameron Petrarca- Canzoniere
Le edizioni del Vocabolario della Crusca • 1ª edizione:1612, Venezia • 2ª edizione:1623, Venezia • 3ª edizione:1691, Firenze • 4ª edizione: 1729-1738, Firenze • 5ª edizione: 1863-1923, Firenze • modello di metodo lessicografico per le altre accademie europee
L’Accademia oggi • centro di ricerca scientificadedicato allo studio e alla promozione dell’italiano • impegno lessicografico • attività editoriale • attività di ricerca • attività di consulenza intorno all’italiano
La Biblioteca • i primi documenti risalgono alla seconda metà del Seicento • La Biblioteca della Crusca è l’unica biblioteca d’Italia specializzata per lo studio della lingua italiana e della linguistica generale • Svolge un ruolo attivo nel campo della politica linguistica europea in particolare con il progetto Piazza delle lingue d’Europa
Biblioteca virtuale • uno spazio appositamente ritagliato per rendere accessibili i vari progetti multimediali dell’Accademia • Nella biblioteca virtuale si trova anche il Vocabolario del fiorentino contemporaneo:www.vocabolariofiorentino.it
La lingua in rete www.accademiadellacrusca.it • sei sottosezioni dedicate a fornire consulenza linguistica di diverso tipo: 1. Consulenza linguistica 2. L’Articolo 3. Parole Nuove 4. Lingue speciali 5. Stazione Bibliografica 6. Lingua in Web
Alla ricerca dell’amore… • ...nei vocabolari • ...nelle lingue • ...nelle canzoni
II Dizionario Italiano on-line (www.dizionario-italiano.it) amóre [a'more] s.m. • 1 smsentimento di affetto vivo, trasporto dell’animo verso una persona o una cosa • 2 smsentimento ed istinto naturale che lega due persone
amóre • 3 smaspirazione dell’uomo al bene, a Dio; Dio stesso • 4 smdesiderio di ottenere una cosa; attaccamento a una cosa • 5 smciò che è oggetto dell’amore • 6 smpersonificazione mitologica dell’amore
Proverbi e detti con la parola amore • L’amore è cieco • Il primo amore non si scorda mai • Amor nuovo va e viene, amore vecchio si mantiene • L’amore è come la fortuna: non gli piace che gli si corra dietro