1 / 10

L’ASCOLTO

L’ASCOLTO. QUATTRO STADI DI SVILUPPO SENTIRE INTERPRETARE VALUTARE RISPONDERE. TRE PUNTI CHIAVE PER COGLIERE IL MESSAGGIO. FARE ATTENZIONE SELEZIONARE I DATI IMPORTANTI RICONOSCERE I MESSAGGI DI TIPO EMOTIVO. TRE PUNTI CHIAVE PER INTERPRETARE IL MESSAGGIO. CONOSCERE SE STESSI

vanna
Télécharger la présentation

L’ASCOLTO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’ASCOLTO QUATTRO STADI DI SVILUPPO SENTIRE INTERPRETARE VALUTARE RISPONDERE

  2. TRE PUNTI CHIAVE PER COGLIERE IL MESSAGGIO • FARE ATTENZIONE • SELEZIONARE I DATI IMPORTANTI • RICONOSCERE I MESSAGGI DI TIPO EMOTIVO

  3. TRE PUNTI CHIAVE PER INTERPRETARE IL MESSAGGIO • CONOSCERE SE STESSI • DESIDERARE DI CAPIRE • CHIEDERE CHIARIMENTI

  4. TRE PUNTI CHIAVE PER VALUTARE IL MESSAGGIO • FARE DOMANDE • ANALIZZARE I DATI • NON SALTARE SUBILTO ALLE CONCLUSIONI

  5. TRE PUNTI CHIAVE PER RISPONDERE AL MESSAGGIO • AVERE LA VOLONTA’ DI RAGGIUNGERE UNA COMPRENSIONE RECIPROCA • FORNIRE UN FEEDBACK VERBALE E NON VERBALE • EVITARE MESSAGGI CONFUSI

  6. “L’ASCOLTO ATTIVO non è un semplice mettersi da parte, un ascolto silente, pigro, ozioso, ma è un processo attivo nel quale si partecipa generosamente con tutto se stessi: mente e cuore, per poter comprendere in profondità ciò che l’altro dice e ciò che l’altro è”. (Franco Nanetti)

  7. COMPRENDO CIO’ CHE L’ALTRO DICE E CIO’ CHE L’ALTRO E’…QUANDO • ACCOLGO • SONO ATTENTO • ACCETTO L’ALTRO • LE TRE A • ACCOGLIENZA • ATTENZIONE • ACCETTAZIONE EMPATIA

  8. EMPATIA • ESPERIENZA DI COMPRENSIONE PROFONDA • CAPACITA’ DI SENTIRE COME L’ALTRO SENZA CONFONDERE I DUE SOGGETTI DELLA RELAZIONE

  9. COSA FA CHI ASCOLTA • È interessato e concentrato sull’interlocutore • Usa un linguaggio del corpo in sintonia con l’intenzione di ascoltare • Incoraggia l’interlocutore con parole e gesti • Non si preoccupa di ricordare ogni cosa • Rimane in silenzio per lasciare spazio all’altro • Pone domande • Avverte le sue emozioni , ma le controlla

  10. Cosa fa chi non ascolta • Interrompe • Giudica senza tentare di capire l’altro • Decide subito che si tratta di “roba vecchia” o “aria fritta” • Utilizza il tempo di ascolto per preparare la risposta • Si distrae • Si concentra sui dettagli piuttosto che sui messaggi fondamentali

More Related