1 / 15

Allegre

Le. Allegre. Soluzioni. Anno scolastico 2006/07 Classe I A Scuola secondaria di I grado Nemoli Istituto Comprensivo Trecchina. A cura di: Giuliana Flora. Un giorno la nostra prof di scienze si è presentata con una busta piena di roba:

walda
Télécharger la présentation

Allegre

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Le Allegre Soluzioni Anno scolastico 2006/07 Classe I A Scuola secondaria di I grado Nemoli Istituto Comprensivo Trecchina A cura di: Giuliana Flora

  2. Un giorno la nostra prof di scienze si è presentata con una busta piena di roba: Zucchero, sale, farina, sabbia, c’era persino una polverina azzurra … insomma sembrava che venisse dal mercato. Ha posato tutto sulla cattedra e ci ha detto: “Ragazzi avete mai pensato a quello che succede se metto lo zucchero nell’acqua?”

  3. Immagina quante ne abbiamo dette noi! La prof ha aspettato con pazienza che finissimo di spararle, e poi ha distribuito sui nostri banchi delle provette inserite nei porta provette con numeri e lettere: sembrava la battaglia navale! Ci ha dato, poi, dei bicchieri di vetro con un beccuccio da una parte (si chiamano becker) pieni di acqua distillata (come quella che usa la mamma quando stira) e ci ha fatto riempire circa a metà ogni provetta.

  4. “Mettete in ogni provetta qualcosa di diverso tra questi prodotti che ho qui. Scrivete sul quaderno la posizione, il contenuto di ciascuna provetta e ciò che succede in essa” “Ok prof!” E mentre ci divertivamo un mondo a lavorare con becker, provette e bacchette, si sentivano solo commenti del tipo:

  5. “Guarda, lo zucchero è scomparso!” “Anche il sale!” “La farina ha sporcato l’acqua” “Che fine hanno fatto tutte quelle cose che di volta in volta abbiamo aggiunto all’acqua?” “ La sabbia è tutta sul fondo.” “No. Guarda: è anche nell’acqua” “ Che bel colore azzurro questo solfato di rame nell’acqua”.

  6. I RISULTATI 1) Nella prima provetta abbiamo messo acqua e zucchero:lo zucchero è scomparso completamente e l’acqua è rimasta trasparente... 2)Nella seconda provetta abbiamo messo del sale grosso:il sale grosso è scomparso completamente e l’acqua è rimasta trasparente...

  7. 3)Nella terza provetta abbiamo messo del sale fino:il sale fino è completamente sparito e l’acqua è rimasta trasparente. 4)Nella quarta provetta abbiamo della farina 00:la farina è rimasta in giro x la provetta e l’acqua è diventata torbida. 5)Nella quinta provetta abbiamo messo della sabbia: la sabbia è andata un po’ sul fondo ed un po’ è rimasta a galleggiare e l’acqua è diventata grigiastra.

  8. ... e per finire 6)Nella sesta provetta abbiamo messo del solfato di rame:il solfato di rame si è sciolto completamente e l’acqua èdiventata blu trasparente. 7)Nella settima provetta abbiamo messo del ferro in polvere:il ferro in polvere è andato sul fondo e l’acqua è rimasta trasparente. 8)Nella ottava provetta abbiamo messo della segatura:la segatura si è dispersa nella provetta e l’acqua è rimasta torbida.

  9. Capiamo che le “cose” si comportano in modo diverso in acqua. E allora proviamo a preparare una tabella nella quale cerchiamo di trascrivere quello che abbiamo osservato:

  10. A questo punto la prof ci fa riflettere sulla differenza tra quello che è successo nelle diverse provette e sulle parole che stiamo utilizzando. Capiamo che

  11. A questo punto la prof ci fa riflettere sulle parole che stiamo utilizzando e capiamo che quando “le cose scompaiono” e l’acqua rimane limpida significa che le sostanze si sciolgono nell’acqua, ma non scompaiono. Infatti, quando abbiamo portato ad ebollizione su un fornellino la soluzione di acqua e sale, ritroviamo tutto il sale sulle pareti!!!

  12. Ma quanto se ne scioglie? Abbiamo provato a vedere la massima quantità di soluto che una certa quantità di acqua può contenere. Abbiamo provato a fare questi esperimenti utilizzando 50 ml di acqua e il solfato di rame,il sale e lo zucchero. Il sale non si è sciolto più quando ne abbiamo messo poco più di 15g. Il solfato di rame non si è sciolto più quando ne abbiamo messo circa 16 g. Lo zucchero non si è sciolto più quando ne abbiamo messo 100g.

  13. ... ABBIAMO CAPITO La solubilità per ogni sostanza è: la quantità massima di sostanza che può essere sciolta in un determinato volume di acqua Quindi la solubilità è un rapporto!!! quantità massima di sostanza che si è sciolta [ad esempio in grammi] ______________________________________________________________ volume di acquanel quale si è sciolta [ad esempio in ml]

  14. Calcolo le solubilità Abbiamo provato a vedere la massima quantità di soluto che una certa quantità di acqua può contenere. Abbiamo provato a fare questi esperimenti utilizzando 50 ml di acqua con il solfato di rame,il sale e lo zucchero. Il sale non si è sciolto più quando ne abbiamo messo poco più di 15g. Il solfato di rame non si è sciolto più quando ne abbiamo messo circa 16 g. Lo zucchero non si è sciolto più quando ne abbiamo messo 100g. La solubilità del sale è 15g/50ml = 0,30g/ml La solubilità del solfato di rame è 16g/50ml = 0,32g/ml La solubilità dello zucchero è 100g/50ml = 2g/ml

  15. Calcolo le solubilità …e se invece di misurare il volume di acqua che utilizziamo per sciogliere le diverse sostanze provassimo a pesare la quantità di acqua che utilizziamo… …possiamo ancora esprimere la solubilità come un rapporto??? COME??? Abbiamo provato a vedere la massima quantità di soluto che una certa quantità di acqua può contenere. Abbiamo provato a fare questi esperimenti utilizzando 50 ml di acqua con il solfato di rame, il sale e lo zucchero. Il sale non si è sciolto più quando ne abbiamo messo poco più di 15g. Il solfato di rame non si è sciolto più quando ne abbiamo messo circa 16 g. Lo zucchero non si è sciolto più quando ne abbiamo messo 100g.

More Related