1 / 14

Benvenuti

Benvenuti. USI – Unione Spiritica Italiana. Studio Sistematico della “ Dottrina Spiritica ” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espírita Brasileira” Programma fondamentale – Tomo 2. USI – Unione Spiritica Italiana. Sommario Tomo - 2. Modulo – 11. “Legge del progresso”.

wyatt
Télécharger la présentation

Benvenuti

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Benvenuti

  2. USI – Unione Spiritica Italiana • Studio Sistematico della “Dottrina Spiritica” Organizzato dalla: “FEB - FederaçãoEspírita Brasileira” • Programma fondamentale – Tomo 2

  3. USI – Unione Spiritica Italiana Sommario Tomo - 2 Modulo – 11 “Legge del progresso” Cap. 1-Progresso Intellettuale e Progresso Morale Cap. 2 - Influenza dello spiritismo nel progresso dell’umanità

  4. USI – Unione Spiritica Italiana Modulo – 11 “Legge del progresso” Cap. 1- Progresso Intellettuale e Progresso Morale

  5. USI – Unione Spiritica Italiana Obiettivo specifico: • Stabilire la relazione fra progresso morale ed il progresso intellettuale. • Trovare i maggiori ostacoli al progesso morale.

  6. USI – Unione Spiritica Italiana • COME PUO’ ESSERE IDENFICATO, ALTRIMENTI, IL PROGRESSO? • Assieme dei cambiamenti avvenuti nel corso degli anni; evoluzione. • Dizionario della Lingua Portoghese – Novo Aurélio.

  7. USI – Unione Spiritica Italiana • Ci sono due tipi di progresso, che si prestano reciproco appoggio, ma che, tuttavia, non camminano fianco a fianco: si tratta del progresso intellettuale ed del progresso morale (...). • Allan Kardec: Il libro degli Spiriti, domanda 785 – commento. • Il progresso morale segue sempre il progresso intellettivo? • Ne è la conseguenza, ma non sempre lo segue immediatamente. • Allan Kardec: Il Libro degli Spiriti, domanda 780.

  8. USI – Unione Spiritica Italiana • Il progresso intellettivo aumenta il progresso morale rendendo [...] comprensibili il bene ed il male, L’uomo da quel momento, può scegliere. Lo sviluppo del libero arbitrio segue quello dell’intelligenza ed aumenta la responsabilità delle proprie azioni . • Allan Kardec: Il Libro degli Spiriti Domanda 780-a.

  9. USI – Unione Spiritica Italiana • Qual’è il più grande ostacolo al progresso? • “L’orgoglio e l’egoismo. Mi riferisco al progresso morale, perchè quello intelletuale si effetua sempre. Alla prima vista, sembrerebbe proprio che il progresso intelletuale duplichi le attività di quei vizi, sviluppando l’ambizione ed il gusto per la ricchezza, che, a suo turno,incitano l’uomo a compire ricerche che gli schiariscano lo Spirito. É così che tutto si collega al mondo morale, come a quello fisico, ed è così che dal male stesso può scaturire il bene. Ma questo stato di cose è di breve durata e cambierà nella misura in cui l’uomo comprenderà meglio che, oltre al godimento dei beni terreni, c’è una felicità infinitamente più grande ed infinitamente più durevole”. • Allan Kardec: Il Libro degli Spiriti Domanda 785.

  10. USI – Unione Spiritica Italiana Fra i popoli civilizzati, il progresso intellettuale ha ricevuto, nel decorrere di questo secolo, tutti gli incentivi. Molto, ancora manca, perché il progresso morale raggiunga lo stesso livello. Nel frattempo, comparando i costumi sociali di oggi con quelli di qualche secolo fa, solo um cieco negherebbe il progresso avvenuto. Allora, stando così le cose, quale sarebbe il motivo di arrestare questa marcia ascendente, dando preferenza al morale, piuttosto che all’intellettuale?

  11. USI – Unione Spiritica Italiana Il progresso é, principalmente, il risultato dello sforzo individuale: tanto maggiore sarà il nostro impegno, migliori saranno i risultati raggiunti. Il progresso negli Spiriti é il frutto del proprio lavoro; ma, essendo liberi, lavorano per il loro progresso con maggiore o minore attività, con più o meno negligenza, a secondo della propria volontà, accellerando o ritardando il progresso, e di coseguenza, la propria felicità. Mentre gli uni avanzano rapidamente, altri s’intorpidiscono come poltroni, nelle filiere inferiori. Sono loro gli autori della propria situazione, felice o disgraziata, d’accordo con uqesta frase di Cristo: — “In ogni secondo le sue opere. Ogni Spirito che si attarda non può lamentarsi se non di se stesso, così come chi s’affretta ha il merito esclusivo del proprio sforzo, apprezzando maggiormente la felicità conquistata.” Il Cielo e l’Inferno, Prima parte , cap. 3, item 7, p. 34-34.

  12. USI – Unione Spiritica Italiana Il progresso intellettuale ed il progresso morale raramente camminano assieme, ma quello che lo Spirito non riesce in un dato tempo, lo ottiene in un’altro, in modo che i due progressi arrivino allo stesso livello. Ecco perché spesso, si vedono uomini intelligenti ed istruiti, poco progrediti moralmente e vice versa. Il Cielo e L’inferno. Prima parte, cap. 3, item 7, p. 34-34. Intanto, il progresso intellettuale può favorire il pogresso morale trasformando [...] comprensibi il bene e il male. L’uomo, da quel momento può scegliere, il progesso del libero arbitrio accompagna quello dell’intelligenza e aumenta la responsabilità delle sue azioni . Il Libro degli Spiriti. Domanda 780-a, p. 408-409.

  13. USI – Unione Spiritica Italiana CONCLUSIONE: L’orgoglio e l’egoismo, così come le numerose imperfezioni capaci di ritardare il cammino evolutivo dell’Umanità, un giorno, giungeranno al termine, poiché Dio riserva all’essere umano una venturosa condizione di compiutezza spirituale. Nel frattempo, per ora, mentre ci troviamo nella fase evolutiva, che la legge del progresso ci facilita, alla [...] quella suprema felicità é condivisa solo dagli Spiriti perfetti, oppure , dai puri Spiriti, che non la raggiungono se non dopo di essere progrediti in intelligenza e moralità. Il Cielo e l‘Inferno. Prima parte, cap. 3, item 7, p.34.

  14. USI – Unione Spiritica Italiana Fine

More Related