1 / 20

Educazione alla sicurezza stradale

Educazione alla sicurezza stradale. Proposta di TAVOLE di didattica anno scolastico 2004/2005. a cura di: Freccero Renata - Docente di Storia dell’Educazione Fisica S.U.I.M.S. di Torino. Obiettivi educativi. Conoscere e comprendere l’ambiente strada

xue
Télécharger la présentation

Educazione alla sicurezza stradale

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Educazione alla sicurezza stradale Proposta di TAVOLE di didattica anno scolastico 2004/2005 a cura di: Freccero Renata - Docente di Storia dell’Educazione Fisica S.U.I.M.S. di Torino

  2. Obiettivi educativi Conoscere e comprendere l’ambiente strada Conoscere e comprendere i soggetti della strada Acquisire consapevolezza del proprio essere nella strada rispetto agli altri ( sé e gli altri) Saper acquisire comportamenti corretti e responsabili come utente della strada Conoscere e comprendere il significato di performance Saper mantenere una buona forma psico fisica Conoscere e comprendere la necessità della norma Conoscere e comprendere la polizza assicurativa del veicolo Conoscere, comprendere e attuare i seguenti art 52-72-97-116-141-143-145-146-148-149-153-154-170-171-180-181-187 Saper comprendere il valore della sicurezza stradale Saper comprendere il valore della prevenzione Conoscere i principi e il senso civico del primo soccorso stradale Conoscere e comprendere le carte stradali. Saper progettare un viaggio all’estero considerati i vari contesti socio-culturali

  3. Obiettivi educativi Saper conoscere e distinguere la SICUREZZA PREVENTIVA-CONTENITIVA ATTIVA PASSIVA

  4. Prerequisiti del docente di educazione fisica per l’educazione stradale Possesso della patente di guida B o almeno della patente A Disponibilità alla cultura della Sicurezza Stradale Formazione preventiva sui contenuti curriculari dell’educazione stradale Disponibilità alla collaborazione pluridisciplinare su tematiche legate all’educazione stradale

  5. Conoscenze curriculari Il contesto statico e dinamico della strada I SOGGETTI : ambiente - pedoni - mezzi di trasporto I linguaggi I VEICOLI - uso e manutenzione La sicurezza stradale L’AMBIENTE inquinamento e il traffico stradale scritti orali simbolici gli arredi stradali grafici acustici luminosi gestuali le posture (elementi di ergonomia) la salute psicofisica elementi di primo soccorso

  6. Conoscenze extracurriculari La Cultura dell’Educazione Stradale Codice della Strada Contesti e Ambienti APPLICAZIONE Codice Sportivo Contesti e Discipline APPLICAZIONE

  7. Abilità Abilità nel contesto: saper riconoscere il contesto stradale saper condurre il proprio veicolo saper valutare le situazioni di pericolo nei diversi contesti stradali sapersi muovere come conducente nei diversi contesti stradali Abilità rispetto ai soggetti della strada: saper avvisare gli altri nel cambio di corsia saper avvisare gli altri in caso di incidente o guasto sapersi relazionare con l’autorità preposta saper “essere” i diversi soggetti della strada (pedone, conducente, passeggero sia di un mezzo pubblico che privato) Abilità per i linguaggi saper decodificare i linguaggi orali saper decodificare i linguaggi scritti saper decodificare i linguaggi simbolici grafici saper decodificare i linguaggi simbolici luminosi saper decodificare i linguaggi simbolici acustici saper decodificare i linguaggi simbolici luminosi saper decodificare i linguaggi simbolici gestuali

  8. Abilità nell’uso e manutenzione dei veicoli saper dove circolare sapere dove e come fermare il veicolo saper manutenere il proprio mezzo saper revisionareil proprio mezzo Abilità per la sicurezza stradale: saper essere in buona salute psicofisica saper rispettare le norme del codice della strada saper mantenere una postura corretta saper utilizzare i dispositivi di sicurezza attiva e passiva del mezzo saper mantenere un comportamento corretto nei diversi contesti stradali saper mantenere le distanze di sicurezza Abilità per limitare l’inquinamento provocato dal traffico saper utilizzare mezzi pubblici saper scegliere percorsi opportuni saper manutenere il proprio mezzo comprendere il valore dei centri cittadini e delle aree a traffico limitato Abilità

  9. Capacità motorie indispensabili saper coordinare sè rispetto agli altri saper mantenere una buona soglia d’attenzione saper mantenere i riflessi pronti saper mantenere le distanze di sicurezza nella circolazione stradale saper coordinare le proprie capacità motorie nella circolazione stradale saper mantenere una postura corretta sulle 2 ruote sapersi comportare e reagire rispetto alle indicazioni segnaletiche luminose, acustiche, gestuali e direzionali saper valutare le situazioni di affaticamento saper valutare le situazioni di pericolo saper valutare le situazioni di soccorso saper cosa significa lateralizzare saper calcolare le distanze rispetto ostacoli fissi e/o in movimento sapersi immettere e mantenere le propria traiettoria nel flusso della circolazione str saper “sgomberare” rapidamente senza causare altri problemi alla circolazione sapersi muovere considerando gli spazi di frenata saper valutare la propria velocità di avvicinamento rispetto all’altri saper controllare le accelerazioni saper controllare le forze centripete e centrifughe Abilità del conducente

  10. Programmazione (in fase di stesura già data x Patentino) Scuola Media * PATENTINO Biennio Triennio Codice della Strada ampliamento dei contenuti

  11. Metodologie in classe Col gruppo classe uso del brainstorm su temi specifici legati al proprio vissuto uso del brainstorm su articoli del Codice Stradale organizzazione in mappe dei dati emersi catalogazione dei dati, in base a criteri emersi dal lavoro analisi mediante confronto dei dati organizzati Con altre classi o scuole il confronto tra scuole dei dati e dei risultati delle analisi può essere effettuato via e mail confronto dei temi specifici prescelti confronto delle problematiche individuate confronto delle mappe tracciate confronto dei criteri di catalogazione confronto dei dati organizzati confronto delle analisi effettuate

  12. Contenuti Formativi: il Movimento Stradale * Muoversi con tanta gente di ogni età e ogni dove in un contesto di circolazione stradale, significa conoscere la parola “libertà”, che vuol dire rispettare le proprie possibilità di azione rispetto alle altrui, a garanzia della salvaguardia sociale dentro un movimento sincrono e asincrono, con ritmi diversi. * Le relazioni interpersonali all’interno di questo movimento devono rispondere a quelle di una società evoluta che deve aver appreso un certo indice di autocontrollo e vivere muovendosi secondo la prassi, cioè le pratiche che sono diventate un aspetto tecnico di vita associata. Un gioco di squadra diventa vincente se ognuno vive il proprio ruolo in relazione a quello altrui in modo collettivo e armonico all’interno di un certo spazio stabilito in cui la “prassi” ha determinato precisi comportamenti. * L’aspetto socio-affettivo è utile a migliorare le gravi statistiche sugli incidenti stradali e passa attraverso l’accettazione di un serio “allenamento”che in questa educazione diventa preparazione per essere competenti per sé e per gli altri. Per riuscire l’allievo deve imparare a mantenere una buona soglia d’attenzione e a osservare gli altri per muoversi in modo coordinato. * Il rispetto del codice comportamentale legato al Codice Stradale offre garanzie sul buon andamento della vita sociale, secondo uno spirito di cooperazione razionale. * Conoscere le regole non basta, bisogna saperle applicare e questa disponibilità ha come risultato la salvaguardia del diritto alla vita. Sulla strada, infatti, si deve avere una specifica attenzione per possedere sia una visione particolare, cioè limitata alla nostra zona d’azione, sia una generale inerente l’intero contesto. Per capire il fenomeno prendiamo ad esempio il gioco del calcio. L’attrazione che esercita il giocatore quando non detiene la palla è scarsa rispetto a quando sta per andare in rete. La visione sul singolo sale quando aumenta l’interesse. Il goal, invece, nasce sempre in un contesto più ampio. Per capire efficacemente una partita si deve passare da una visione ampia a una ristretta e viceversa, mantenendo sempre viva la visione complessiva delle azioni che si svolgono sull’intero campo.

  13. AMBIENTE STRADA a Ciò che VEDO Contesto statico Contesto dinamico obiettivi: prendere consapevolezza dell’ambiente strada mediante i propri sensi metodi: uso del brainstorm su temi specifici organizzazione dei dati emersi confronto dei dati organizzati i Mezzi sulla strada i Soggetti in città fuori città • sulla strada • curve • rettilinei • dossi • cunette • banchine • paracarri • segnaletica • passaggi livello • pali illuminazione • ponti • gallerie • a fianco della strada • prati • rive • coste • boschi • colline • pianure • montagne • fiumi • distributori • ... pedoni ciclisti conducenti: motociclisti automobilisti taxisti autisti di autobus filobus di camion passeggeri soggetti portatori di handicappati persone emarginate biciclette ciclomotori scooter moto auto tram autobus filobus camion carrozzelle monopattini skates pattini in linea a rotelle... • sulla strada • curve • rettilinei • marciapiedi • semafori • segnaletica • passaggi pedonali • illuminazione stradale • ponti • gallerie • .sottopassaggi • .sovrapassi • a fianco della strada • case - palazzi • grandi store • negozi • magazzini • mercati • giardini • parchi • fiumi • distributori • piste ciclabili Ciò che RESPIRO in città fuori città aree verdi • gas di scarico • smog • biossido e triossido d’azoto • .monossido e biossido di zolfo • aria pura • erba e fieno • . pesticidi • . fertilizzanti nitrizzati Ciò che ODO fuori città in città • Rumori di fondo • flusso autoveicoli e motoveicoli • sferragliare dei mezzi pubblici • movimento umano • Segnali acustici convenzionali • fischietto vigili • sirena ambulanza • sirena vigili del fuoco • sirena polizia-carabinieri • sirene auto di servizio • scampanellio del tram • campanello bici • clackson • segnali semaforici per non vedenti suoni della natura passaggio asincrono di: autoveicoli motoveicoli mezzi pesanti autobus campanelli di biciclette ciclomotori clackson di auto-camion- moto Come mi ORIENTO ... in città fuori • piantine stradali • stradari • vademecum • tutto città-tavole- • nomi vie • numeri civici • segnaletica stradale • punti di riferimento • atlanti stradali • carte stradali • pietre miliari • indicazioni stradali • crocevia • punti di riferimento

  14. a AMBIENTE STRADA La SEGNALETICA Le STRADE quali sono i Codici dei cartelli stradali verticali? tipi di strada obiettivi: prendere consapevolezza dell’ambiente strada mediante i sensi e ponendo problemi metodi: uso del brainstorm su temi specifici organizzazione dei dati emersi confronto dei dati organizzati Codice Significato Contesto Urbano Contesto Extraurbano forma colore circonferenze triangoli vertice in alto triangoli vertice in basso rettangoli rombi … • tangenziali • circonvallazioni • strade provinciali • superstrade • radiali • autostrade • grandi città • vie • vicoli • corsi • viali • controviali • strade a più corsie • .piazze • ... • piccole città • stradeprincipali • viesecondarie • corsi • . piazze • ... • paesini • via principale • vie secondarie • .piazza • ... obbligo - divieto pericolo- precedenza precedenza informativi - integrativi I SOGGETTI obbligo - divieto pericolo- precedenza precedenza informativi - integrativi • bordo rosso • fondo bianco • scritte nere • bordo bianco e • fondo giallo • fondo blu • scritte bianche • ... Dove Circolano? TIPI di SEGNALETICA Soggetti Contesto Luminosa sul Mezzo Pedoni attraversamenti pedonali marciapiedi zone chiuse al traffico Ciclisti piste ciclabili strada CONDUCENTI ciclomotori strada urbana e statale motociclisti 125cc strade urbane strade extraurbane strade urbane motociclisti oltre125cc strade extraurbane automobilisti tangenziali conducenti camion autostrade portatori di handicap tutte le tipologie e taxisti corsie privilegiate conducenti autobus conducenti filobus corsie con rotaie conducenti tram simbolo contenuto nel Contesto Bicicletta faro anteriore faro posteriore catarifrangente pedali catarifrangente posteriore Ciclomotori -catarifrangenti fari illuminazione fari direzione luci di arresto Motocicli-catarifrangenti oltre gli strumenti essenziali del ciclomotore luci intermittenti per cambio direzione Autovetture-catarifrangenti fari di posizione anabbaglianti e abbaglianti luci intermittenti per cambio direzione fari per segnalare la retromarcia stop /emergenza fendinebbia pericolo triangoli vertice in alto triangoli vertice in basso rettangoli rombi ... obbligo - divieto pericolo- precedenza precedenza informativi - integrativi ... • semafori a terra • semafori sospesi • illuminazione stradale • illuminazione gallerie • ... • luci lampeggianti per segnalare curve pericolose • luci lampeggianti per i caselli autostradali • bande fosforescenti • ... a TIPI di SEGNALETICA Acustica nel Contesto sul Mezzo auto clackson… bicicletta campanello... • semafori sonori • fischietto vigili urbani • mezzi di servizio pubblico • mezzi di soccorso

  15. AMBIENTE STRADA a Ciò che MI CHIEDO quali norme di sicurezza devo rispettare? obiettivi: prendere consapevolezza dell’ambiente strada mediante i sensi, ponendo problemi e consultando il codice della strada metodi:uso del brainstorm su temi specifici organizzazione dei dati emersi confronto dei dati organizzati Ciò che OSSERVO soggetti norme principali pedoni attraversare sulle strisce pedonali camminare sui marciapiedi utilizzare soprapassaggi e sottopassaggi camminare sulle banchina sinistra non circolare in stato fisico alterato... ciclisti utilizzare le piste ciclabili circolare nei controviali non circolare sui marciapiedi non circolare su corsi e viali non portare passeggero non circolare in stato fisico alterato... motociclisti cilindrata cc. circolare nei controviali uso del casco non portare passeggero non superare limiti di velocità non manomettere marmitta non guidare in stato fisico alterato... motociclisti cilindrata cc uso del casco non superare limiti di velocità possedere la documentazione per la guida non guidare in stato fisico alterato... automobilisti uso cinture di sicurezza non superare limiti di velocità possedere il documento d’idoneità alla guida non guidare in stato fisico alterato... Quali sono le cause degli incidenti stradali? tipi incidenti cause tamponamenti non distanze di sicurezza non segnaletica luminosa del mezzo non riflessi pronti Ciò che MI CHIEDO Ciò che MI CHIEDO quali documenti occorrono per circolare? a chi appartengono le strade? soggetti documenti chi fa manutenzione sulle strade? pedoni carta identità ... ciclisti carta identità ... motociclisti cilindrata cc <-- carta identitè motociclisti cilindrata cc >-- patente automobilisti patente carta di circolazione della vettura handicappati... appartenenza manutenzione • stato • regioni • province • comuni • privati- • autostrade • ANAS • ... • assessorati • ditte appaltatrici • ... • assessorati • ditte appaltatrici • ...

  16. AMBIENTE STRADA a Ciò che MI CHIEDO a quale età posso guidare? obiettivi: prendere consapevolezza dell’ambiente strada ponendo problemi e consultando il codice della strada metodi:uso del brainstorm su temi specifici organizzazione dei dati emersi confronto dei dati organizzati Ciò che MI CHIEDO soggetti norme principali ciclisti -OBBLIGHI- ciclomotoristi art: 52, 72, 97, 116, 141, 143, 145, 146, 148, 149, 153, 154, 170, 171, 180, 181, 187 motociclisti cilindrata cc< -- OBBLIGHI ... motociclisti cilindrata cc> --OBBLIGHI ... Automobilisti OBBLIGHI ... che fare in caso di incidenti stradali? con danni a.. che fare contesto persone veicoli cose indossare il giubotto fosforescente segnalare l’incidente con uso triangolo telefonare all’ ambulanza telefonare all’autosoccorso telefonare alla polizia fornire i dati e documenti personali e del mezzo incidentato ... Ciò che MI CHIEDO quali sono i servizi per l’automobilista? bisogni servizi Ciò che MI CHIEDO soccorso polizia-carabinieri-vigili urbani vigili del fuoco autosoccorso ambulanze ... manutenzione meccanici elettrauto carrozzieri ... informazione vigili urbani punti i bollettini metereologici bollettini stradali (per incidenti, code, traffico, blocchi…) GPS... circolazione distributori carburanti ... dove il conducente si può fermare? contesto sosta Passeggero in autostrada aree di rifornimento aree attrezzate non su corsie di emergenza strade provinciali in vista da ambo i sensi presso aree adeguate previste per la sosta MAI dopo curve MAI dopo dossi ... strade comunali parcheggi liberi o a pagamento non su marciapiedi non presso incroci.. non sulle strisce pedolali non a bordo inizio marciapiedi Incidente proprio altrui subito

  17. Elementi di SICUREZZA STRADALE a Sicurezza Preventiva per prevenire gli incidenti obiettivi: prendere consapevolezza della realtà sulla strada per sapersi comportare in relazione alla norma metodi:uso del brainstorm su temi specifici organizzazione dei dati emersi confronto dei dati organizzati avere una buona performance corretta alimentazione controindicazioni: abuso di tabacchi abuso di alcolici abuso di caffeina psicofarmaci droghe fattori di distrazioni telefonino musica forte chiasso all’interno dell’abitacolo fumo oggetti liberi in auto bambini a bordo animali a bordo postura guida sicura in auto: elementi di ergonomia arti mani sul volante appoggio piedi distanze strumenti di guida avere una guida sicura curve tornanti salite discese rettilinei dossi traffico cittadino sorpassi essere consapevoli delle guide secondo le diversità climatiche (teniamo presente che la maggior parte degli incidenti avviene in condizioni di bel tempo) bel tempo pioggia neve nebbia fondi stradali fango - terra neve - ghiaccio bagnato - asfalto viscido ghiaia - sabbia pavè - lastricato -LEGGI della FISICA- tenere presenti le forze invisibili che intervengono sul moto. Sicurezza Contenitiva per minimizzare gli effetti degli incidenti non perdere l’autocontrollo indossare il giubbotto a norma (con strisce fosforescenti) segnalare l’incidente con stop accesi e triangolo sgomberare in modo razionale e tempestivo del contesto stradale richiedere se necessario soccorso in caso di incidente proprio a carabinieri- polizia- vigili urbani ambulanza autosoccorso … conoscere la propria polizza assicurativa redigere la constatazione amichevole dei danni prestare soccorso agli infortunati sulla strada primo soccorso richiesta di soccorso in caso di incidente altrui carabinieri- polizia- vigili urbani ambulanza autosoccorso essere informati sulla copertura assicurativa all’estero e sui numeri telefonici del soccorso stradale

  18. SICUREZZA STRADALE a Sicurezza attiva nella progettazione dell’auto per prevenire gli incidenti obiettivi: prendere consapevolezza dell’ambiente strada ponendo problemi e consultando il codice della strada metodi:uso del brainstorm su temi specifici organizzazione dei dati emersi confronto dei dati organizzati ABS per la frenata EDS per la frenata volante regolabile in altezza specchietti retrovisori segnaletica luminosa del mezzo segnaletica acustica del mezzo Sicurezza passiva nella progettazione delle 4 ruote per minimizzare gli effetti degli incidenti cinture di sicurezza sedile ergonomico con poggiatesta anteriori e posteriori air bag volanti con piantone collassabile vetri che si sbriciolano estintori in auto scocca rinforzata barre laterali roll-bar ...

  19. SICUREZZA STRADALE a Sicurezza attiva nel contesto per prevenire gli incidenti obiettivi: prendere consapevolezza dell’ambiente strada ponendo problemi e consultando il codice della strada metodi:uso del brainstorm su temi specifici organizzazione dei dati emersi confronto dei dati organizzati progettazione sicura del contesto uso bande rumorose uso svincoli uso di rotatorie uso di segnalazione pericoli uso di semafori uso di guardrail-spartitraffico cura della segnaletica verticale -orizzontale cura della segnaletica luminosa cura dell’illuminazione stradale nelle città creare strade a senso unico creare strade con diritto di precedenza smaltire traffico pesante in percorsi particolari creare percorsi per il traffico locale creare aree di sosta (parcheggi) limitare la velocità mediante “onde rosse” creare strade - corsie riservate per ciclisti creare strade riservate per pedoni ... Sicurezza passiva nel contesto per minimizzare gli effetti degli incidenti servizi per il soccorso all’uomo al mezzo servizi per l’informazione servizi per il controllo del mezzo segnaletica incidenti rallentamenti code... bollettini radio e TV sul traffico servizi per il controllo dell’automobilista servizi per l’informazione servizi per il comfort servizi medici servizi per la manutenzione del mezzo servizi per il mantenimento dell’ordine

More Related