1 / 14

Cirrone G.A.P., Cuttone G., Lo Nigro S., Raffaele L., Rovelli A., . Sabini M.G.

CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI RIVELATORI A DIAMANTE SINTETICO CVD SU FASCI DI PROTONI TERAPEUTICI DA 62 AMeV. Cirrone G.A.P., Cuttone G., Lo Nigro S., Raffaele L., Rovelli A., . Sabini M.G. INFN-Laboratori Nazionali del Sud, Via S. Sofia 44, 95100 Catania

acton
Télécharger la présentation

Cirrone G.A.P., Cuttone G., Lo Nigro S., Raffaele L., Rovelli A., . Sabini M.G.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI RIVELATORI A DIAMANTE SINTETICO CVD SU FASCI DI PROTONI TERAPEUTICI DA 62 AMeV Cirrone G.A.P.,Cuttone G., Lo Nigro S.,Raffaele L., Rovelli A.,. Sabini M.G. INFN-Laboratori Nazionali del Sud, Via S. Sofia 44, 95100 Catania Dipartimento di Fisica Università di Catania, Corso Italia 57, 95123 Catania Istituto Superiore di Sanità, Roma Policlinico Universitario, Università di Catania REM Radioterapia, Catania

  2. Proprietà simili al diamante naturale • Basso costo di produzione • Piccole dimensioni  Alta risoluzione spaziale • Possibilità di controllo delle concentrazioni di difetti • Tessuto equivalenza: <Z> = 6 <Z/A> = 0.5 PROPRIETA’ DEL DIAMANTE: • Alta sensibilità • Resistente al danneggiamento da radiazione IN PARTICOLARE IL DIAMANTE SINTETICO

  3. CARATTERISTICHE DEL RIVELATORE STUDIATO Spessore volume sensibile [mm] 0,4 Volume sensibile [mm3] 6,4 16 Superficie sensibile [mm2] Corrente di fondo [pA] 100 Tensione operativa [V] 400 Misure in corrente ed in carica con segnale acquisito dai quattro contatti centrali Vsens è 1,6mm3

  4. ISOCENTRO

  5. ALIMENTATORE HV ed ELETTROMETRO Asse del Fascio Fantoccio di PMMA

  6. Una radiazione incidente su un materiale favorisce le transizioni tra stati in banda di valenza e stati in banda di conduzione Aumento della conduttivita’ (Fotoconduttività indotta) + A + - + - + - + - - + L’aumento della conduttività si traduce in un aumento della corrente misurata quando al materiale è applicata una tensione di polarizzazione

  7. CONFIGURAZIONE DI IRRAGGIAMENTO Misure in fantoccio di PMMA Fasci di protoni da 62 AMeV Corrente di fascio nominale [nA] 4 Intervallo dose rate [Gy/min] 2 - 15 Intervallo di dose [Gy] 2 - 20

  8. RISPOSTA IN CORRENTE Tensione di lavoro 400 V corrente 6% Corrente di Fondo  100 pA CARATTERISTICA I - V

  9. PREIRRAGGIAMENTO Il segnale in corrente del rivelatore non raggiunge immediatamente la stabilità per effetto dell’iniziale riempimento delle trappole nella banda proibita Riproducibilità a breve termine: 4% su dieci misure ripetute dopo 13 Gy 5% su dieci misure ripetute dopo 10 Gy

  10. RISPOSTA CON LA DOSE ASSORBITA Sensibilità 12 nC/CGy Sensibilità specifica 7,5 nC/CGy*mm3

  11. RISPOSTA AL VARIARE DEL RATEO DI DOSE 27 % Regressione con l’espressione semiempirica A = 33,11  = 0,807

  12. Sottostima del 20 % alle basse energie Curva di dose in acqua all’isocentro per protoni da Einc = 60 MeV Necessità di una misura più accurata per verificare la variazione del fattore di calibrazione con l’energia

  13. CONFRONTO SENSIBILITA’

  14. CONCLUSIONI SVILUPPI • Acquisizione su tutti i canali • Studio più approfondito della dipendenza dal LET • Ricopertura dei contatti con resine • Alta sensibilità • Alta risoluzione spaziale • Resistenza al danneggiamento (500 Gy totali assorbiti e variazione a lungo termine inferiore al 2 %) • Buona linearità con la dose • Effetti di saturazione per ratei di dose superiori a 8 Gymin-1 • Effetti di dipendenza dal LET che richiedono uno studio più approfondito

More Related