1 / 11

Tesina di Templorini Roberta

Il Razzismo. Nella sua definizione pi semplice ,per razzismo si intende la convinzione che la specie umana sia suddivisa in razze biologicamente distinte e caratterizzate da diversi tratti somatici e diverse capacit intellettive, e la conseguente idea che sia possibile determinare una gerarchia di

addison
Télécharger la présentation

Tesina di Templorini Roberta

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Tesina di Templorini Roberta Italiano: razzismo,vita di Nelson Mandela Storia: Apartheid Geografia:sud africa Francese:racisme Inglese:commercio degli schiavi Scienze:genetica Musica:jazz Louise Armstrong Artistica:cubismo Pablo Picasso Ed.fisica: Basket

    2. Il Razzismo Nella sua definizione pi semplice ,per razzismo si intende la convinzione che la specie umana sia suddivisa in razze biologicamente distinte e caratterizzate da diversi tratti somatici e diverse capacit intellettive, e la conseguente idea che sia possibile determinare una gerarchia di valore, secondo cui una particolare razza possa essere definita superiore o inferiore a un altra. Pi analiticamente si possono distinguere diverse eccezioni del termine: storicamente rappresenta un insieme di teorie con fondamenti molto antichi (ma smentiti dalla scienza moderna) e manifestatasi in ogni epoca pratiche di oppressione e segregazione razziale, che sostengono che la specie umana sarebbe un insieme di razze biologicamente differenti e gerarchicamente inuguali. Nel XX secolo fu definito razzismo ed ebbe rilevanza scientifica, al punto da venire oggi chiamata dagli storici razzismo scientifico. Intorno al 1850 il razzismo esce dall ambito scientifico e assume una connotazione politica, diventando lalibi con cui si cerca di giustificare la legittimit di prevaricazione e violenza. Una delle massime espressioni di questo uso stato il nazismo.

    3. Nelson Mandela

    4. Apartheid

    5. Repubblica Sudafricana

    6. racisme

    7. Commercio degli schiavi

    8. La genetica

    9. Il jazz

    10. Cubismo

    11. Il basket

More Related