1 / 4

Attivazione

DEL. L A G I O R N A T A. Attivazione. ( 5’). F A R E. Riscaldamento con musica. (20’). Circuito verticali. ( 25’). (50’). (50’). Parallele 25 ‘ Esercizi di sensibilizzazione Giochi di contatto Giri d’appoggio Bascule Tempi di kippe STUDIO ELEMENTI a necessità.

Télécharger la présentation

Attivazione

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. DEL L A G I O R N A T A • Attivazione (5’) F A R E • Riscaldamento con musica (20’) • Circuito verticali (25’) (50’) (50’)

  2. Parallele 25 ‘ Esercizi di sensibilizzazione Giochi di contatto Giri d’appoggio Bascule Tempi di kippe STUDIO ELEMENTI a necessità Cinghietti 25’ Il cinghietto viene utilizzato con fini propedeutici e facilitanti per l’acquisizione di: Tempi di oscillazione Giri d’appoggio, anche in doppio appoggio. Tempi di stalder ed endo Giri d’appoggio liberi Tempi di capovolta alla verticale PARALLELE con proposta di PFG e PFS

  3. Corpo libero 25’ Lavoro “indietro”: STUDIO elementi Trampolino 25’ Lavoro di sensibilizzazione Pennelli in “atteggiamento” Equilibrio in volo Lavoro “ avanti “ CORPO LIBERO+TRAMPOLINO • Rovesciamenti • Propedeutici per : • Rondata • Flic • Saltoindietro

  4. Trave • Sensibilizzazione : • Verticali : • STUDIO elementi acrobatici • Passate • Equilibri • Salti artistici • A passo stretto • A passo largo • Con rotazione

More Related