1 / 38

Un modo per risparmiare carburante

Ne esiste un altro!. Un modo per risparmiare carburante. incremento della sicurezza stradale, efficienza del carburante, risparmio economico e cambiamenti climatici. ECO-DRIVING conduzione energeticamente efficiente stile ed accessori. Willy Raimund, Austrian Energy Agency.

caleb-mays
Télécharger la présentation

Un modo per risparmiare carburante

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Ne esiste un altro! Un modo per risparmiare carburante

  2. incremento della sicurezza stradale, efficienza del carburante, risparmio economico e cambiamenti climatici ECO-DRIVINGconduzione energeticamente efficiente stile ed accessori Willy Raimund, Austrian Energy Agency www.spritspar.at www.ecodrive.org

  3. incominciamo con… • non guidare è il miglior modo per risparmiare carburante/energia • sostituire i viaggi in macchina con spostamenti più ecologici • 1/3 di tutti gli spostamenti sono inferiori ai 5 km • ma se devi utilizzare la macchina fallo alla maniera ECO-DRIVING (brevemente E-D)

  4. cosa si intende per E-D? • cambia marcia solo quando i giri/min. sono superiori a 2500 • mantieni la velocità costante nelle marce superiori • sii lungimirante e prevedi combustioni del traffico • frena senza scalare marcia • non accelerare o frenare bruscamente

  5. ulteriori consigli per risparmiare benzina • spegni il motore durante brevi soste • elimina peso inutile • evita portapacchi sul tetto • ottimizza l‘uso del condizionatore e dello sbrinamento dei vetri • controlla regolarmente la pressione dei pneumatici • usa accessori

  6. i vantaggi di E-D • aumentare la sicurezza stradale • ridurre il consumo di carburanti e l‘emissione di CO2 del ca. 10-15% • ridurre i costi (individuali, flotte, economici) • meno costi di mantenimento • meno inquinamento acustico • miglior comfort • stesso tempo di percorrenza

  7. i vantaggi di E-D • „nessun rimpianto“ nell’uso di strumenti costo-estensivi per la riduzione di emissioni GHG derivanti dai trasporti • p.e. i Paesi Bassi calcolano € 5,00-7,00/ton risparmiata di CO2 • „FDP“ – Finestra di Opportunità • inerente i prezzi elevati di materie prime e carburanti

  8. gli svantaggi di E-D • Ad ora non ne sono noti rilevanti! • nessuna ricaduta negativa (la gente guiderebbe di più a causa del ridotto consumo di combustibile) • stakeholders (per esempio program manager, sviluppatori, fornitori, esperti di vendita): nonostante tutti i vantaggi può però a volte essere difficile convincerli (per esempio organizzazioni di scuola guida)

  9. gli scopi di E-D • formazione di maestri di scuola guida (ed esaminatori) • inserimento come argomento nel curriculum di scuola guida • attività di sensibilizzazione, p.e. • Competizione „Spritsparwettbewerb (risparmia benzina)“ in Austria • Spot televisivi in Germania e Paesi Bassi • PR • formazione per conducenti (macchine, bus, tir)

  10. gli scopi di E-D • sostegno nell‘elaborazione di programmi nazionali • (p.e. Canada, Stati Baltici, Spagna) • ricerca e dimostrazione scientifica • p.e. aumentata sicurezza stradale, effetti a lungo termine, formazione sugli effetti prodotti da simulatori o da accessori • accessori (supporti), simulatori e giochi interattivi

  11. conducenti di E-D Tecnologia Cultura Legislazione

  12. panorama europeo • attività a livello nazionale • Austria www.spritspar.at • Svizzera www.eco-drive.ch • Germania www.neues-fahren.de • Paesi Bassi www.hetnieuwerijden.nl • Scandinavia www.ecodriving.com • Spagna, Stati Baltici… • ECO-DRIVING Europe e progetti ECODRIVEN www.ecodrive.org

  13. maggiori risultati generici • i vantaggi di ECO-DRIVING sono riconosciuti su ampia scala • Quality Management è una parola chiave • Marketing rivolto a diversi target • simulatore di guida può essere di grande utilità • anche solo comunicazioni scritte aiutano

  14. maggiori risultati strategici • formazione dei nuovi conducenti è la parole chiave del futuro • formazione obbligatoria per conducenti di tir e bus • risparmio di tempo e prodotti a bassi costi (simulatori, risparmio di benzina…) sono ottimi attrattori • strumentazione a bordo – l‘unico strumento per i conducenti all‘avanguardia • integrazione nella politica di salvaguardia del clima e della sicurezza stradale

  15. E-D collegamenti • Program Managers • Sviluppatori • Fornitori • Specialisti del Marketing

  16. ... imparare uno dall‘altro • piattaforma del know-how • www.ecodrive.org, newsletter • veloce, informale e personale scambio • conoscenza tecnologica • conoscenza di azione • coinvolgimento di stakeholders • strategie target mirate • marketing • management della qualità • prototipi e materiali per la formazione

  17. ... intermediari e diffusori • progetti pilota • paesi aggiunti • sviluppo di strategie • supporto pratico • materiali di formazione • legittimazione

  18. ECO-DRIVING Austria • 2004: inizio di ECO-DRIVING Austria (www.spritspar.at) • Agenzia Energetica Austriaca con • il Ministero Federale delle Politiche Agricole, Boschive, dell’Ambiente e della Gestione dei Rifiuti (“Ministero della Vita”) • Associazione Federale delle Scuole Guida • Il progetto fa parte del programma “klima: aktiv->mobil”, iniziativa mirante al raggiungimento degli obiettivi di Kyoto

  19. ECO-DRIVING Austria: elementi principali • campionato di ECO-DRIVING tutti i conducenti sono stati invitati a partecipare a questo campionato di guida nel risparmio di carburante. La competizione ha voluto diffondere l’idea di ECO-DRIVING fra i conducenti e le scuole di guida • Certificazione per formatori di ECO-DRIVING nei seminari pilota circa 20 insegnanti di guida sono stati istruiti e certificati come formatori ECO-DRVIVING con un certo standard di qualità • Cooperazione con operatori di flotte I conducenti professionali di flotte sono stati invitati a partecipare ad un addestramento di ECO-DRIVING. Dalle flotte con i propri formatori (flotte governative, aziende di trasporto pubblico, esercito ecc.) questi sono stati invitati a partecipare ai corsi di certificazione • Sensibilizzazione, marketing e pubbliche relazioni quanto sopra menzionato è stato sostenuto da PR, come spot radiofonici, comunicati stampa, pieghevoli con consigli come risparmiare combustibile ecc.

  20. efficienza energetica condurre in marce alte abasso voltaggio di giri ECO-DRIVING riduce il consumo di combustibile sondaggi valutano sostenibili gli effetti prodotti dalla formazione di media la riduzione di combustibile si aggira intorno al 10-15% 60 km/h

  21. rumore ECO-DRIVING riduce il fastidio del rumore il rumore di 32 veicoli a 2000 giri/min. corrisponde al rumore di 1 veicolo a 4000 giri/min.

  22. impatti ambientali ECO-DRIVING riduce le emissioni e aumenta la qualità dell‘ambiente locale

  23. aerodinamica

  24. marce, velocità e consumo di combustibile

  25. marce, velocità e consumo di combustibile

  26. accelerazione, marce, consumo di combustibile

  27. ... esempi: accessori aggiuntivi gioco PC database per veicoli efficienti rilevamento di componente a bordo www.autoverbrauch.at carburante (all‘interno) livello di risparmio di carburante (retrofitting)

  28. accessori interni • aiuto nel monitorare e ridurre il consumo di combustibile (seguendo i principi di E-D): • econometro • metro eco-revoluzionario • controllo di incroci • computer di bordo (rilevamento del consumo di combustibile) • indicatore di cambio • limitatore di accelerazione

  29. accessori interni • contagirievita che il veicolo sia condotto ad eccessiva velocità e quindi in modo inefficiente • controllo degli incroci facilita una marcia costante computer di bordo per quanto riguarda il reale consumo di combustibile, il conducente riceve risposte immediate sul suo comportamento e come questo influisca sul consumo del combustibile • econometro e indicatore di cambiosi tratta di un rilevatore del consumo di combustibile. Un indicatore di cambio mostra al conducente quando è conveniente da un punto di vista efficiente di scalare marcia • limitatori di velocità e/o limitatore di giri limitatori di velocità e/o limitatori di giri aiutano ad evitare velocità e consumi eccessivi Tutti gli accessori menzionati aiutano a risparmiare circa il 5% di combustibile. Abbinati ad una formazione del stile di conduzione i benefici sono significativamente migliori.

  30. ritorno al futuro • ci catapultiamo al 2012 alla scadenza del Protocollo di Kyoto • e vediamo qualche novità del ECO-DRIVING

  31. 2012 ECO-DRIVING novità • l‘ Austria è stato l‘ultimo dei 27 paesi UE a introdurre ECO-DRIVING nella seconda fase della procedura di licenza di guida adattata alla direttiva europea vigente in merito alla materia • ogni anno 3.500.000 nuovi patentati sono educati con il metodo ECO-DRIVING

  32. 2012 ECO-DRIVING novità • 6 anni fa è stato imposto una formazione aggiuntiva per conducenti di tir e bus dalla Commissione Europea includendo un modulo ECO-DRIVING • ad oggi nessun conducente di tir circola sulle strade europee senza una formazione ECO-DRIVING

  33. 2012 ECO-DRIVING novità • l‘aumento di emissioni di CO2 nel settore dei trasporti ha provocato una tassazione dei paesi UE per il meccanismo di Kyoto • ECO-DRIVING ha ridotto ovunque le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti del 2%, risparmiando 20.000.000.000 EURO/anno • Con un investimento di 7 EURO in ECO-DRIVING nel 2002 il governo olandese ha risparmiato 50 EURO per la certificazione di 1 ton of CO2

  34. 2012 ECO-DRIVING novità • i veicoli a 2-litri con integrati accessori ECO-DRIVER hanno conquistato una fetta di mercato del 5% fra le nuove vendite • nuove direttive prescrivono un ciclo di risparmio per tutti i veicoli con cambio automatico venduti sul mercato europeo • l‘adatamento intelligente della velocità e il controllo REV controllano il 95% del tempo del conducente

  35. 2025 ECO-DRIVING novità • valutatori di programmi storici hanno scelto ECO-DRIVING come caso studi dall‘ideazione alla realizzazione (1990 - 2015) • Il messaggio principale: il suo successo rende il programma ECO-DRIVING inutile

  36. 3 punti di discussione • (come) poter applicare l‘E-D localmente? • stimare gli effetti dell‘applicazione di E-D a livello di UE in relazione alle tonnellatte di CO2 ridotte • come superare possibili difficoltà nell‘applicazione di E-D

  37. spunti per la discussione • il Programma europeo per il cambiamento climatico (ECCP) ha calcolato nel 2001 che la riduzione di almeno 50 miglia di tonnellate di emissioni di CO2 fino al 2010 sarebbe stata attribuita all’educazione di automobilisti e all’ecodriving. Questo avrebbe fatto risparmiare ai consumatori circa 20 bilioni di euro/anno. • compagnie: per il trasporto nazionale olandese (80,000 km/anno) significherebbe un risparmio in media di 800 euro/anno/veicolo. Per il trasporto internazionale olandese il risparmio medio ammonterebbe a circa 1.400 euro/anno/veicolo. • una media di risparmio per passeggero/automobile/anno di 120 euro • ammortamento medio della formazione E-D: occupa 3 mesi (componenti) al massimo 6 mesi (automobili)

  38. goditi ECO-DRIVING! www.spritspar.at, www.ecodrive.org Wily Raimund, Austrian Energy Agency Tel: +43 1 586 15 24-37 A-1060 Vienna, Otto-Bauer-Gasse 6 willy.raimund@energyagency.at

More Related