1 / 34

Sviluppo del Software in Regime di Qualita’

Sviluppo del Software in Regime di Qualita’. Una Introduzione Mario Capurso http://info.bazarinfo.info. Distribuzione dei costi del Software - 1. Distribuzione dei costi del Software - 2. Gli Errori del Software. Il Millennium Bug: milioni di dollari di costo

chaylse
Télécharger la présentation

Sviluppo del Software in Regime di Qualita’

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Sviluppo del Software in Regime di Qualita’ Una Introduzione Mario Capurso http://info.bazarinfo.info

  2. Distribuzione dei costi del Software - 1

  3. Distribuzione dei costi del Software - 2

  4. Gli Errori del Software • Il Millennium Bug: milioni di dollari di costo • L’abbattimento dell’Airbus Iraniano nel 1989 • Il crollo della rete telefonica americana nel 1989 • Il Therac 25 e le overdosi di radiazioni-1985/87 • I problemi con gli Space Shuttle -1980/95 • Il sistema SAGE ed il lancio di missili nucleari: 1956/60

  5. I Costi degli Errori • Bank of America MasterNET: da 23 a 83 M$ • AllState Insurance: da 8 a 100 M$ • Airborne Self-Protection Jammer: 1B$ oltre il budget, • 4 anni di ritardo e operativo marginalmente • Los Angeles County: 18M$ di sistema, successivamente • riscritto, produce danni per 10M$ • Blue Cross Blue Shield: sistema da 200M$ fa danni per 60M$ e fa fuggire 35 000 assicurati

  6. L’aumento della complessita’ del software 1982 - MS DOS 1.1 - 180 Kbytes 1987 - MS DOS 3.31 - 798 Kbytes 1991 - MS DOS 5.0 - 2 Mbytes 1994 - MS DOS 6.2 - 5.8 Mbytes 1993 - MS Windows 3.11 - 16.4 Mbytes non compressi 1995 - MS Windows 95 - 32.8 Mbytes compressi 1999 - MS Windows 98 SE - 109 Mbytes compressi 2000 - MS Windows 2000 - 412 Mbytes compressi

  7. Il peso della complessità – Troppi fattori da considerare

  8. Il peso della complessità – Troppi livelli informatici da padroneggiare

  9. L’evoluzione del numero di transistor nei processori - La Legge di Moore - 1

  10. La legge di Moore - 2 • La potenza di un processore raddoppia ogni 18 mesi a parita’ di costo

  11. Crisi del Software ed Ingegneria del Software • Difficolta’ di reggere il confronto con l’hardware: • Nella diminuzione dei prezzi • Nella maturita’ come prodotto industriale • Nella qualita’ • Necessita’ di metodi ingegneristici paragonabili a quelli usati nello sviluppo dell’hardware

  12. Rapporto fra i costi di hardware e software

  13. Ingegneria • “Studio e realizzazione delle tecniche con cui si applicano le enunciazioni teoriche e le norme di funzionamento di una disciplina, allo scopo di evitare uno sviluppo casuale e frammentario” (Vocabolario Zingarelli)

  14. Ingegneria e Qualita’ del Software • Qualita’ del Prodotto • Qualita’ del Processo • Qualita’ del Progetto Ingegneria e Qualita’ sono i segni di una Disciplina che matura

  15. Esempio: Il Ciclo di Vita del Software usato da Microsoft

  16. Qualita’ del Processo - Capability Maturity Model • Modello di Riferimento • Per migliorare il processo di sviluppo del software • Definisce cinque livelli di maturita’ • Usato negli Stati Uniti • Obbligatorio per chi sviluppa per il Dipartimento della Difesa • In Europa, SPICE usa un approccio simile

  17. I Livelli e le caratteristiche del CMM

  18. Livelli CMM e Aree chiave

  19. Qualita’ del Processo - ISO 9001 • Standard ISO (Internazionale) • In grado di certificare la qualita’ di un processo • Definisce due stati (Certificato/Non Certificato) • Usato a livello internazionale • Obbligatorio per chi lavora per l’E.S.A. e per enti che richiedono qualita’ certificata

  20. il Sistema della Qualita’ in Italia e l’ISO 9001

  21. La famiglia di norme ISO 9001

  22. La famiglia di norme - 2

  23. Le norme da usare

  24. Le ISO 9000 sono basate sul concetto che ogni attività è realizzata mediante un processo

  25. CATEGORIE GENERALI DI PRODOTTO (ISO 9000-1 par. 4.4) Si identificano 4 categorie generali di prodotto: • Hardware; • Software; • Materiali da processo continuo; • Servizi. SITUAZIONI DEL SISTEMA QUALITÀ (ISO 9000-1 par. 6) Un fornitore può scegliere di utilizzare le ISO 9000 secondo due approcci: • “stimolato dalla direzione”, • “stimolato dalle parti interessate”,

  26. ISO 9001 e Qualita’del Processo • Riferimento primario per la qualità: la soddisfazione del cliente • Il processo è il modo con cui un’organizzazione soddisfa i suoi clienti • La qualità dei processi è componente essenziale • Obiettivo fondamentale per la qualità: non solo conformità, ma anche miglioramento continuo • La valutazione della qualità del processo non si limita a chiedere se i processi sono definiti, documentati ed attuati in conformità a quanto prescritto, ma chiede se “i processi sono efficaci nel fornire i risultati attesi”

  27. ASPETTI DELLA QUALITÀ (ISO 9000-1 par. 4.5) La qualità del processo contribuisce alla qualità di un prodotto attraverso la: • Qualità nella definizione delle esigenze relative al prodotto. • Qualità nella progettazione del prodotto. • Qualità nella conformità del prodotto al progetto. • Qualità nel supporto al prodotto (lungo l’intero ciclo di vita).

  28. SITUAZIONI DEL SISTEMA QUALITÀ (ISO 9000-1 par. 6) Nel valutare l’offerta di un prodotto il cliente considera dei fattori aggiuntivi: • Qualità nello stato e strategia di mercato del fornitore • Qualità nello stato e strategia finanziaria del fornitore • Qualità nello stato e strategia di gestione delle risorse umane

  29. Progettazione di un processo ISO 9001 - 1 • Elenco delle principali attività dell’organizzazione, dei dati, informazioni e documenti esistenti sugli stessi. • Analisi di tali attività e scelta tra i sistemi qualità ISO 9000 quello più appropriato • Identificazione dei collegamenti tra il sistema qualità di riferimento scelto e attività principali svolte. • Enunciazione della politica e degli obiettivi per la qualità. • Definizione attività, tappe e tempi per raggiungere tali obiettivi. • Identificazione e comunicazione al personale coinvolto dei loro ruoli e compiti per lo sviluppo, attuazione, gestione e controllo del sistema qualità. • Definizione di struttura e configurazione dei documenti per la qualità.

  30. Progettazione di un processo ISO 9001 - 2 • Definizione del processo per la preparazione delle procedure e del manuale per soddisfare i requisiti del sistema qualità ISO 9000 • prescelto. • Addestramento del personale e sperimentazione di tali procedure. • Utilizzazione delle informazioni di ritorno, anche attraverso delle verifiche ispettive, per migliorare le attività e le procedure e consolidare la documentazione. • Attuazione del sistema qualità, misurazione periodica dei risultati per verificarne l’efficacia e l’efficienza del sistema stesso rispetto alla politica ed obiettivi.

  31. Clausola Iso 9001 e attivita’

  32. Clausola Iso 9001 e attivita’ - 2

  33. Clausola Iso 9001 e attivita’ - 3

  34. Clausola Iso 9001 e attivita’ - 4

More Related