1 / 23

UROLOGIA

UROLOGIA . NEOPLASIE VESCICALI ADENOMIOMA PROSTATICO CARCINOMA PROSTATICO IDRONEFROSI COLICA RENALE CALCOLOSI URINARIA NEOPLASIE RENALI ADENOCARCINOMA RENALE TUBERCOLOSI URINARIA NEOPLASIE DEL TESTICOLO CRIPTORCHIDISMO TORSIONE DEL FUNICOLO VARICOCELE FIMOSI IDROCELE CISTITI.

chelsia
Télécharger la présentation

UROLOGIA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. UROLOGIA • NEOPLASIE VESCICALI • ADENOMIOMA PROSTATICO • CARCINOMA PROSTATICO • IDRONEFROSI • COLICA RENALE • CALCOLOSI URINARIA • NEOPLASIE RENALI • ADENOCARCINOMA RENALE • TUBERCOLOSI URINARIA • NEOPLASIE DEL TESTICOLO • CRIPTORCHIDISMO • TORSIONE DEL FUNICOLO • VARICOCELE • FIMOSI • IDROCELE • CISTITI

  2. NEOPLASIE VESCICALI • Sono per lo più neoplasie uroteliali benigne ( ma con potenzialità maligna) o maligne. Papillomi (anche multipli) villosi, peduncolati, o sessili (questi degenerano + facilmente) si rivelano per ematuria, monosintomatica terminale. Facile diagnosi alla cistoscopia ( biopsia operativa). Urografia e cistoscopia auspicabile.

  3. Neoplasie vescicali • CARCINOMI ( 1/3 dei tumori urologici) per lo più uroteliali. Maschi > 50 anni; Fattori predisponenti: Chimici (anilina), fumo, cistite cronica. Forme piane o vegetanti. Infiltrano la parete della vescica e diffondono per contiguità (prostata, retto, utero), linfatica (catene ipogastriche), o ematica (polmoni, scheletro, fegato). Sintomi: ematuria (capricciosa), polliachiuria, stranguria, tenesmo vescicale (simula cistite). Diagnosi: citologia!!, cistoscopia con biopsie, urografia, TAC pelvica (scinti ossea e Rx torace).

  4. Adenomioma Prostatico • IPERTROFIA PROSTATICA (benigna) trasformazione adenomiomatosa della porzione craniale (periuretrale) della prostata. Ostruzione cervico-uretrale. -età >55 anni, squilibrio rapporto androgeni/estrogeni. Fase del prostatismo: polliachiuria, ritardo dell’ inizio della minzione, mitto ipovalido, nicturia. Fase del residuo vescicale: ↑ dei disturbi precedenti, gocciolamento postminzionale, bisogno di urinare alla fine della minzione ( ritenzione cronica incompleta) Fase della distensione vescicale: globo vescicale, iscuria paradossa, complicanze (cistiti, calcolosi vescicale, diverticoli vescicali, reflusso vescico-uretrale, idro-utero-nefrosi). Ritenzione acuta d’ urina).

  5. Adenomioma Prostatico • Diagnosi: esplorazione rettale, uroflussometria, ecografia addominale e pelvica, ecografia trans- rettale, urografia e.v. con cistografia pre e post minzionale; cistoscopia (anche atto operatorio) • Terapia chirurgica: (oltre al trattamento delle complicanze) Resezione prostata per via trans vescicale (adenomiomectomia); endoscopia (TURP), (catetere lasciato in sede ev. lavaggi). • Complicanze: emorragia. • Terapia medica: ormonale (progestinici, antiestrogeni, finasteride) inib. 5-alfa –riduttasi.

  6. Carcinoma Prostatico • ADENOCARCINOMA:3° causa di morte per neoplasia nel M; anziano > 70 anni. Origina dalla porzione caudale della prostata; androgeno dipendente. Diffonde per metastasi. Per contiguità: vescicole seminali, uretra, trigono, retto. Per via linfatica: iliaci int. ed ext. Per via ematica: bacino e vertebres (osteoaddensanti), polmoni, fegato. Sintomi: simili a quelli dell’ ipertrofia, dolore (locale e lombo-sacrale), calo ponderale e infine anoressia e cachessia. Diagnosi: prostata con nodo duro all’ E.R., ↑PSA, e fosfatasi alcalina (se metastasi ossee) Esami: citologico del secreto dopo massaggio (rettale), Eco t.r. e biopsia transrettale; TAC pelvica, scinti ossea e Rx torace.

  7. Carcinoma Prostatico • Terapia: Prostatectomia radicale e linfadenectomia (nei cancri piccoli). TURP: (a scopo palliativo) disostruzione cervico-uretrale. • Ormonoterapia: (antiandrogene ed estrogeni)  La terapia può provocare giencomastia • RT: trattamento completamentare prostatectomia e a scopo antalgico sulle lesioni ossee.

  8. IDRONEFROSI • Dilatazione del bacinetto (pelvi) e dei calici renali dovuta ad ostacolo delle vie escretrici con ristagno di urina asettica. • Se estesa all’ uretere: IDROURETERONEFROSI • Cause intrinseche: litiasi; neoplasie; anomalie congenite della giunzione pielo ureterale, megauretere etc..; fibrosi ureterale ( Rt; tbc) • Cause estrinseche: gravidanza, patologie ginecologiche (anessiti, masse); neoplasie intestinali o retroperitoneali; aderenze post-infiammatorie (diverticoliti, Cronh) o post-chirurgiche; compressione dei vasi anomali, u. retrocavale, aneurismi dell’ aorta; iatrogene (lesioni in corso di interventi intestinali, ginecologici, urologici, vascolari).

  9. IDRONEFROSI • Sintomi: dipendono dalla rapidità, grado di ostruzione e lateralità (bi o mono lateralità) dell’ ostruzione. Se acuta: colica renale, o0liguria, microematuria; Se cronica e bilaterale: prevalgono i segni secondari al danno renale conseguente ( creatinina, clearance) Spesso asintomatica. Diagnosi: ecografia, TAC, urografia e.v., scintigrafia renale (nefroscintigrafia) Complicanze: infezione; idropionefrosi e pielonefrite. Terapia: rimozione chirurgica ostruzione; Stent, dilatazione (retrogada); nefrostomia percutanea (guida ecografica)

  10. Calcolosi Urinaria • Urolitiasi: precipitazione di sostanze o Sali disciolte nell’ urina (soprasaturazione) porta alla formazione dei calcoli. Maschi adulti. Fattori favorenti: alimentari, climatici, dismetabolici, infezioni e stasi urinaria. Dismetabolici: iperossaluria primitiva; Ipercalciuria ( immobilizzazione, osteoporosi, iperparatiroidismo); calcolosi uratica (gotta, emolinfopatie.); calcolosi cistinica, xantinica (infantili)

  11. Colica Renale • Sintomi: dolore irradiato anteriormente fino ai genitali. Spesso esordio violento con vomito e ileo consensuale; ematuria. Può concludersi con l’ espulsione del calcolo o renella. • Calcolosi vescicale: spesso silente, ematuria terminale, polliachiuria, mitto intermittente. • Complicanze della urolitiasi: uropatia ostruttiva, infezioni urinarie. • Diagnosi: Rx addome, urografia e.v. ecografia, cistografia e cistoscopia (se vescicali) • Terapia: idratazione; antispastici; litotrissia extracorporea (ESWL); litotrissia perc. Con Us. (pelvi); endoscopia. • Terapia chirurgica: nefro-,pielo-,uretero-,cisto-litotomia.

  12. Neoplasie renali • Le cisti renali non sono neoplasie (displasie) molto frequenti, sono reperti incidentali di ecografia e TAC, spesso multiple, anche se di cospicue dimensioni non richiedono generalmente un trattamento. • Carcinoma embrionario ( T di Wilms): bimbi <10 anni; voluminoso capsulato, composto da tessuti immaturi, si rivela come massa palpabile addominale; se avanzato infiltra il rene (ematuria) e il retroperitoneo (dolori). Diagnosi: Eco e TAC. Metastasi per via ematogena (polmone, fegato), e per contiguità. Terapia: nefrectomia; Chemio e Radio terapia se infiltrante.

  13. Neoplasie renali • Carcinomi uroteliali (della pelvi e calici renali e dell’uretere) simili a quelli vescicali, vegetanti, prognosi legata al grading. Infiltrano la parete della pelvi e poi il rene; multicentrici. Sintomi: ematuria totale, ostruzione, coliche, febbri urosettiche. Diagnosi: citologia; urografia, cisto-, pielo-grafia asc., cistoscopia, TAC. Terapia: nefrectomia e ureterectomia.

  14. Adenocarcinoma renale • Frequente (3% di tutti i tum.); maschile (3:1) età 50-60 anni, frequente nelle popolazioni urbane del nord. Provvisto di una pseudocapsula, spesso origina dal polo superiore, infiltrante (capsula renale, surrene, psoas, vasi venosi con trombi neoplastici). Metastasi: per via ematica (polmone, fegato, bacino e femori). Sintomi: ematuria (totale), dolore lombare, massa palpabile. Spesso reperti occasionali, o si rivelano con sintomi dovuti alle metastasi. Associati talora a manifestazioni paraneoplastiche (ipercalcemia, ipertensione, policitemia, ginecomastia…). Sopravvivenza: stadio I 60-80%; II 45-70%; III 35-50%; IV 3%. Terapia: nefrectomia, (+ surrenectomia e linfadenectomia se III stadio) Radioterapia (se infiltranti) e Chemioterapia (MPA)

  15. Tubercolosi Urinaria • Urogenitale; secondaria (giunge per via ematogena). Giovani adulti. Propagazione per via discendente ureterale, vescicale, quindi vie seminali (epididimite). Forme: ulcero caseosa (caverne che si aprono nei calici); rene mastice, per occlusioni dell’ uretere (rene escluso); uretere, tubercoli e ulcere che esitano in stenosi; vescica: ulcere e tubercoli (esita in sclerosi vescicale). Spesso scarsi sintomi: cisti ricorrenti (infezioni opportunistiche); piuria asintomatica; microematuria; urine con pH acido (B.K.+urine); pollachiuria, febbricola, astenia.

  16. Tubercolosi Urinaria • Diagnosi: test tubercolina positivo o Rx torace con esiti di Tbc sono indicativi per un sospetto. Nelle forme aperte: importante ricerca ripetuta di B.acido-alcol resistenti (a fresco); Ecografia; urografia e.v.; cistoscopia (può evidenziare lesioni vescicali, trigono). Terapia specifica: streptomicina, PAS, isoniazide; Nefrectomia: se esteso interessamento del rene; reimpianto ureteri in vescica o resezione tratto stenotico o derivazioni intestinali ureteri o vescica.

  17. Neoplasie del Testicolo • Generalmente di origine germinale; giovane 20-40 anni. • seminoma: e il più frequente • Carcinoma embrionale: rapida aggressività e disseminazione • Teratocarcinoma Diffusione e metastasi: linfatica (lombo-aortici e ascendendo fino ai mediastinici); ematica (polmoni). Sintomi: senso di peso al testicolo; raro dolore (cpl: ematocele). Diagnosi: testicolo con nodo duro, indolente; varicocele; aumento HCG o AFP. Esami: ecografia testicolare; TAC addome e linfografia; Rx torace; biopsia. Terapia: Orchifuniculectomia + RT (se seminomi puri), + linfadenectomia +Chemio.

  18. Criptorchidismo • Testicolo Ritenuto: arresto nella discesa lungo il normale percorso, per lo più inguinale. • Testicolo Ectopico: posizione anomala del testicolo per deviazione durante la discesa ( regione pubica, crurale, perineale). Si associa spesso a pervietà del dotto peritoneo-vaginale e E.I. Trattamento precoce entro il periodo scolare, altrimenti sterilità! Possibile cancerizzazione del testicolo ritenuto. Ecografia localizza la sede di arresto del testicolo. Terapia: ormonale (HCG); chirurgica, orchidopessi; se ectopico orchiectomia.

  19. Torsione del Funicolo • Quadro clinico, spesso iperacuto, causato dalla torsione del funicolo sul suo asse con conseguenti disturbi vascolari e trofici del testicolo. Infantile o giovanile. Facilitato da lassità apparato fissazione e favorito da traumi e sforzi (contrazione del muscolo climastere). Stasi venosa acuta, congestione con infarto e necrosi del testicolo. Sintomatologia: dolore violento al testicolo, poi all’ inguine e Q. addome inferiore; testicolo retratto e molto dolente; vomito. Diagnosi clinica e urgente: esami: ecografia scroto e eco-doppler del funicolo. Terapia: (entro 2-3 ore) detorsione del funicolo e orchipessi; orchiectomia.

  20. Varicocele • Dilatazione varicosa del plesso venoso pampiniforme tributario della vena spermatica. • Idiopatico: (95%) sinistro. ↑ della pressione idrostatica in pos. Ortostatica. (assenza di valvole); giovanile 15-20 anni. • Secondario: per compressione da parte di masse sulla vena spermatica. Può indurre infertilità. Sintomatologia: asintomatico o sensazione di peso in stazione eretta. Obiettivamente in staz. eretta si riscontra il groviglio di vene ectasiche sopra il testicolo che si riducono in clinostatismo. Esami: eco-doppler del funicolo. Flebografia della v. spermatica; spermiogramma. Terapia: embolizzazione della v. spermatica; legatura del plesso pampiforme (inguino scrotale); legatura retroperitoneale della v. spermatica.

  21. Fimosi • Stenosi dell’ orifizio prepuziale con conseguente impossibilità a retrarre il prepuzio per scoprire il glande. • Se Serrata può indurre ostruzioni urinarie. Facilità alle infezioni glande e prepuzio (balanopostiti) Terapia: Circoncisione. • Parafimosi: quando forzando la fimosi si scopre il glande ed il cingolo lo strozza, provocando congestione dolorosa del glande. (riduzione manuale o sezione del cingolo).

  22. Idrocele • Raccolta di liquido sieroso tra i due foglietti della tonaca vaginale. • Secondario: se è espressione di infezione (epididimite) o neoplasia testicolo; Se pervietà del dotto peritoneo-vaginale (i. comunicante) Tumefazione fluttuante, tesa-elastica dello scroto indolente e transilluminabile. Il testicolo è palpabile solo se il versamento è modesto. Puntura ed evacuazione esplorativa (analisi del liquido chimica e citologia) Terapia Chirurgica: eversione della vaginale +/- chiusura del dotto peritoneo-Vaginale.

  23. Cistiti • Infiammazione acuta o cronica della vescica urinaria per l’ azione di germi aspecifici (piogeni, G-) o specifici (B.K.) che provocano congestione della mucosa e sfaldamento dell’ epitelio. Cause favorenti: stasi urinaria, cateterismo, calcoli, traumi. Penetrazione germi: ascendente (uretriti, vaginiti), discendente (pielite, pielonefrite), per contiguità (annessiti, piosalpingiti). Tipi di germi: E. coli, proteus, pseudomonas, strepto, stafilo, enterococchi. Sintomi: polliachiuria, tenesmo vescicale, stranguria (spesso alla fine della minzione), piuria (eventuale) a inizio o fine minzione; ematuria (micro- o meno di frequente cistite emorragica. Urinocoltura e antibiogramma per terapia mirata.

More Related