1 / 15

VALUTAZIONE DI UN MODELLO PREDITTIVO DI COINVOLGIMENTO NEOPLASTICO DEI LINFONODI NON SENTINELLA IN PAZIENTI CON CARCINOM

Società Triveneta di Chirurgia Comunicazioni a tema libero Padova, 18 dicembre 2009. VALUTAZIONE DI UN MODELLO PREDITTIVO DI COINVOLGIMENTO NEOPLASTICO DEI LINFONODI NON SENTINELLA IN PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO: LA DISSEZIONE ASCELLARE È SEMPRE NECESSARIA?.

hilliard
Télécharger la présentation

VALUTAZIONE DI UN MODELLO PREDITTIVO DI COINVOLGIMENTO NEOPLASTICO DEI LINFONODI NON SENTINELLA IN PAZIENTI CON CARCINOM

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Società Triveneta di Chirurgia Comunicazioni a tema libero Padova, 18 dicembre 2009 • VALUTAZIONE DI UN MODELLO PREDITTIVO DI COINVOLGIMENTO NEOPLASTICO DEI LINFONODI NON SENTINELLA IN PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO: • LA DISSEZIONE ASCELLARE È SEMPRE NECESSARIA? Scomersi S1, Bortul M1, Torelli L2, Zanconati F3, Da Pozzo F1, Urbani M1, Liguori G1 Università degli Studi di Trieste 1Dipartimento di Scienze Chirurgiche Generali, Anestesiologiche e Medicina Intensiva-Istituto di Clinica Chirurgica Generale e Terapia Chirurgica 2Dipartimento di Matematica ed Informatica 3Dipartimento di Scienze Cliniche, Morfologiche e Tecnologiche

  2. Terapia del carcinoma mammario in stadio iniziale: chirurgia ascellare • Biopsia del Linfonodo Sentinella • accurata stadiazione • trascurabile morbilità p.o. Mansel et al, J Nat Cancer Inst 2006;98(9):599-609 Veronesi et al, N Engl J Med 2003;349(6):546-553 Krag et al Ann Surg Oncol 2003;11(3):208S-210S

  3. Terapia del carcinoma mammario in stadio iniziale: Dissezione Ascellare in pazienti con SN metastatico • 40-70% SN METASTATICO - NSLN NON METASTATICI Esistono fattori predittivi di metastasi NSLN? È possibile identificare un sottogruppo di pazienti a basso rischio? È possibile evitare la DA in queste pazienti? • Joseph et al. Arch Surg 2004;139:648-651 • Ozmen et al. Breast Cancer Res Treat 2006;95:1-6

  4. Fattori predittivi di coinvolgimento neoplastico dei NSLN in pazienti con SN metastatico Esistono fattori predittivi di metastasi NSLN? • dimensione della neoplasia primitiva • dimensione della metastasi • superamento capsulare • SN metastatici multipli • ratio elevata • ILV • ER • HER2 • Degnim et al. Cancer 2003;98(11):2307-2315

  5. Modelli predittivi di coinvolgimento neoplastico dei NSLN in pazienti con SN metastatico È possibile identificare un sottogruppo di pazienti a basso rischio? Elaborazione di sistemi di studio e combinazione di diversi fattori di predittività • Van Zee et al. Ann Surg Oncol 2003;10(10):1140-1151

  6. Modelli predittivi di coinvolgimento neoplastico dei NSLN in pazienti con SN metastatico • Combinazione di diversi fattori predittivi • Espressione del personale rischio di metastasi ai NSLN • Guida all'atteggiamento terapeutico

  7. Modelli e fattori predittivi di metastasi ai NSLN nel carcinoma mammario in stadio iniziale Clinica Chirurgica Trieste Gennaio 2003 – Maggio 2009 276 pazienti sottoposte a SNB 22.5% pazienti (n=62) SNB+ sottoposte a DA • Correlazione caratteristiche cliniche, istologiche, biologiche, SN Metastasi NSLN • Valutazione applicazione MSKCC Nomogram • Clin Chir TS

  8. Modelli e fattori predittivi di metastasi ai NSLN nel carcinoma mammario in stadio iniziale • 87.1% BCS • 12.8% MT+RICOSTRUZIONE • 69.4% NSLN - • 30.6% NSLN + n medio NSLN asportati 13.9 (9-30)‏ Età media 60,9 aa (33-84aa)‏ • Clin Chir TS

  9. Fattori predittivi di metastasi ai NSLN nel carcinoma mammario in stadio iniziale CARATTERISTICHE CLINICHE, ISTOLOGICHE, BIOLOGICHE, SN • Superamento capsularep=0.01 • Macrometastasi-superamento capsularep=0.03 • Istotipo neoplastico Duttalep=0.08 • Grading istologico G2 p=0.17 • ILV + p=0.16 • SN asportati >1 p=0.16 • SN positivi >1 p=0.16 • Numerosità del campione ? • Clin Chir TS

  10. Valutazione del MSKCC Nomogram come modello predittivo di metastasi ai NSLN Curva ROCvalutazione di sensibilità e specificità del test al variare di un cut-off (10%)‏ AUC 0.67 Soni et al. AUC 0.75 Smidt et al AUC 0.77 Lambert et al. AUC 0.71 Gur et al. AUC 0.70 Pal et al. AUC 0.68 Alran et al. AUC 0.58 • Clin Chir TS

  11. Valutazione del MSKCC Nomogram come modello predittivo di metastasi ai NSLN Cut-off 10% • Clin Chir TS

  12. Valutazione del MSKCC Nomogram come modello predittivo di metastasi ai NSLN Limiti di riproducibilità MSKCC-Nomogram Caratteristiche popolazione MSKCC • Numerosità del campione • Superamento capsulare • Dimensione della neoplasia • Clin Chir TS

  13. Valutazione del MSKCC Nomogram come modello predittivo di metastasi ai NSLN INTRODUZIONE DI UN FATTORE CORRETTIVO: Presenza di superamento capsulare • Clin Chir TS

  14. Valutazione del MSKCC Nomogram come modello predittivo di metastasi ai NSLN INTRODUZIONE DI UN FATTORE CORRETTIVO: Presenza di superamento capsulare • Cut-off basso (10%) garantisce SENSIBILITÀ • Fattore correttivo garantisce SPECIFICITÀ • Clin Chir TS

  15. Valutazione del MSKCC Nomogram come modello predittivo di metastasi ai NSLN • Annals of Surgical Oncology 2006;14(2):615-620 • Analisi dei fattori di predittività • Espressione del rischio di metastasi NSLN • Guida all'atteggiamento terapeutico personalizzato DA secondo Linee Guida MA... pz ad alto rischio operatorio richiesta pz

More Related