1 / 101

Nicholas ROERICH

Nicholas ROERICH.

indra
Télécharger la présentation

Nicholas ROERICH

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Nicholas ROERICH Nicholas Konstantinovich Roerich (San Pietroburgo, 10 ottobre 1874 - 13 dicembre 1947) è stato un archeologo, antropologo, esploratore, diplomatico, mistico, poeta e conferenziere, artista, scenografo e disegnatore di costumi. Roerich passò la maggior parte della gioventù nei pressi di Gatchina. Qui sviluppò l'interesse per la caccia, la storia naturale e l'archeologia. Scrisse racconti di avventure e illustrò una storia basata sull'incontro con un orso. L'artista Michail O. Mikeshine vide i suoi disegni e lo incoraggiò dandogli le prime lezioni di pittura. Nicholas voleva intraprendere la carriera artistica, ma il padre, famoso avvocato, decise che doveva studiare legge. E così fece entrambi gli studi iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti e all’Università di San Pietroburgo. Nel 1898 gli venne assegnata una cattedra all’Istituto Imperiale Archeologico e nel 1901 sposò Melena Ivanovna Shaposhnikov, nipote del compositore Modesto Mussorgski e pronipote del generale russo Kutuzov, quello che riuscì a sconfiggere Napoleone nel 1812. Ebbero due figli: Gorge, uno scienziato, e Sviatoslav, un artista. Nei primi anni del ‘900, il professor Roerich dipingeva, organizzava scavi archeologici, studiava architettura, teneva conferenze e scriveva di arte e archeologia. Su invito dell’impresario Sergei Diaghilev, diventò membro della società Mondo dell’Arte di Pietroburgo e per qualche tempo ne fu anche Presidente. Nel 1906 venne nominato Direttore della Scuola per l’Incoraggiamento alle belle Arti in Russia. Nel 1907 applicò il suo talento al disegno di scene e costumi per Diaghilev e per il balletto di Igor Stravinsky La Sagra della Primavera. L’anno seguente diventò membro del consiglio della Società Imperiale di Architettura e nel 1909 fu eletto accademico dell’Accademia Imperiale Russa di Belle Arti.

  2. Overseas Guests - 1901

  3. Building a City (1902)

  4. Building the Ships - 1903

  5. “Studies from journey through old Russian towns”. 1904

  6. Slavs on the Dniepr (1905)

  7. Le Tour de ronde, 1905

  8. Treasure of the Angels. Mural design. 1905

  9. Mikula Selyaninovich (1909)

  10. Idols - 1910

  11. King of Shambhala

  12. Battle in the Heavens. 1912

  13. Décor for Stravinsky’s ballet “Le Sacre du Printemps”. 1912

  14. Fairest City - 1912

  15. Lord of the Night

  16. Cry of the Serpent. 1914

  17. Procopius the Blessed Prays for the Unknown Travelers. 1914

  18. All’inizio della rivoluzione bolscevica nel marzo del 1917, Maxim Gorki riunì a San Pietroburgo i connazionali che si occupavano di arte. Elessero un Comitato che si riuniva al Palazzo d’Inverno e Roerich ne fu il Presidente per soli due mesi. In quel periodo era candidato per l’ufficio di ministro delle belle arti per questa sua capacità, ma non accettò l’alta carica. Prevedendo i notevoli cambiamenti del suo paese, decise di lasciare la Russia, trasferendo la famiglia in Finlandia. Su invito del direttore dell’Istituto d’Arte di Chicago, Roerich si recò negli Stati Uniti nel 1920. Aveva già eseguito più di 2500 dipinti ed era un artista di fama internazionale. Venne influenzato da molti artisti, tra cui Gauguin e Van Gogh. Le sue opere raffigurano scene naturali, temi ispirati dalla storia e dalla religione, molti sono nello stile degli antichi dipinti della chiesa russa. In America viaggiò a lungo, espose i suoi lavori, frequentò i circoli migliori, tenne conferenze. Fondò Cor Ardens (Società Internazionale degli Artisti), il Master Institute of United Arts nel 1921 e Corona Mundi (Centro Internazionale d’Arte) nel 1922. Dopo aver progettato la sua prima spedizione in Asia, si imbarcò per l’India nel 1923. I membri del consiglio del Master Institute of United Arts fondarono il Roerich Museum nel 1923, in cui vennero raccolte moltissime opere di Roerich. Nel 1928 fondò l’Urusvati Himalayan Research Institute nella valle di Kulu nel Nagar in India, che fu un centro per lo studio di materiale etnografico e archeologico. Durante la sua vita produsse qualcosa come circa 7000 dipinti, scrisse 1200 opere di tutti i tipi e fu una delle “forze” che pose il Grande Sigillo degli Stati Uniti sulle banconote dei dollari. Nel 1929 e nel 1935 venne proposto come Premio Nobel per la Pace per gli sforzi compiuti a favore della pace mondiale per mezzo dell’arte e della cultura e per i tentativi di proteggere l’arte in tempo di guerra.

  19. Hidden Treasure. From “Heroica” suite. 1917

  20. Birds of the Morning (Messengers of Morn). 1917

  21. Holy Island. 1917

  22. Karelia landscape (Lake Ladoga). 1918

  23. Knight of the Evening - 1918

  24. White Lady - 1919

  25. And We Open the Gates - 1922

  26. Monhegan, Maine. From “Ocean” series. 1922

  27. Bridge of Glory - 1923

  28. The Miracle. From “Messiah” series. 1923

  29. She Who Leads. From “His Country” series. 1924

  30. Drops of Life. From “Sikkim” series. 1924

  31. Red Lama - 1924

  32. Suburgan of Tashiding - 1924

  33. Rinchenpong - 1924

  34. The Range. From “Himalayan” series. 1924

  35. Steps to the Himalayas - 1924

  36. zvenigorod

  37. Wanderer

  38. Mystery play in Medieval Novgorod

  39. The serpent

  40. La strada della fortuna - 1925

  41. Sanctuaries and Citadels - 1925

  42. White Horses - 1925

  43. Buddha, the Conqueror. From “Banners of the East” series - 1925

  44. Path to Tibet. 1925

  45. Maitreya, the Conqueror - 1926

  46. Command of Rigden Djapo 1926–27

  47. Rocks of the Buddhist Caves. 1927

  48. eclipse

  49. Vassili le sage

More Related