1 / 20

Silde disponibili all indirizzo

L'ordine giudiziario ? composto da:. magistrati di professione (giudici e p.m.) magistrati non di professione (giudici di pace, giudici onorari di tribunale, vice procuratori onorari; giudici onorari aggregati; esperti e giudici popolari) . Magistrati non di professione in servizio presso gli uff

ivria
Télécharger la présentation

Silde disponibili all indirizzo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Silde disponibili allindirizzo www.dsp.unibo.it Persone Daniela Cavallini

    2. Lordine giudiziario composto da: magistrati di professione (giudici e p.m.) magistrati non di professione (giudici di pace, giudici onorari di tribunale, vice procuratori onorari; giudici onorari aggregati; esperti e giudici popolari)

    3. Magistrati non di professione in servizio presso gli uffici giudiziari: 7.852 di cui: 2.726 Giudici di pace 1.843 Got 1.606 Vpo Totale magistrati previsti in organico: 11.874 (vacanze in organico: 4.022) Magistrati di professione in servizio presso gli uffici giudiziari: 8.460 Totale magistrati previsti in organico: 10.151 uditori senza funzioni: 302 magistrati fuori ruolo: 174 vacanze in organico: 1.125 (www.csm.it 08.04.10)

    4. Il magistrato onorario Art. 106/2 Cost. la legge di ord.giud. pu ammettere la nomina, anche elettiva, di magistrati onorari per tutte le funzioni attribuite a giudici singoli giudice di pace giudice onorario di tribunale (got) giudice onorario aggregato (goa) vice procuratore onorario (vpo)

    5. I giudici esperti e i giudici popolari Art. 102/2 Cost. possono istituirsi presso gli organi giudiziari ordinari sezioni specializzate per determinate materie, anche con la partecipazione di cittadini idonei, estranei alla magistratura. Art. 102/3 Cost. La legge regola i casi e le forme della partecipazione diretta del popolo allamministrazione della giustizia. giudici esperti (sezioni specializzate civili, tribunale dei minori, trib. di sorveglianza) giudici popolari della Corte dassise e della Corte dassise dappello

    6. Caratteri dello status del magistrato onorario (giudice di pace, got, vpo) Nomina da parte del Csm Temporaneit dellincarico Esercizio non necessariamente esclusivo delle funzioni giudiziarie Remunerazione attraverso indennit, in parte commisurate al lavoro svolto Inserimento solo funzionale nellapparato organizzativo della p.a. Verifiche del corretto svolgimento del mandato onorario (decadenza, dispensa, sanzioni disciplinari, conferma) La temporaneit collegata alla natura stessa della magistratura onoraria che deve apportare alla giurisdizione esperienze diverse e maturate altrove, garantendo cos un esercizio meno burocratico della funzione giurisdizionale. La temporaneit collegata alla natura stessa della magistratura onoraria che deve apportare alla giurisdizione esperienze diverse e maturate altrove, garantendo cos un esercizio meno burocratico della funzione giurisdizionale.

    7. Giudice di Pace istituito nel 1991, operativo dal 1995 funzioni conciliative in materia civile competenze civili (cause di basso valore; rapporti di vicinato) competenze penali dal 2002 (micro conflittualit individuale e altri reati indicati da leggi speciali) giudizi di opposizione a ordinanze-ingiunzioni provvedimenti di convalida in materia di immigrazione, dal 2004 Microconflittualit individuale (ingiurie; minacce; lesioni colpose; furto a querela; danneggiamento; turpiloquio; ecc.) Altri reati indicati da leggi speciali (in materia di sicurezza dei giocattoli, pubblicit ingannevole, commercio di farmaci, referendum, ecc.) Se ricorrono alcune circost. aggravanti (criminalit organizzata; finalit di terrorismo o di eversione dellordine democr.; finalit di discriminaz., odio razziale, religioso) la competenza passa al Tribunale Microconflittualit individuale (ingiurie; minacce; lesioni colpose; furto a querela; danneggiamento; turpiloquio; ecc.) Altri reati indicati da leggi speciali (in materia di sicurezza dei giocattoli, pubblicit ingannevole, commercio di farmaci, referendum, ecc.) Se ricorrono alcune circost. aggravanti (criminalit organizzata; finalit di terrorismo o di eversione dellordine democr.; finalit di discriminaz., odio razziale, religioso) la competenza passa al Tribunale

    8. Giudice di pace requisiti di nomina cittadinanza italiana esercizio dei diritti civili e politici idoneit fisica e psichica; et 30-70 non aver riportato condanne laurea in legge + esame di abilitazione forense (oppure aver svolto: funz. giudiziarie anche onorarie, funz. notarili, insegnamento nelle Univ., f. dirigenziali nelle cancellerie o segreterie giudiziarie) cessazione di altra attivit lavorativa dipendente garanzie di equilibrio, indipendenza e prestigio CRITERI DI PREFERENZA Ultimo requisito: comportamenti che possono incidere negativamente sulla credibilit e sul prestigio del magistrato o che possono attirare giudiziai di disvalore, indipendentemente dal loro rilievo penale CRITERI DI PREFERENZA Ultimo requisito: comportamenti che possono incidere negativamente sulla credibilit e sul prestigio del magistrato o che possono attirare giudiziai di disvalore, indipendentemente dal loro rilievo penale

    9. Incompatibilit Parlamentari, ecclesiastici, consiglieri regionali, provinciali, comunali... incarichi direttivi o esecutivi nei partiti politici (negli ultimi 3 anni) chi svolge attivit professionale per assicurazioni o banche (o la svolgono i suoi prossimi congiunti) gli avvocati non possono essere gd. di pace nel circondario del tribunale in cui esercitano la professione (o lo fanno i loro associati di studio o i prossimi congiunti) gli avvocati che sono anche gd. pace in altro circondario, non possono patrocinare nei procedimenti instaurati dinnanzi allufficio del gd. pace a cui appartengono, neanche nei successivi gradi di giudizio SANZIONE PER INOSSERVANZA INCOMP : decadenza SANZIONE PER INOSSERVANZA INCOMP : decadenza

    10. Giudice di Pace - nomina diverse fasi: domanda diretta al Presidente C.Appello; ammissione al tirocinio; tirocinio di 6 mesi; giudizio di idoneit e proposta di graduatoria del Consiglio giudiziario; nomina del Csm Durata 4 anni (rinnovabili per due volte mediante conferma) Indennit (es. 36.15 per ogni udienza civile o penale; 56.81 per ogni altro processo assegnato e comunque definito o cancellato dal ruolo; 10.33 per ogni decreto ingiuntivo; 258.23 per ciascun mese di effettivo servizio a titolo di rimborso spese, ecc.)

    11. Consiglio giudiziario Sezione autonoma per i giudici di pace 2 membri di diritto + 2 mag. + 1 avv. + 2 giudici di pace (distretti piccoli) 3 mag. + 1 avv. + 3 giudici di pace (distretti medi) 5 mag. + 2 avv. + 4 giudici di pace (distretti grandi)

    12. Strumenti di verifica del corretto svolgimento del mandato Conferma (esame a campione delle sentenze e dei verbali dudienza e quantit statistica del lavoro svolto) Decadenza (viene meno un requisito per la nomina; per dimissioni volontarie; se sopravviene causa di incompatibilit) Dispensa (per infermit o altri impedimenti di durata sup. a 6 mesi) Sanzioni Disciplinari: se il giudice non svolge in modo diligente, proficuo le funzioni o per comportamento negligente o scorretto Conferma: necessit di equilibrare lesigenza di non disperdere esperienze destinate ad incrementarsi nel tempo e quella di avvicendare competenze e sensibilit nuove. (circolare nomina giudici laici trib. minori) Critiche: La temporaneit, viene sottolineato, non sarebbe garanzia di autonomia e indipendenza: se il magistrato temporaneo, e quindi soggetto alle condizioni climatiche e politiche del momento, si potr sempre dubitare che abbia avuto la tentazione di non essere corretto, sia come singolo sia tramite i suoi organismi di categoria, assumendo posizioni di comodo. N positiva per la professionalit del magistrato, perch consente che lesperienza maturata venga dispersa. Aggiungasi, inoltre, che al termine dellincarico il magistrato si deve trovare un altro impiego e, gi durante il mandato, si potrebbe adoperare per creare legami o collegamenti da poter utilizzare in futuro Conferma: necessit di equilibrare lesigenza di non disperdere esperienze destinate ad incrementarsi nel tempo e quella di avvicendare competenze e sensibilit nuove. (circolare nomina giudici laici trib. minori) Critiche: La temporaneit, viene sottolineato, non sarebbe garanzia di autonomia e indipendenza: se il magistrato temporaneo, e quindi soggetto alle condizioni climatiche e politiche del momento, si potr sempre dubitare che abbia avuto la tentazione di non essere corretto, sia come singolo sia tramite i suoi organismi di categoria, assumendo posizioni di comodo. N positiva per la professionalit del magistrato, perch consente che lesperienza maturata venga dispersa. Aggiungasi, inoltre, che al termine dellincarico il magistrato si deve trovare un altro impiego e, gi durante il mandato, si potrebbe adoperare per creare legami o collegamenti da poter utilizzare in futuro

    13. Sanzioni disciplinari (giudice di pace) Illecito atipico (il giudice non svolge in modo diligente, proficuo le funzioni o per comportamento negligente o scorretto) Sanzioni: ammonimento, censura, revoca Deve osservare i doveri previsti per i magistrati professionali Procedimento amministrativo (iniziativa Pres. Corte App.; possibile archiviazione diretta da parte dello stesso; istruttoria Consiglio giudiziario; delibera del Csm; eventuale ricorso al tar Lazio) Si applica la tipizzazione prevista per i magistrati professionali? No Si applica la tipizzazione prevista per i magistrati professionali? No

    14. Giudici Onorari di Tribunale Funzioni di supplenza dei giudici di carriera, ma di fatto utilizzo pi ampio Numero mai superiore alla met dei giudici di carriera in organico nellufficio Nomina del CSM su proposta dei Consigli giudiziari tirocinio di 4 mesi, posteriore alla nomina Incompatibilit Durata 3 anni rinnovabili solo una volta svolgono il lavoro assegnatogli dal presidente del tribunale non possono tenere udienza se non nei casi di impedimento o di mancanza dei giudici ordinari non possono essere assegnatari, nella materia civile, di procedimenti cautelari e possessori, fatta eccezione per le domande proposte nel corso della causa di merito o del giudizio petitorio e, nella materia penale, delle funzioni di gip e gup, n della trattazione di procedimenti diversi da quelli di cui allart. 550 c.p.p. (art. 43-bis r.d. 12/1941) tabelle 2009-2011 Trattazione dei processi con rito monocratico e, in particolare: le esecuzioni mobiliari gli affari ex pretura ancora pendenti lassunzione di prove delegate le cause di locazione ad uso abitativo (determinazione dellequo canone e le accessorie richieste di pagamento) la materia del condominio No cautelari e cause in materia di lavoro, societaria e fallimentare, famiglia, immigrazione, ecc. svolgono il lavoro assegnatogli dal presidente del tribunale non possono tenere udienza se non nei casi di impedimento o di mancanza dei giudici ordinari non possono essere assegnatari, nella materia civile, di procedimenti cautelari e possessori, fatta eccezione per le domande proposte nel corso della causa di merito o del giudizio petitorio e, nella materia penale, delle funzioni di gip e gup, n della trattazione di procedimenti diversi da quelli di cui allart. 550 c.p.p. (art. 43-bis r.d. 12/1941) tabelle 2009-2011 Trattazione dei processi con rito monocratico e, in particolare: le esecuzioni mobiliari gli affari ex pretura ancora pendenti lassunzione di prove delegate le cause di locazione ad uso abitativo (determinazione dellequo canone e le accessorie richieste di pagamento) la materia del condominio No cautelari e cause in materia di lavoro, societaria e fallimentare, famiglia, immigrazione, ecc.

    15. Nomina got - Requisiti cittadinanza italiana ed esercizio dei diritti civili e politici idoneit fisica e psichica; et 25-69 laurea in giurisprudenza non aver riportato condanne condotta incensurabile inesistenza di fatti o circostanze che possano ingenerare il timore di parzialit nellamministrazione della giustizia idoneit ad assolvere degnamente e con impegno le esigenze di servizio, desunta da provate garanzie di professionalit e da accertati requisiti di credibilit e indipendenza TITOLI DI PREFERENZA In ultimo diploma di specializzazione per le professioni legali TITOLI DI PREFERENZA In ultimo diploma di specializzazione per le professioni legali

    16. Incompatibilit membri del Parlamento, Governo, titolari di cariche elettive, ecclesiastici... incarichi direttivi o esecutivi nei partiti politici (negli ultimi 3 anni) chi svolge o ha svolto negli ultimi 3 anni attivit professionale per assicurazioni o banche o societ di intermediazione finanziaria I membri di associazioni incompatibili con lesercizio indipendente di funzioni giudiziarie gli avvocati non possono esercitare la professione forense dinnanzi agli uffici giudiziari del circondario del tribunale in cui esercitano le funzioni di got, neanche nei successivi gradi di giudizio Anche incompatibilit di cui allart. 19, rd n.12 del 1941. Anche incompatibilit di cui allart. 19, rd n.12 del 1941.

    17. Got - nomina Nomina del CSM su proposta dei Consigli giudiziari (presentazione della domanda, istruzione e proposta di graduatoria, nomina) domanda trasmessa in via informatica al Csm secondo i moduli prestabiliti e con raccomandata al Presidente Corte App. Dopo la nomina, tirocinio di 4 mesi (se lesito negativo, proroga di 2 mesi e poi eventualmente revoca dallincarico) Durata 3 anni rinnovabili solo una volta

    18. Strumenti di verifica del corretto svolgimento del mandato Conferma: accertamento, sulla base di ogni elemento utile, ivi compreso lesame a campione dei provvedimenti emessi, dellidoneit alla continuazione dellesercizio delle f. giudiziarie Decadenza: viene meno un requisito per la nomina o sopravviene una causa di incompatibilit; il got non assume le proprie funz. entro 60 gg dalla nomina o non le esercita Revoca: in caso di inosservanza dei doveri inerenti allufficio

    19. Vice procuratori onorari Stesse disposizioni dei got su nomina e incompatibilit, con le seguenti precisazioni: Gli adempimenti connessi alla nomina sono svolti dal procuratore generale presso la C. App. Gli adempimenti connessi a tirocinio (3 mesi), conferma, decadenza e revoca sono svolti dal Procuratore Rep. in tema di incompatibilit: il Procuratore Rep. pu stabilire che determinati vpo esercitino le funzioni di pm solo presso la sede principale del tribunale e/o presso una o pi sezioni distaccate, in tal caso lincompatibilit con la professione forense limitata solo allufficio o agli uffici in cui sono svolte le f. onorarie Funzioni: Possono svolgere su delega nominativa del procuratore della Repubblica - le funzioni di pm nei procedimenti penali di competenza del tribunale monocratico e del giudice di pace Solo per nei procedimenti relativi a contravvenzioni o a reati ex art. 550 cpp Possono essere delegate anche le funzioni del pm nel processo civile Funzioni: Possono svolgere su delega nominativa del procuratore della Repubblica - le funzioni di pm nei procedimenti penali di competenza del tribunale monocratico e del giudice di pace Solo per nei procedimenti relativi a contravvenzioni o a reati ex art. 550 cpp Possono essere delegate anche le funzioni del pm nel processo civile

    20. Alcune problematiche Quale ruolo per i magistrati onorari? Si va verso una maggiore stabilizzazione di tali figure? Devono restare magistrati temporanei? Quali problemi sono legati alla mancanza di rappresentativit allinterno del Csm?

More Related