1 / 18

L’etichettatura nutrizionale e l’health claim dei prodotti alimentari: situazione e prospettive

L’etichettatura nutrizionale e l’health claim dei prodotti alimentari: situazione e prospettive. Stefano Bentley Sezione di Ispezione degli Alimenti Università di Parma. Claims nutrizionali . Contenuto (Nutrient content) Descrive il livello di sostanza nutriente in un alimento

jane
Télécharger la présentation

L’etichettatura nutrizionale e l’health claim dei prodotti alimentari: situazione e prospettive

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’etichettatura nutrizionale e l’health claim dei prodotti alimentari: situazione e prospettive Stefano Bentley Sezione di Ispezione degli Alimenti Università di Parma

  2. Claims nutrizionali • Contenuto (Nutrient content) Descrive il livello di sostanza nutriente in un alimento • Sostanza -Fornisce energia nutriente: -Sia necessaria alla crescita, allo sviluppo o al mantenimento delle funzioni vitali -Il cui deficit causi caratteristici mutamenti biochimici o fisiologici

  3. Claims nutrizionali • Comparativo (Comparative) -Mette a confronto i livelli delle sostanze nutrienti e /o energetici di due o più alimenti • Esempi: -”più del…..” “meno del…” -”ridotto”

  4. Health Claims - La proposta di Regolamento COM(2003) 424 DEFINITIVO 2003/0165 (COD) • Qualsiasi indicazione che affermi, suggerisca o richiami la relazione tra una categoria di alimenti , un alimento o uno dei suoi componenti e la salute

  5. Claims relativi alla riduzione di un rischio di malattia - La proposta di Regolamento COM(2003) 424 DEFINITIVO 2003/0165 (COD) • Qualsiasi indicazione sulla salute che affermi, suggerisca o richiami che i l consumo di una categoria di alimenti, un alimento o uno dei suoi componenti riduca significativamente un fattore di rischio di sviluppo di una malattia umana

  6. Health Claims • Generici (Nutrient function) Basato su dati scientifici consolidati, promuove il ruolo di un nutriente per la crescita, lo sviluppo e le normali funzioni fisiologiche Esempio: “Il calcio aiuta lo sviluppo di denti ed ossa forti”

  7. Health Claims - La proposta di Reg. UE Articoli controversi art. 4 - Stabilisce le condizioni restrittive all’impiego di claims - Dà mandato alla Commissione di stabilire i Profili Nutrizionali con riguardo a • grassi, acidi grassi saturi, acidi grassi trans • zuccheri • sale/sodio

  8. Health Claims - La proposta di Reg. UE La contestazione sull’Art.4 art. 11 - Stabilisce le condizioni restrittive all’impiego di claims - Dà mandato alla Commissione di stabilire i Profili Nutrizionali con riguardo a • grassi, acidi grassi saturi, acidi grassi trans • zuccheri • sale/sodio

  9. health claims nel sistema USA 1) Autorizzazione FDA sulla base di un’approfondito esame della letteratura scientifica per claims che caratterizzino un legame tra un alimento o un integratore alimentare e la riduzione di un rischio per la salute (Nutrition Labelling and Education Act, 1990)

  10. health claims nel sistema USA 2) Autorizzazione FDA sulla base di un parere autorevole da parte di un ente scientifico governativo USA (authoritative statement) o dalla Accademia Nazionale delle Scienze Non vale per gli integratori alimentari

  11. health claims nel sistema USA 3) “Qualified health claims” con prove non ancora conclusive ( non si raggiunge il “significant scientific agreement”); tale incertezza deve essere espressa anche in etichetta • FDA può intervenire dopo avere esaminato la letteratura scientifica ed avere riscontrato incongruenze con il claim

  12. health claims nel sistema USA Quando viene descritto il ruolo di una sostanza nutriente in una funzione o una struttura normale si parla di “structure/function claim”, non soggetti a pre-approvazione FDA ”La fibra mantiene la regolarità intestinale”

  13. Health Claims • Two-step health claim : • contiene un riferimento alla relazione salute/dieta E un collegamento di questo claim ad un claim nutrizionale sul contenuto del prodotto • Esempio: Gli ac. Grassi saturi aumentano il livello di colesterolo del sangue( health claim generico) + “contiene livelli ridotti di grassi saturi” (nutrient content claim)

  14. Health Claims • Claims prodotto-specifici” claim riferiti ad effetti benefici relativi al singolo prodotto che vadano oltre il ruolo dell’alimento/sostanza nella crescita, sviluppo o mantenimento delle normali funzioni biologiche

  15. Gli health claims nel sistema svedese Compagnia Ente Privato SNF Lista di esperti indipendenti, nazionali o esteri Comitato di valutazione delle informazioni nutrizionali e sulla salute Comitato di ricerca SNF (8 membri + 2 esperti del mondo accademico Gruppo di almeno 3 esperti Parere ufficiale Il parere diventa pubblico all’atto della messa in commercio del prodotto con un P-S claim Parere sulla documentazione scientifica presentata entro 90 gg.

  16. Gli health claims nel sistema svedese Nell’etichettatura è consentito affermare che il prodotto è stato sottoposto alla valutazione della documentazione scientifica secondo il Codice, con una formula standardizzata “ Beneficio per la salute valutato secondo il Programma di autodisciplina dell’ Industria Alimentare”. Non viene menzionata né la SNF né i singoli esperti

  17. L’ Unione Europea e gli health claims • Azione Concertata della Commissione sugli Alimenti Funzionali in Europa (FUFOSE, 1996) • Progetto per la valutazione del supporto scientifico dei claims negli alimenti (PASSCLAIM,2001)

  18. GranBretagna • Joint Health Claims Initiative (JHCI) - gruppo costituito da Industria, Autorità e Rappresentanti dei consumatori • Codice volontario di autodisciplina claims generici claims”innovativi” (prodotto-specifici)

More Related