1 / 22

CEC – Conferenze cliniche

CEC – Conferenze cliniche. 11 dicembre 2013, ore 13.00 / 15.00 Utilizzo del sangue e degli emoderivati: verso l’autosufficienza aziendale giacomo menichella, luca mele 15 gennaio 2014, ore 13.00 / 15.00 Appropriatezza prescrittiva di due tecniche di imaging

Télécharger la présentation

CEC – Conferenze cliniche

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. CEC – Conferenze cliniche 11 dicembre 2013, ore 13.00 / 15.00 Utilizzo del sangue e degli emoderivati: verso l’autosufficienza aziendale giacomo menichella, luca mele 15 gennaio 2014, ore 13.00 / 15.00 Appropriatezza prescrittiva di due tecniche di imaging antonio perozzi, enrico di lella, roberto marcello 12 febbraio 2014, ore 13.00 / 15.00 Percorsi diagnostici in medicina di laboratorio: scompenso cardiaco, sindrome coronarica acuta, tireopatie, neoplasia prostatica sebastiano la rocca, marina vitillo 12 marzo 2014, ore 13.00 / 15.00 Percorsi diagnostici nella sepsi e nelle infezioni nosocomiali francesco cortese, anna ferrari CEC - 13 novembre 2013

  2. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce Efficacy --> Efficacia teorica La dimostrazione che un dato farmaco, device, tecnica chirurgica od intervento di politica sanitaria è in grado di determinare un miglioramento nel percorso clinico. Effectiveness --> Efficacia reale Il miglioramento che un dato farmaco, device, tecnica chirurgica od intervento di politica sanitaria, per il quale ne sia stata valutata l’efficacia teoricain vitro e negli studi di livello, determina nel contesto sanitario in cui è applicato. CEC - 13 novembre 2013

  3. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce Lusso morale: i sentimenti che rimangono senza effetto. CEC - 13 novembre 2013

  4. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce Cos’è la complicanza in chirurgia CEC - 13 novembre 2013

  5. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce .. A secondary disease or condition developing in the course of a primary disease. (e.g. pneumonia is a complication of measles) CEC - 13 novembre 2013

  6. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce A – E’ conseguenza di una procedura medico-chirurgica B - Modifica il “percorso clinico virtuoso” nella qualità e nel tempo C - Pone indicazioni a trattamenti diagnostici e/o terapeutici D - E’ de se patologia E - Si verifica durante il ricovero per un problema clinico ben preciso CEC - 13 novembre 2013

  7. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce CEC - 13 novembre 2013

  8. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce CEC - 13 novembre 2013

  9. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce CEC - 13 novembre 2013

  10. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce CEC - 13 novembre 2013

  11. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce CEC - 13 novembre 2013

  12. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce CEC - 13 novembre 2013

  13. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce CEC - 13 novembre 2013

  14. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce 2b SSI III 2b SSI III CEC - 13 novembre 2013

  15. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce CEC - 13 novembre 2013

  16. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce CEC - 13 novembre 2013

  17. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce Triade di Virchow Ipercoagulabilità Congenita / Neoplasia / Contraccetivi orali Policitemia /Trombocitosi Stasi venosa Immobilità / Vene varicose /Età avanzata Cardiopatia /Obesità Danno endoteliale Trauma / Chirurgia / Infezione grave - Sepsi 1821 - 1902 CEC - 13 novembre 2013

  18. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce CEC - 13 novembre 2013

  19. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce TVP è già presente nelle prime 24 ore dal trauma anche se circa 1/3 è diagnosticata nella prima settimana. Nathens et alii, 2007 - Owings et alii, 1997 CEC - 13 novembre 2013

  20. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce Rimandare l’inizio della profilassi antitrombotica è evento associato con un incremento del rischio di mortalità pari a tre volte. Nathens et alii, 2007 CEC - 13 novembre 2013

  21. TEV / Prevenzione e diagnosi precoce For every general hospital we recommend that a formal, active strategy that addresses the prevention of VTE be developed (Grade 1A) CEC - 13 novembre 2013

  22. CEC - Centro evidenza clinica Roma 13 novembre 2013 Aula multimediale San Filippo Neri Profilassi antitrombotica nel periodo perioperatorio maria concetta altavista, michele bertini, marco tubaro

More Related